Nuovo del forum consiglio!!

modiebest

Utente
14 Marzo 2012
6
0
5
Salve ragazzi è da circa un anno che leggo il forum di ieson e solo oggi vi scrivo. Grazie a questo forum e a tutte le segnalazioni/discussioni degli utenti stò traendo ottimi benefici. ho 28 anni ed ho iniziato ad avere leggero diratamento sulla zona frontale a circa 25, pensai di correre subito ai ripari andando all IDI dove la prima volta mi prescrissero minoxidil al 2% lo provai per due mesi e poi smisi (non sapevo che la terapia necessitava di più tempo e non vedendo risultati mi stancai subito), poi andai da una tricologa che non utilizzava minoxidil ma mi dava prodotti come adefluvina, nipon e, e varie lozioni cosmetiche a base di serenoa repens sempre difficili da reperire in farma, ed ogni due mesi mi faceva delle punturine in testa anche qui nulla di buono e tutto questo per più di un anno, fino a quando tornai ad usare minoxidil regaine 5% a ottobre, 4 mesi ed ottimi risultati con un applicazione al giorno solo la sera poi circa 3 settimane fà iniziando ad andare in palestra e facendo attivita aerobica quindi sudando molto ho iniziato ad avere forte prurito,macchie rosse, fronte rossa e cerchi rossi intorno agli occhi, pensando fosse il glicole acquistai sempre sbirciando dal forum il foam una settimana premetto applicazione solo la sera dopo la palestra e di nuovo occhi rossi e questa volta molto gonfi... Ho smesso da una settimana ed ho applicato creme cortisoniche agli occhi ora stò meglio ed ho riniziato ieri con il foam ed oggi sono andato in palestra con una fascia per la testa contro il sudore e niente problemi! potrebbe essere il sudore e l alta temperatura corporea che fà reazione con il minoxidil? potrebbe essere un allergia da minoxidil? Adesso da una farmacia mi stò facendo preparare minoxidil solfato al 5%, transcutol e alccol all 80° datemi un consiglio perchè con il minox stavo risolvendo alla grande!!
 

modiebest

Utente
14 Marzo 2012
6
0
5
Salve ragazzi è da circa un anno che leggo il forum di ieson e solo oggi vi scrivo. Grazie a questo forum e a tutte le segnalazioni/discussioni degli utenti stò traendo ottimi benefici. ho 28 anni ed ho iniziato ad avere leggero diratamento sulla zona frontale a circa 25, pensai di correre subito ai ripari andando all IDI dove la prima volta mi prescrissero minoxidil al 2% lo provai per due mesi e poi smisi (non sapevo che la terapia necessitava di più tempo e non vedendo risultati mi stancai subito), poi andai da una tricologa che non utilizzava minoxidil ma mi dava prodotti come adefluvina, nipon e, e varie lozioni cosmetiche a base di serenoa repens sempre difficili da reperire in farma, ed ogni due mesi mi faceva delle punturine in testa anche qui nulla di buono e tutto questo per più di un anno, fino a quando tornai ad usare minoxidil regaine 5% a ottobre, 4 mesi ed ottimi risultati con un applicazione al giorno solo la sera poi circa 3 settimane fà iniziando ad andare in palestra e facendo attivita aerobica quindi sudando molto ho iniziato ad avere forte prurito,macchie rosse, fronte rossa e cerchi rossi intorno agli occhi, pensando fosse il glicole acquistai sempre sbirciando dal forum il foam una settimana premetto applicazione solo la sera dopo la palestra e di nuovo occhi rossi e questa volta molto gonfi... Ho smesso da una settimana ed ho applicato creme cortisoniche agli occhi ora stò meglio ed ho riniziato ieri con il foam ed oggi sono andato in palestra con una fascia per la testa contro il sudore e niente problemi! potrebbe essere il sudore e l alta temperatura corporea che fà reazione con il minoxidil? potrebbe essere un allergia da minoxidil? Adesso da una farmacia mi stò facendo preparare minoxidil solfato al 5%, transcutol e alccol all 80° datemi un consiglio perchè con il minox stavo risolvendo alla grande!!
 

