Nuova iscritta, la mia storia

biky

Utente
20 Agosto 2005
12
0
5
Ciao a tutte,

sono nuova e vorrei raccontarvi la mia storia.
Fino ai 20 avevo una capigliatura molto folta ed i capelli erano grossi e corposi, dai venti ho cominciato a notare una caduta abbondante, anche se non vi era alcun diradamento visibile; poichè in concomitanza erano sorti problemi di acne (di cui non avevo mai sofferto, nemmeno nell'adolescenza), dermatologa e ginecologa mi hanno prescritto Diane. Durante il periodo di assunzione la caduta si era bloccata e l'acne guarito: essendo la Diane piuttosto pesante, dopo un paio di anni l'ho interrotta.
Gli anni successivi i capelli avevano ripreso a cadere, tanto che, verso i 25, sono ritornata dalla dermatologa che mi ha prescritto il minoxidil (non ritenedo che il problema fosse tale da dovermi prescrivere di nuovo Diane). Ho usato il minoxidil (1 ml al di') per circa un anno, senza ben capire se funzionasse o meno dopodichè, avendo adottato un taglio di capelli strategico, che mascherava abbastanza bene le zone più rade, ho deciso di sospendere lozioni & Co. Nel 2002 ( a 29 anni), avendo notato che, sotto le fonti di luce diretta, cominciava a notarsi il cuoio capelluto, sono andata da un dermatologo, che ha minimizzato la cosa, parlando di un defluvio stagionale e mi ha prescritto il Biothymus, lozione che ho usato per qualche mese senza avere risultati apprezzabili.Gli anni successivi ho avuto impegni di lavoro piuttosto intensi, che mi hanno distolta dal pensiero dei capelli, per cui non ho fatto nulla
e mi sono ritrovata ora ad avere la zona frontale molto diradata e i capelli sottili e senza corpo.
Proprio oggi mi sono recata da un dermatologo che ha ipotizzato alopecia AA e mi ha prescritto delle fiale ASATEX, da utilizzare per 3 mesi (oltre alla Diane che ho ricominciato ad assumere da circa 6 mesi).
Vorrei chiedervi, in base alla vostra esperienza, cosa ne pensate: sarà davvero AA? Conoscete questo ASATEX (che tra l'altro è molto costoso)?
Grazie a tutte!

Ciao
Bikymar
 

stefania

Utente
25 Ottobre 2004
580
0
265
Ciao biky, e benvenuta! [:D]
Non ho frequentato tantissimo il forum ultimamente, comunque posso dirti che l'alopecia androgenetica nella donna è molto rara, e solitamente vi è un abuso della diagnosi.
Il fatto che poi, ti abbiamo prescritto asatex, che dai trial fatti dai nostri utenti del sito si è rivelato un blando cosmetico, la dice lunga.... Se tu avessi vera AGA dovresti seguire altre terapie, sicuramente la Diane gioca a tuo favore, ma non è la sola a cui potresti fare riferimento.
Ti consiglio vivamente di postare qualche domanda specifica nella sezione del dottore, se magari hai altri dubbi... Io so' che l'androgenetica comincia da dietro, e non dal frontale, il frontale si dirada se hai una incidenza digestiva (cioè un mal funzionamento cronico che va dalla bocca fino al retto, una qualunque patologia che possa interessare questi apparati). Il fatto che tu abbia notato una abbondamente caduta, nemmeno è a favore di una androgenetica, visto che questa malattia si manifesta non come perdita di capelli, ma come progressiva rarefazione.
Altro non saprei dirti, purtroppo non sono in una gran fase anche io...Una cosa è certa, se hai caduta attualmente, potresti usare il Locidon 3 volte alla settimana, e se proprio vuoi usare la melatonina (principio attivo dell'asatex) fatti fare un galenico, che è molto più conveniente e più concentrato.
Ma prima di tutto, la cosa ideale sarebbe prendere un appuntamento con un dermatologo esperto in capelli, e avere una diagnosi seria sulla quale lavorare.

Un abbraccio.

