mio nipote a 15 anni!

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
vorrei un parere. ieri sera è venuta a cena mia sorella con marito e figli. il più grande ha 15 anni e a detta di mia sorella è disperato per i capelli.

lui li porta sempre col gel ma nel vertice pare che abbia effettivamente la chierica. secondo me guardandolo da vicino ha una spece di vertigine: i capelli nascono girandosi a modi vortice e questo unitamente al gel e al tipo di pettinatura (li porta sparati verso l'alto) lo fa sembrare calvo.

ho detto a mia sorella che è una cosa naturale perchè mi sembra difficile da pensare che un ragazzino di 15 anni possa avere già l'aga.

cosa mi dite? deve fare una visita?

 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
vorrei un parere. ieri sera è venuta a cena mia sorella con marito e figli. il più grande ha 15 anni e a detta di mia sorella è disperato per i capelli.

lui li porta sempre col gel ma nel vertice pare che abbia effettivamente la chierica. secondo me guardandolo da vicino ha una spece di vertigine: i capelli nascono girandosi a modi vortice e questo unitamente al gel e al tipo di pettinatura (li porta sparati verso l'alto) lo fa sembrare calvo.

ho detto a mia sorella che è una cosa naturale perchè mi sembra difficile da pensare che un ragazzino di 15 anni possa avere già l'aga.

cosa mi dite? deve fare una visita?

 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
vorrei un parere. ieri sera è venuta a cena mia sorella con marito e figli. il più grande ha 15 anni e a detta di mia sorella è disperato per i capelli.

lui li porta sempre col gel ma nel vertice pare che abbia effettivamente la chierica. secondo me guardandolo da vicino ha una spece di vertigine: i capelli nascono girandosi a modi vortice e questo unitamente al gel e al tipo di pettinatura (li porta sparati verso l'alto) lo fa sembrare calvo.

ho detto a mia sorella che è una cosa naturale perchè mi sembra difficile da pensare che un ragazzino di 15 anni possa avere già l'aga.

cosa mi dite? deve fare una visita?

 

boy87

Utente
16 Ottobre 2006
1,437
0
415
Il gel inganna molte volte.
A 15 anni io non so se vale la pena traumatizzarlo già con lozioni varie (io lo sono ancora un po' adesso...).

In caso di reale problema bisognerebbe sapere come vive la situazione , quanto ne sia effettivamente conscio ed in ultimo capire se è disposto ad intraprendere una cura ed a seguirla costantemente.

Francamente l'opinione delle mamme (parenti in generale) in certi frangenti è una cosa totalmente inutile: c'è chi dice che non hai nulla, chi invece dice che stai messo male...quello che conta è la personale sensazione del diretto interessato.

Se si potesse postare qualche foto a capelli asciutti senza gel si potrebbe capire meglio.
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Mi viene in mente una cosa: da ragazzino avevo una vertigine sulla fronte ed è proprio da lì che verso i 22 anni ho cominciato a perdere i capelli. Curioso no?
Debbo dire che comunque la progressione è stata lentissima, tanto che a 36 anni ho ancora tutti i capelli sul vertice.
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Boschetto la mia situazione è identica...ho una vertigine vicino alla fronte ed è proprio da li che è iniziato il diradamento! Credo le vertigini siamo quasi dei punti deboli, le prime zone in cui l'aga esordisce!
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
beh io devo dire che anch'io avevo una vertigine nel vertex. allora è quasi una prova inconfutabile che svilupperà un'aga? mi rifiuto di crederlo. secondo me le vertigini sono solo una grossa fregatura perchè essendo che i capelli non crescono in modo omogeneo danno l'idea di un diradamento.
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
De Rossi, immagino che sia abbastanza comune avere una vertigine nel vertex, ce l'ho anch'io, ma da lì ho ancora tutti i capelli.
Invece sulla fronte le vertigini sono molto più insolite...
 

boschetto

Utente
12 Maggio 2003
590
0
265
Tra l'altro vertice e vertigine hanno in comune pure l'etimologia, solo una concidenza? Probabilmente si, ma se tra di noi ci fosse un linguista...