Palline di ""grasso"" e perdita capelli

misterxp

Utente
15 Dicembre 2011
7
0
5
Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni consigli per la mia testolina!

Sono ormai quasi due anni, soprattutto dopo un'operazione per la ricostruzione del ginocchio con anestesia epidurale (e conseguente stress, dovuto anche alla concomitanza della perdita lavoro e del divorzio) che ho notato una perdita di capelli progressiva, soprattutto durante il lavaggio, nella sola parte alta della testa, dalla rosa sulla nuca a fin quasi la fronte (il primo cm di striscia di capelli anteriore resiste abbastanza bene). Solo da un mesetto a questa parte ho notato che anche le tempie iniziano a cedere capelli.
Altresì ho notato anche la presenza di specie di palline di grasso, piccolissime, piuttosto dure, che si staccano dalla testa quando magari mi gratto (ma non ho prurito ne pelle irritata)
A queste palline di grasso quasi sempre c'è attaccato un capello (molto molto fine, quasi invisibile). Di cosa si tratta? Di queste palline ne trovo comunque poche, diciamo 1 al giorno, e si staccano solo se con le unghie insisto.
Riesco ancora a pettinarmi abbastanza tranquillamente (certo, un pelino devo nascondere, capelli lunghi cc 5 cm) ma se riguardo le foto di 4-5 anni fa (con i capelli lunghi mezzo cm)...ne avevo veramente molti ma molti di più.
ps: ora i capelli sono anche più riccioli rispetto a un tempo.

Grazie a tutti
 

misterxp

Utente
15 Dicembre 2011
7
0
5
Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni consigli per la mia testolina!

Sono ormai quasi due anni, soprattutto dopo un'operazione per la ricostruzione del ginocchio con anestesia epidurale (e conseguente stress, dovuto anche alla concomitanza della perdita lavoro e del divorzio) che ho notato una perdita di capelli progressiva, soprattutto durante il lavaggio, nella sola parte alta della testa, dalla rosa sulla nuca a fin quasi la fronte (il primo cm di striscia di capelli anteriore resiste abbastanza bene). Solo da un mesetto a questa parte ho notato che anche le tempie iniziano a cedere capelli.
Altresì ho notato anche la presenza di specie di palline di grasso, piccolissime, piuttosto dure, che si staccano dalla testa quando magari mi gratto (ma non ho prurito ne pelle irritata)
A queste palline di grasso quasi sempre c'è attaccato un capello (molto molto fine, quasi invisibile). Di cosa si tratta? Di queste palline ne trovo comunque poche, diciamo 1 al giorno, e si staccano solo se con le unghie insisto.
Riesco ancora a pettinarmi abbastanza tranquillamente (certo, un pelino devo nascondere, capelli lunghi cc 5 cm) ma se riguardo le foto di 4-5 anni fa (con i capelli lunghi mezzo cm)...ne avevo veramente molti ma molti di più.
ps: ora i capelli sono anche più riccioli rispetto a un tempo.

Grazie a tutti
 

misterxp

Utente
15 Dicembre 2011
7
0
5
Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni consigli per la mia testolina!

Sono ormai quasi due anni, soprattutto dopo un'operazione per la ricostruzione del ginocchio con anestesia epidurale (e conseguente stress, dovuto anche alla concomitanza della perdita lavoro e del divorzio) che ho notato una perdita di capelli progressiva, soprattutto durante il lavaggio, nella sola parte alta della testa, dalla rosa sulla nuca a fin quasi la fronte (il primo cm di striscia di capelli anteriore resiste abbastanza bene). Solo da un mesetto a questa parte ho notato che anche le tempie iniziano a cedere capelli.
Altresì ho notato anche la presenza di specie di palline di grasso, piccolissime, piuttosto dure, che si staccano dalla testa quando magari mi gratto (ma non ho prurito ne pelle irritata)
A queste palline di grasso quasi sempre c'è attaccato un capello (molto molto fine, quasi invisibile). Di cosa si tratta? Di queste palline ne trovo comunque poche, diciamo 1 al giorno, e si staccano solo se con le unghie insisto.
Riesco ancora a pettinarmi abbastanza tranquillamente (certo, un pelino devo nascondere, capelli lunghi cc 5 cm) ma se riguardo le foto di 4-5 anni fa (con i capelli lunghi mezzo cm)...ne avevo veramente molti ma molti di più.
ps: ora i capelli sono anche più riccioli rispetto a un tempo.

Grazie a tutti
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
da quello cbe rifdrisce probabilmentre un alopecia androgenetica in porogresssione cion seborrea
Si faccia valutare e visitare da un ndermatoilogo esperto in capellui
 

paolo60

Utente
29 Novembre 2011
66
1
65
Per il lavaggio del cuoio capelluto con grasso e forfora prova a prendere in considerazione un prodotto come il Solfan al catrame di betulla. nella maggior parte dei casi unisce ad una buona risposta in termini di igiene e seboregolazione il rispetto dell'equilibrio idrolipidico della cute. Tranne i casi più ostinati consente di raggiungere un'autonomia di lavaggio di 2-3 giorni ed una minimizzazione certa del fenomeno che descrivi.