Minoxidil della Farmacia .

isix

Utente
11 Maggio 2010
45
0
15
Salve a tutti ,
io uso regaine 2% per 2ml una volta al giorno come prescritto dal dermatologo .
Oggi però la farmacista , visto il costo abbastanza elevato del regaine , mi ha detto che lo riescono a fare anche loro in laboratorio con la stessa concentrazione a minor costo .
E possibile che sia così ?
Secondo voi funziona lo stesso ?
Si potrebbe inserire magari qualche cosa che non unga i capelli come il regaine ?
Grazie a tutti in anticipo
 

isix

Utente
11 Maggio 2010
45
0
15
Salve a tutti ,
io uso regaine 2% per 2ml una volta al giorno come prescritto dal dermatologo .
Oggi però la farmacista , visto il costo abbastanza elevato del regaine , mi ha detto che lo riescono a fare anche loro in laboratorio con la stessa concentrazione a minor costo .
E possibile che sia così ?
Secondo voi funziona lo stesso ?
Si potrebbe inserire magari qualche cosa che non unga i capelli come il regaine ?
Grazie a tutti in anticipo
 

isix

Utente
11 Maggio 2010
45
0
15
Salve a tutti ,
io uso regaine 2% per 2ml una volta al giorno come prescritto dal dermatologo .
Oggi però la farmacista , visto il costo abbastanza elevato del regaine , mi ha detto che lo riescono a fare anche loro in laboratorio con la stessa concentrazione a minor costo .
E possibile che sia così ?
Secondo voi funziona lo stesso ?
Si potrebbe inserire magari qualche cosa che non unga i capelli come il regaine ?
Grazie a tutti in anticipo
 

solemare

Utente
29 Ottobre 2010
600
25
265
molti usano da anni il minoxodil preparato in farmacia e si trovano benissimo...io personalmente con il 5%...non mi sono trovato bene sembrava che non funzionasse(sara' stata la cattiva preparazione [V] )...quindi ho preferito acquistare i famosi minoxidl kirkland e spectral da internet...i costi si abbattono di molto e sono molto validi....siamo in molti ad utilizzarli...il kirkland pero' unge...spectral un po meno
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
x isix: Il minoxidil galenico se ben preparato ha la stessa efficacia dell'industriale e costa molto meno. Per evitare che unga devi farlo praparare senza glicole propilenico.
Chiedi al farmacista questa composizione:

minoxidil base 2%;
trancutol 5%;
alcool 96° q.b. a 100 ml.
 

nait80

Utente
23 Maggio 2006
92
0
65
Quale SPECTRAL consigliate? Ho letto che sono disponibili diversi articoli: DNC, UHP, DNC-L ecc (su biovea per esempio).
 

isix

Utente
11 Maggio 2010
45
0
15
Grazie a tutti ...
Scusa Lucars ma secondo te potrei far fare anche la composizione da te consigliata maggiorando magari ad un 3% di minox ?
Sono ormai 14 mesi che uso il regaine al 2% potrei magari iniziare ad aumentare un pò che dici ?
Grazie .
 

solemare

Utente
29 Ottobre 2010
600
25
265
io consiglio spectral dnc..se si ha la possibilita' economica....ti ricordo che minoxidil dovrai utilizzarlo in modo continuo,quindi se il costo non ti sembra eccessivo spectral dnc....altrimenti uhp e' sempre valido
 

halford

Utente
30 Settembre 2008
789
0
265
ciao isix

aspetta almeno 24 mesi prima di passare al 3%
se posso darti un consiglio compra il minoxidil galenico alla farmacia sant'antonio di torino,prepara ottimi galenici.proprio come te sono passato dal regaine 5% al galenico e non ho mai avuto problemi,nè trovato differenze!

visto che le temperature si stanno abbassando il minoxidil base tende a cristallizzarsi quindi fatti preparare un galenico con minoxidil solfato.
altro vantaggio dei galenici è che possono essere preparati senza glicole,sostanza che viene utilizzata negli industriali per mantenere il composto negli anni e che col tempo può dare irritazione!!!
 

nait80

Utente
23 Maggio 2006
92
0
65
Cominciare con spectral direttamente al 5% è troppo? Bisogna passare per il 2% e poi il 3% nel corso dei mesi (anni)?
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
E' sconsigliabile perchè non è detto che nel tuo caso sia necessario usare il 5%. Prima di valutare se è necessario cambiare la percentuale bisogna far passare almeno 6 mesi.