[:I]
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
ciao . io penso che se in passato sei riuscita a risolvere il problema con la Diane la tua nn è a.a. ma un problema legato alle ovaie. Potresti avere ovaie micropolicistiche o iperandrogenismo.........
magari potresti fare una visita ginecologica..
 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
la cosa principele che devi fare è trovare la causa.....ma per esperienza personale ti dico che nn è andando da molti dermatologi che la trovi! dovresti fare accertamenti..es la tua perdita di cap potrebbe anche essere la conseguenza di una carenza (di ferro esempio)....oppure hai la prolattina alta.........le cause possono essere tante...fai degli esami per valutare
La pillola a me nn ha aiutato per niente....nn sempre è la soluzione per la caduta..la mia opinione è che las pillola tamponi momentaneamente il problema poi appena la smetti ti ricompare..questo vuol dire che nn è la cura giusta

cerca di trovare la causa....nn è semplicissimo ma ci si riesce.....e poi tutto si risolve.
 

stefania

Utente
25 Ottobre 2004
580
0
265
annalauraa così dicendole praticamente la fai andare ancora di più nella confusione.
Non si risolvono i problemi andando dai dermatologi? Io capisco che uno debba pensare al proprio passato e alle probabili cause di caduta, ma poi... bisogna affidarsi ad un medico... parlare con lui, sciogliere dubbi.. altrimenti si fanno solo pasticci. Il medico solitamente ti segnala gli accertamenti da fare.
Se la pillola tampona un problema è evidente che il PROBLEMA è di base ormonale, e in questi casi la cura è solo la pillola o una gravidanza, o al massimo un galenico fatto ad hoc (che però non da' gli effetti della pillola). Non sono un medico, anche se ho letto e testato parecchio sulla mia pelle, però visto che l'argomento è complesso rimando ai veri specialisti [:)]

 

anna lauraa

Utente
14 Maggio 2005
804
0
265
scusate forse mi sono espressa male.........

io volevo dire questo: nn andare da mille dermatologi (affidati solo ad uno competente); poi vai da lui con alcuni esami alla mano, analisi del sangue varie, così il derma in questione può valutarti meglio.

nn voglio mandare in confusione nessuno, ma nn è detto che se la pillola tampona il problmema, questo sia sicuramente di natura ormonale: dico questo perchè l'ho provato sulla mia pelle. Anch 'io pensavo che il mio problema fosse di natura ormonale e per vario tempo ho preso la pillola (anche quelle pesanti ) ; con la pillola il prob si tamponava leggermente ma poi ricompariva nel momento in cui smettevo l'assunzione.
alla fine ho capito che il mio problema nn era e nn è di natura ormonale.......
mi spiego meglio: nonostante io abbia ovaie micropolicistiche (e moltissime donne le hanno) il mio nn è un problema di natura ormonale..infatti adesso sto facendo una cura nn ormonale e sto risolvendo il problema!
ciao
 

maddy

Utente
8 Agosto 2005
1,155
0
415
Cara Biky,

la tua storia è simile alla mia.
Ti dico solo che l'Asatex l'ho usato pochissimo (a me avevano prescitto tutto il trattamento, shampo, fiale e compresse) perchè poi mi è stato detto che non è niente di che.
Anche io ancora non so a cosa sia dovuto il mio forte diradamento che anche a me è iniziato a 17 anni e ora che ne ho quasi 32 ho diverse zone con pochissimi capelli, soprattutto la parte frontale.
Secodo me non comprare l'Asatex, aspetta prima di avere dati più chiari in mano. Ripeto, io l'ho usato ma confermo ciò che mi hanno detto che non vale la pena.
MEglio se prima riesci ad avere le idee chiare su cosa ti causi la perdita (io sto aspettando di andare da Gigli a settembre).
Facci sapere e benvenuta ancora![:)]
 

dav_elis

Utente
17 Agosto 2005
27
0
15
Hai fatto qualche esame in particolare per la tiroide (FT3, FT4, TSH, Ab anti tireoglobuline, Ab antiperossidasi), biochimici (sodio, potassio, ferro, ferritina, transferrina) ematologici (emocromo)? il ciclo mestruale com'è?
Davide
 

biky

Utente
20 Agosto 2005
12
0
5
Ciao e grazie a tutti per l'interessamento e i consigli, è bello sapere che ci sono persone con cui condividere questo problema!

