Minoxidil senza glicole né glicerolo

day rider

Utente
16 Giugno 2008
190
0
165
Utilizzo il Minoxidil 5% da quasi un lustro, e il mio cuoio capelluto, già sensibilissimo quindi facilmente irritabile di suo, non ne può più: rossore, prurito, brufoli e quant'altro sono disseminati nelle zone in cui applico la lozione. Sembra quasi scabbia, è davvero impressionante a vedersi sotto la luce...addirittura temo che sia lichen decalvante, e per assicurarmene ho già fissato un appuntamento con un dermatologo della mia zona, anche se dovrò attendere due settimane. Ovvio, nel caso fosse lichen (e mi auguro vivamente di no) il glicole non ne è la causa, ma di certo non mi facilita la vita, dal momento che quando applico la lozione nella sua versione classica il quoziente pruriginoso arriva agli estremi...ho chiesto alla mia farmacia se dispone del glicerolo come sostituto del glicole, e mi ha risposto negativamente (!!!!!). Causa lavoro (tanto, stressante e prossimo alla precarietà, ahimé, ma questo è un altro discorso............), poca fiducia negli acquisti telematici, timori reverenziali nell'andare incontro a peggioramenti con galenici di altre farmacie eccetera, non ho la possibilità di fare grandi ricerche... Ora, alla luce di tutta questa premessa, mi domando se il passaggio ad un Minoxidil 5% composto solo dal suo principio attivo e dall'alcool possa garantirmi un'efficacia esauriente senza farmi riscontrare eventuali, malaugurati e ulteriori effluvi rovinosi. Rivolgo la domanda anche al gentilissimo Dott. Gigli. Grazie infinite.
 

day rider

Utente
16 Giugno 2008
190
0
165
Utilizzo il Minoxidil 5% da quasi un lustro, e il mio cuoio capelluto, già sensibilissimo quindi facilmente irritabile di suo, non ne può più: rossore, prurito, brufoli e quant'altro sono disseminati nelle zone in cui applico la lozione. Sembra quasi scabbia, è davvero impressionante a vedersi sotto la luce...addirittura temo che sia lichen decalvante, e per assicurarmene ho già fissato un appuntamento con un dermatologo della mia zona, anche se dovrò attendere due settimane. Ovvio, nel caso fosse lichen (e mi auguro vivamente di no) il glicole non ne è la causa, ma di certo non mi facilita la vita, dal momento che quando applico la lozione nella sua versione classica il quoziente pruriginoso arriva agli estremi...ho chiesto alla mia farmacia se dispone del glicerolo come sostituto del glicole, e mi ha risposto negativamente (!!!!!). Causa lavoro (tanto, stressante e prossimo alla precarietà, ahimé, ma questo è un altro discorso............), poca fiducia negli acquisti telematici, timori reverenziali nell'andare incontro a peggioramenti con galenici di altre farmacie eccetera, non ho la possibilità di fare grandi ricerche... Ora, alla luce di tutta questa premessa, mi domando se il passaggio ad un Minoxidil 5% composto solo dal suo principio attivo e dall'alcool possa garantirmi un'efficacia esauriente senza farmi riscontrare eventuali, malaugurati e ulteriori effluvi rovinosi. Rivolgo la domanda anche al gentilissimo Dott. Gigli. Grazie infinite.
 

day rider

Utente
16 Giugno 2008
190
0
165
Utilizzo il Minoxidil 5% da quasi un lustro, e il mio cuoio capelluto, già sensibilissimo quindi facilmente irritabile di suo, non ne può più: rossore, prurito, brufoli e quant'altro sono disseminati nelle zone in cui applico la lozione. Sembra quasi scabbia, è davvero impressionante a vedersi sotto la luce...addirittura temo che sia lichen decalvante, e per assicurarmene ho già fissato un appuntamento con un dermatologo della mia zona, anche se dovrò attendere due settimane. Ovvio, nel caso fosse lichen (e mi auguro vivamente di no) il glicole non ne è la causa, ma di certo non mi facilita la vita, dal momento che quando applico la lozione nella sua versione classica il quoziente pruriginoso arriva agli estremi...ho chiesto alla mia farmacia se dispone del glicerolo come sostituto del glicole, e mi ha risposto negativamente (!!!!!). Causa lavoro (tanto, stressante e prossimo alla precarietà, ahimé, ma questo è un altro discorso............), poca fiducia negli acquisti telematici, timori reverenziali nell'andare incontro a peggioramenti con galenici di altre farmacie eccetera, non ho la possibilità di fare grandi ricerche... Ora, alla luce di tutta questa premessa, mi domando se il passaggio ad un Minoxidil 5% composto solo dal suo principio attivo e dall'alcool possa garantirmi un'efficacia esauriente senza farmi riscontrare eventuali, malaugurati e ulteriori effluvi rovinosi. Rivolgo la domanda anche al gentilissimo Dott. Gigli. Grazie infinite.