non presento vellus

matteoga

Utente
18 Giugno 2010
205
2
165
salve a tutti
ho i capelli diradati uniformemente nella parte superiore e un poco nelle basette e nella parte frontale dei lati, ma non presento alcun tipo di vellus nella sommità della testa...

qualcuno saprebbe dirmi il perchè?

 

matteoga

Utente
18 Giugno 2010
205
2
165
salve a tutti
ho i capelli diradati uniformemente nella parte superiore e un poco nelle basette e nella parte frontale dei lati, ma non presento alcun tipo di vellus nella sommità della testa...

qualcuno saprebbe dirmi il perchè?

 

matteoga

Utente
18 Giugno 2010
205
2
165
salve a tutti
ho i capelli diradati uniformemente nella parte superiore e un poco nelle basette e nella parte frontale dei lati, ma non presento alcun tipo di vellus nella sommità della testa...

qualcuno saprebbe dirmi il perchè?

 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
ma hai fatto una dermoscopia o comunque una visita? perchè altrimenti è praticamente impossibile auto escludersi la presenza di vellus/mianutirzzati...ad occhio nudo è molto difficile vedergli!
 

matteoga

Utente
18 Giugno 2010
205
2
165
dalle mie parti, purtroppo, non c'è alcun tricologo nè dermatologi specializzati in tricologia... ho pensato di non avere vellus sulla sommità della testa perchè, sotto luce fortissima, quello delle tempie, guardando molto vicino allo specchio, si vede, mentre sopra la testa si vede giusto un pò di spazio tra un capello e l' altro...

è possibile che non sia aga, ma qualcos' altro? la mia hairline è praticamente intatta, a stento riconducibile al primo grado di hamilton...

per curiosità: la dermoscopia la fanno anche all' usl?
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
se l'hairline è intatta potrebbe trattarsi anche di alopecia psicogena o di effluvio cronico, ad ogni modo non essere convinto che solo perchè non intravedi alcun vellus essi non ci siano, fidati che è davvero impossibile o quasi visualizzarli ad occhio nudo!
 

matteoga

Utente
18 Giugno 2010
205
2
165
proverò a cercare un buon dermatologo a cagliari, sperando che non faccia come l' ultimo, che ha tentato di affibiarmi finasteride e minoxidil 2% ( il 5% mi devastava la cute ), facendo apparire, nel giro di 2 mesi, solo i sides e nemmeno una diminuzione della caduta, costringendomi, per terrore dei sides ( e razionalizzando il problema: per 3 capelli in più varrebbe la pena compromettere la mia salute? ) :(

e, al fine di scoprire se è effluvio cronico o alopecia psicogena, penso contatterò qualche buon psicologo :)
 

matteoga

Utente
18 Giugno 2010
205
2
165
l' ultimo dermatologo mi ha dato uno sguardo frettoloso ai capelli, nessuna foto, e solo un pulltest in tante sedute, e ha detto che gli unici rimedi erano finasteride e minox, assieme ad alcune fialette costosissime e di dubbia utilità, il tutto condito da dosi massicce di integratori e shampii piuttosto onerosi, e, poichè mio padre è calvo, era chiaro che avevo ereditato da lui...
risultati zero... il minox l'ho preso da settembre 2009 fino a febbraio 2011... soldi, cute irritata, e i capelli hanno continuato a peggiorare di per se...

comunque, non so se può essere importante, ma ho notato che ci sono rinfoltimenti evidenti nel periodo invernale, mentre nel periodo estivo diminuiscono pesantemente :(
inoltre, tutti i capelli che perdono sono come quelli dei lati, lunghi, e spessissimo senza il pallino bianco alla fine... infine, spesso sento i miei capelli come se venissero tirati ogni volta che li sfioro...

magari queste indicazioni possono restringere il campo sul quale dovrei orientarmi :)
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
beh da come l'hai spiegato ora in effetti sembrerebbe trattarsi di un effluvio cronicizzato...attento però che col passare del tempo anche quest'ultimo può indurre a miniaturizzazione...fai le analisi e scopri se hai carenze importanti come il ferro!!
 

matteoga

Utente
18 Giugno 2010
205
2
165
per telecomando:

ho fatto diverse analisi nell' arco di questi 2 anni, ma non sono risultate carenze particolari... va detto che sono microcitemico, e non so se il fatto possa comportare qualche valore sballato di per se...

per il dr. gigli

che tipo di foto possono esserle utili? capelli bagnati o appena asciugati o sporchi ?

per entrambi: come si presenta un capello che sta ricrescendo? è possibile che sia sottile, cortissimo e poco pigmentato? o quello è vellus?
 

matteoga

Utente
18 Giugno 2010
205
2
165
ho scattato le foto a varie angolazioni con i capelli asciutti e sia con che senza flash;
come posso allegarle?
 

chissinafr

Utente
7 Maggio 2011
287
1
265
Basta che tu le metta su qualche hosting di immagini (tipo imageshack) e poi copi e incolli i link che ti si sono creati qui :D