Riguardo le domade che mi avete fatto:

Io sono anemica di natura, e ciclicamente faccio cure a base di ferro e acido folico, quindi il problema ferro è sotto controllo, non credo di perdere i capelli per questo.
Gli esami ormonali sono nella norma, riguardo le ovaie, dopo essere stata convinta per circa 12 anni di avere l'ovaio micropolicistico (me l'aveva detto la prima ginecologa da cui sono andata), lo scorso inverno, grazie ad un'ecografia intravaginale effettuata da una ginecologa molto esperta, mi è stato detto che il mio ovaio è perfettamente normale.
Ho fatto anche gli esami per la celiachi ed è risultato che non ne sono affetta.
Non ho ancora effettuato esami per la tiroide, penso che me li farò prescrivere al pi presto dal mio medico di base.

Riguardo l'Asatex: putroppo ne avevo già ordinata ierei una confezione, quindi credo che per un paio di mesi lo userò, poi devo andare a fare un controllo da questo stesso dermatologo e vediamo cosa mi dice. In realtà anch'io non nutro grande fiducia in questo prodotto, ma il dermatologo mi ha detto che ha seguito alcuni casi lo scorso anno che, curati con Asatex,hanno dato risultati positivi. Come integratore mi ha prescritto ANACAP. mentre a livello di shampoo mi ha detto che uno vale l'altro e posso continuare al usare il Restivoil che già conosco.

Grazie di nuovo a tutti!

Biky
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Benvenuta sul forum, Biky!!!
A mio avviso, il vostro più grosso problema è trovare la diagnosi giusta. Alla misura che vi leggo, mi accorgo che, in genere, le terapie sono un po' azzardate; cioè, il doc dice forse, tu hai X e prescrive una terpia per X senza prima chiedere tutte le analisi che potrebbero aiutare nella determinazione della diagnosi.
Non va detto che in tutte le tappe della tua vita, la caduta dei capelli fosse determinata dalla stessa causa;cmq, la cosa più importante è cercare un bravo dottore che di proprietà delle tue analisi possa arrivare ad una causa scatenante della caduta. solo cosí, potremo parlare di terapia valida. Come si fa a ricettare un farmaco senza sapere a cosa questo deve contrastare?
Il minox solo va indicato nei casi di calvizie femminile, qdo il fattore ereditario (padre e madre calvi) è determinante, oppure nell'alopecia areata (i capelli cadono dando spazio ad un diradamento a forme di chiazze). Ci sono molti i fattori che possono favorire la caduta dei capelli come la carenza di minerali, le disfunzioni della tiroide, lo stres,ecc.
Cerca di leggere un po su queste cose in www.calvizie.net e dopo dicci cosa pensi del tuo caso. Insomma, dacci piú dati della tua situazione, mentre cerchi un bravo doc e fai tutte le analisi necessarie.
Salutoni!!![;)]
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ciao biky
benvenuta su ieson!
Come ti hanno già suggerito le altre ragazze è importante stabilire con certezza quali sono le cause che posso aver determinato la tua caduta di capelli e questo può essere stabilito solo attraverso un'accurata visita presso un medico specializzato!
Non so se quelli ai quali ti sia rivolta lo fossero o meno ma nel caso tu decidessi di ottenere un nuovo parere puoi rivolgerti ad uno degli ottimi medici segnalati qui sul sito la cui competenza è oramai comprovata dai risultati ottenuti dagli utenti.
Trovi l'elenco in questo link:
http://www.calvizie.net/menu_dermatologo.asp

Per quanto riguarda l'Asatex si è portata avanti una sperimentazione qui sul forum la cui conclusione è stata fondamentalmente quella che si tratta di un buon prodotto cosmetico capace di donare ai capelli un aspetto migliore..di conseguenza male non ti farà, ma probabilmente non sarà utile più di tanto in caso si particolare caduta di capelli anche se non va dimenticato che la risposta ad ogni singolo prodotto è fortemente personale!

L'integratore Anacaps è un buon prodotto ricco di aminoacidi ed isoflavoni di soia tuttavia nulla di particolarmente interessante!
Le integrazioni è sempre meglio effettuarle in casi di reali necessità e preferire quelle mirate, ma così come per l'Asatex non ti farà male!
Poichè parli di un periodo di intenso lavoro il problema potrebbe essere quello..magari un eccesso di stress prolungato nel tempo!
Cmq è importante, come hai tu stesso evidenziato, effettuare anche un controllo della tiroide.

Come ti ha suggerito la cara Bat puoi leggerti la sezione femminile del sito per cercare di stabilire a grandi linee in quale fascia può rientrare il tuo problema.

