Nuovo effluvio al quinto mese di minoxidil???

ragazzo

Utente
14 Dicembre 2009
151
0
165
Uso Rogaine Foam 5% da 5 mesi ormai: mezzo tappo, anche un pochino di più alla sera su tutta la parte superiore della testa, capelli lunghi 1-2 centimetri. Partivo con una buona situazione, problema soprattutto sulle tempie (la destra ancor di più) che stavano iniziando ad addentrarsi troppo. All'inizio della terapia ho avuto una pesante caduta indotta, che poi si è esaurita lasciandomi la testa distrutta.
Pensavo che adesso fosse arrivata l'ora del recupero, invece proprio in questi giorni mi accorgo di essere nuovamente in effluvio. Spero che questo non sia intenso e lungo come quello dei primi mesi di minoxidil altrimenti rimango proprio pelato (per di più durante l'estate!), e me ne vado in depressione..
Perchè di nuovo st'effluvio secondo voi!?
Secondo il dottore?
 

ragazzo

Utente
14 Dicembre 2009
151
0
165
Uso Rogaine Foam 5% da 5 mesi ormai: mezzo tappo, anche un pochino di più alla sera su tutta la parte superiore della testa, capelli lunghi 1-2 centimetri. Partivo con una buona situazione, problema soprattutto sulle tempie (la destra ancor di più) che stavano iniziando ad addentrarsi troppo. All'inizio della terapia ho avuto una pesante caduta indotta, che poi si è esaurita lasciandomi la testa distrutta.
Pensavo che adesso fosse arrivata l'ora del recupero, invece proprio in questi giorni mi accorgo di essere nuovamente in effluvio. Spero che questo non sia intenso e lungo come quello dei primi mesi di minoxidil altrimenti rimango proprio pelato (per di più durante l'estate!), e me ne vado in depressione..
Perchè di nuovo st'effluvio secondo voi!?
Secondo il dottore?
 

ragazzo

Utente
14 Dicembre 2009
151
0
165
Uso Rogaine Foam 5% da 5 mesi ormai: mezzo tappo, anche un pochino di più alla sera su tutta la parte superiore della testa, capelli lunghi 1-2 centimetri. Partivo con una buona situazione, problema soprattutto sulle tempie (la destra ancor di più) che stavano iniziando ad addentrarsi troppo. All'inizio della terapia ho avuto una pesante caduta indotta, che poi si è esaurita lasciandomi la testa distrutta.
Pensavo che adesso fosse arrivata l'ora del recupero, invece proprio in questi giorni mi accorgo di essere nuovamente in effluvio. Spero che questo non sia intenso e lungo come quello dei primi mesi di minoxidil altrimenti rimango proprio pelato (per di più durante l'estate!), e me ne vado in depressione..
Perchè di nuovo st'effluvio secondo voi!?
Secondo il dottore?
 

effe

Utente
13 Febbraio 2010
84
0
65
ma fino a quando posso permettermi di allontanare l'ansia cercando di autoconvincermi che è effluvio primaverile? cioè, ormai siamo a giugno...
è possibile che all'effluvio sia associata anche tricodinia, o questa dipende solo dalla sensibilizzazione del cuoio capelluto in seguito a prolungato uso di soluzioni topiche quali il minoxidil?
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Beh l'effluvio primaverile è una realtà, nel senso che capita a tutti, che si soffra o meno di patologie ai capelli...
Giugno non vuol dire... L'effluvio stagionale non colpisce tutti nello stesso preciso momento... ognuno ha il suo periodo di effluvio, per questo si dice vagamente in primavera e in autunno e non in marzo e settembre...
Certo, la tricodinia è sintomo di effluvio, nel senso che lo accompagna. La tricodinia é quel dolore alle radici quando si spostano i capelli... Le dermatiti da lozioni sono diverse, il cuoio capelluto é arrossato e squamato, ma non é la stessa cosa [:)]
 

elisir06

Utente
2 Agosto 2007
1,288
3
415
quoto.prosegui, i risultati spuntano verso il sesto o settimo...almeno per me è sempre stato così.quindi per agosto avrai nà bella capa.ciao
 

ragazzo

Utente
14 Dicembre 2009
151
0
165
Oh mio dio... effluvio stagionale dopo la caduta indotta: sono rovinato! [xx(]
Spero che duri poco e sia poco intenso, e comunque dovrebbe essere così! Dopo tutto l'ho avuto poco fa un ricambio: con la caduta indotta! Non è giusto il ragionamento?
Mah.. qui le cose non le vedo positive...
Posso stare tranquillo? [:(]
 

hairlover

Utente
26 Maggio 2010
125
1
165
La dose è comunque di un tappo al giorno, non mezzo, da distribuire equamente in tutta la zona potenzialmente a rischio di alopecia. A me è stato detto così, ed inoltre una bomboletta deve durare un mese esatto, cosa che succede con l'utilizzo di un tappo al giorno per 30 giorni.