Parere su contenuto lozione

renato

Utente
19 Marzo 2003
330
0
265
Mi hanno preparato in farmacia la solita lozione contenente

minoxidil 2%
canreonato di potassio 2%
progesterone 1%

L'unica cosa è che avendo cambiato farmacia, mi sono reso conto che, apparentemente, rispetto all'altra cui mi fornivo di solito, la composizione di alcool, glicole e così via è variata.

Ci sono 150 ml di soluzione. L'alcool etilico è indicato all'8% (là dove di solito mi si indicavano i gradi) e il glicole al 2% (là dove di solito mi si indicavano i grammi, ed erano almeno 15 per 100 ml di soluzione).

Vi domandavo se l'8% di alcool e il 2% di glicole su 150 ml di soluzione fossero da una parte in grado di garantire la veicolazione delle sostanze nella pelle, e dall'altra di garantire la stabilità della lozione. Non vorrei insomma mettermi in testa per tre mesi qualcosa che non funziona.

Pareri?

 

renato

Utente
19 Marzo 2003
330
0
265
Mi hanno preparato in farmacia la solita lozione contenente

minoxidil 2%
canreonato di potassio 2%
progesterone 1%

L'unica cosa è che avendo cambiato farmacia, mi sono reso conto che, apparentemente, rispetto all'altra cui mi fornivo di solito, la composizione di alcool, glicole e così via è variata.

Ci sono 150 ml di soluzione. L'alcool etilico è indicato all'8% (là dove di solito mi si indicavano i gradi) e il glicole al 2% (là dove di solito mi si indicavano i grammi, ed erano almeno 15 per 100 ml di soluzione).

Vi domandavo se l'8% di alcool e il 2% di glicole su 150 ml di soluzione fossero da una parte in grado di garantire la veicolazione delle sostanze nella pelle, e dall'altra di garantire la stabilità della lozione. Non vorrei insomma mettermi in testa per tre mesi qualcosa che non funziona.

Pareri?

 

renato

Utente
19 Marzo 2003
330
0
265
Mi hanno preparato in farmacia la solita lozione contenente

minoxidil 2%
canreonato di potassio 2%
progesterone 1%

L'unica cosa è che avendo cambiato farmacia, mi sono reso conto che, apparentemente, rispetto all'altra cui mi fornivo di solito, la composizione di alcool, glicole e così via è variata.

Ci sono 150 ml di soluzione. L'alcool etilico è indicato all'8% (là dove di solito mi si indicavano i gradi) e il glicole al 2% (là dove di solito mi si indicavano i grammi, ed erano almeno 15 per 100 ml di soluzione).

Vi domandavo se l'8% di alcool e il 2% di glicole su 150 ml di soluzione fossero da una parte in grado di garantire la veicolazione delle sostanze nella pelle, e dall'altra di garantire la stabilità della lozione. Non vorrei insomma mettermi in testa per tre mesi qualcosa che non funziona.

Pareri?

 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
8% di alcool? solo se vienme usato il minoxidl solfato la loozione puopì' stare insieme. Posta la com,posizione per intero e' megliop
saluti
 

renato

Utente
19 Marzo 2003
330
0
265
Citazione:Messaggio inserito da Dr.Paolo Gigli
8% di alcool? solo se vienme usato il minoxidl solfato la loozione puopì' stare insieme. Posta la com,posizione per intero e' megliop
saluti



Peraltro ora che mi sono accorto, non so se si ricorda, ma avevo postato anche un messaggio in cui dicevo che il dottor Rinaldi mi aveva prescritto due nuovi ingredienti: Gp4g plancton ext. e Polipeptide IGF1.

Mi sono fatto preparare la lozione dalla stessa farmacia che lui mi aveva consigliato, e nella soluzione mi hanno sciolto i seguenti ingredienti:

17 alfa estradiolo 0,08%
Canreonato di potassio 1%
GP4G Plancton ext 3%
Polipeptide IGF1 10ppm 6%

Eccipienti: alcool etilico 8%, glicole propilenico 2%, Acqua depurata qb a 100%.
Totale lozione 150 ml

Che ne dice? E' acqua fresca senza l'alcool?