Un abbraccio e tienici informate
Cleopatra...[:)]

X dav.elis
credo che biky escluda la carenza di ferro poichè parla di continue integrazioni in proposito![;)]
 

biky

Utente
20 Agosto 2005
12
0
5
Ciao e nuovamente grazie a tutti per i consigli: sono davvero stata fortunata a scoprire questo forum!

Sicuramente oggi andrò a leggermi la documentazione presente sul Sitri per vedere se riesco a capire meglio quale possa essere il mio problema e sopratutto per capire quali tipi di esami effettuare prima di andare la prossima volta dal dermatologo!

Avevo pensato anch'io di andare a fare una visita da un dermatologo esperto in tricologia,lavorando a Milano penserei di andare da Rinaldi, qualcuno di voi lo conosce e sa darmi un parere?

Per Dav.elis: come giustamente ha intuito Cleopatra escludo il ferro dalle possibile cause della mia perdita di capelli proprio perchè lo integro periodicamente evitando che scenda sotto i valori minimi.

Un abbraccio a tutti

Biky


 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da anna lauraa
la mia opinione è che las pillola tamponi momentaneamente il problema poi appena la smetti ti ricompare..questo vuol dire che nn è la cura giusta

Anna Laura,
i problemi ormonali non si curano in senso classico del termine! Una disfunzione ormonale può essere messa sotto controllo, rimettendo in ordine lo sballamento attraverso l'assunzione di alcuni farmaci, ma chiaramente, smettendo le cure, la situazione torna come prima! Non stiamo parlando di ingessare un osso rotto o piuttosto di curare un malditesta con un'aspirina! e certamente, il Diane, non è come dici tu un modo per tamponare il problema! E' una vera e propria cura che va seguita se non si vuole tornare come prima! e il problema c'è, va curato mettendo in ordine al meglio il sistema endocrino.

Nel caso di Biky: aldilà delle cause, si è trattato di un effluvio, cronicizzatosi col tempo e tutte le cure fatte, tranne il Diane e il Minox, non servono a niente, soprattutto se effettuate a singhiozzo!

Se Biky ha avuto un effluvio iniziale per via di qualche problema alle ovaie, deve controllare con delle ecografie lo stato delle ovaie stesse. Allo stesso tempo, vanno effettuate le analisi del sangue classiche consigliate dai nostri medici (Ves, Emocromo, ferro, ferritina, vit b12, zinco, rame, magnesio, tsh, ft3, ft4).
Con questi esami alla mano, dovrebbe sentire il Dott. Marliani.

Biky: il Minox ha un effetto sulla ricrescita, non sulla caduta e ci vogliono mesi per vedere qualche risultato. Abbi fede, effettua le analisi e poi postale qui sul forum e poi in privato al Dott. Marliani.

Un abbraccio,
Marina

 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Andiamo per tappe, Biky:
1)Rinaldi è molto conosciuto ed è stato uno dei primi a parlare dell'importanza della niponivea nella lotta contro la calvizie;
2)Ti consiglio ad andare oltre alla lettura della sezione femminile del sito e anche del SITRI, altrimenti, non leggerai, nel primo caso, sull'effluvium e, nel caso del Sitri, su tanta altra cosa importante, presenti su www.calvizie.net;
3)Qto al ferro, ricordati che i valori ritenuti normali in tricologia sono più alti di quelli ritenuti normali in Medicina. Insomma, potresti avere il livello minimo di ferro che sarebbe considerato deficitario a livello tricologico;
In bocca al lupo!!!

X Cleo: bentornata!!!
 

dav_elis

Utente
17 Agosto 2005
27
0
15
Scusa solo ora leggo il messaggio. Non ho escluso il ferro e non intuisco perchè ti ho chiesto se hai fatto transferrina e ferritina ed emocromo.
Il dosaggio della quantità di ferro nel corpo mi sta bene. Che lo integri mi sta bene. Ma ci può essere un malassorbimento del ferro. In tal caso la trasferrina (ferro trasportato in circolo) e la ferritina (ferro depositato) chiariscono qualcosa insieme all'emocromo. Già il fatto che tu debba prenderlo (da quanto?) presuppone una mancanza (perchè?) e una fonte di stress che hai passato.
Ovviamente ci sono mille altre cause, ormonali e no.
Dr Davide