modiebest

Utente
14 Marzo 2012
6
0
5
Salve ragazzi è da circa un anno che leggo il forum di ieson e solo oggi vi scrivo. Grazie a questo forum e a tutte le segnalazioni/discussioni degli utenti stò traendo ottimi benefici. ho 28 anni ed ho iniziato ad avere leggero diratamento sulla zona frontale a circa 25, pensai di correre subito ai ripari andando all IDI dove la prima volta mi prescrissero minoxidil al 2% lo provai per due mesi e poi smisi (non sapevo che la terapia necessitava di più tempo e non vedendo risultati mi stancai subito), poi andai da una tricologa che non utilizzava minoxidil ma mi dava prodotti come adefluvina, nipon e, e varie lozioni cosmetiche a base di serenoa repens sempre difficili da reperire in farma, ed ogni due mesi mi faceva delle punturine in testa anche qui nulla di buono e tutto questo per più di un anno, fino a quando tornai ad usare minoxidil regaine 5% a ottobre, 4 mesi ed ottimi risultati con un applicazione al giorno solo la sera poi circa 3 settimane fà iniziando ad andare in palestra e facendo attivita aerobica quindi sudando molto ho iniziato ad avere forte prurito,macchie rosse, fronte rossa e cerchi rossi intorno agli occhi, pensando fosse il glicole acquistai sempre sbirciando dal forum il foam una settimana premetto applicazione solo la sera dopo la palestra e di nuovo occhi rossi e questa volta molto gonfi... Ho smesso da una settimana ed ho applicato creme cortisoniche agli occhi ora stò meglio ed ho riniziato ieri con il foam ed oggi sono andato in palestra con una fascia per la testa contro il sudore e niente problemi! potrebbe essere il sudore e l alta temperatura corporea che fà reazione con il minoxidil? potrebbe essere un allergia da minoxidil? Adesso da una farmacia mi stò facendo preparare minoxidil solfato al 5%, transcutol e alccol all 80° datemi un consiglio perchè con il minox stavo risolvendo alla grande!!
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Anzitutto puoi mettere il minox dopo la palestra per evitare il problema del sudore. Oppure lo puoi mettere tre - quattro ore prima ed in tal modo sarà già assorbito e non dovresti avere problemi col sudore. Io faccio allenamento di basket alle 21 (quindi sudo molto) e lo applico verso le 18 - 18.30 senza avere nessun problema.
Vedi se così risolvi, altrimenti potrebbe essere un problema di allergia.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
dac quello che riferisci vcpon buone probabilita' saei veramente allewrgico al minoxidil
saluyti
 

modiebest

Utente
14 Marzo 2012
6
0
5
Grazie Dr Gigli e Joeh per le risposte, come posso verificare se sono allergico al minoxidil e cosa potrei fare a questo punto ridurre la quantita nel galenico?
 

joker89

Utente
13 Agosto 2011
136
2
165
scusa la risposta banale, ma non lo puoi mettere semplicemente prima di andare a dormire?
non capisco perche lo dovresti mettere prima di andare in palestra (considerando pure il fatto che il minoxidil ti fa sembrare ancora piu diradato)
 

modiebest

Utente
14 Marzo 2012
6
0
5
Infatti L Ho sempre utilizzato dopo là palestra io penso che là risposta più reale già mi è stata fornita dal dott gigli anche se in questo momento dopo tre gg di riutilizzo e un Po di attenzione al sudore grazie ad u n fascia durante l attivita fisica questo problema ancora nn si è riverificato, il problema è che se sono allergico il gonfiore potrebbe ripresentarsi anche solo sudando là notte o lasciando piccoli residui sul cuscino penso bho ma mi sto
Impallinando
Dott Ho messo per tre gg il foam sulla parte delicata Dell avambraccio con un cerottoe mi sono comparse delle piccolissime bolle che a contatto con l aria in mezza giornata sono scomparse potrebbe essere quella già una forma allergica?
 

modiebest

Utente
14 Marzo 2012
6
0
5
Penso che la mia non sia un allergia molto forte però ragà se sono allergico al minoxidil al 5% cosa mi consigliate?
Abbasso la dose sul galenico senza glicole o altro?