minoxidil al 2%

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
Ho letto che per il minoxidil al 2% non è necessaria la ricetta. E' vero? Inoltre, in associazione alla finasteride può migliorare i risultati o è inutile perchè l'unico che può migliorare i risultati è quello al 5%?
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
Ho letto che per il minoxidil al 2% non è necessaria la ricetta. E' vero? Inoltre, in associazione alla finasteride può migliorare i risultati o è inutile perchè l'unico che può migliorare i risultati è quello al 5%?
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
Ho letto che per il minoxidil al 2% non è necessaria la ricetta. E' vero? Inoltre, in associazione alla finasteride può migliorare i risultati o è inutile perchè l'unico che può migliorare i risultati è quello al 5%?
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Si il minoxidil al 2% si vende in farmacia senza bisogno di ricetta medica, sempre che non sia un preparato galenico, per i quali è SEMPRE necessaria la ricetta medica.
Per il minoxidil al 5% invece occorre sempre la ricetta medica, sia per l'industriale che per il galenico.

La percentuale di minoxidil la deve decidere il dermatologo in base alla situazione del paziente. Non é affatto vero che solo il 5% migliora la situazione in sinergia con la finasteride, anzi, spesso il minoxidil é prescritto da solo (senza fina) o comunque anche se in sinergia con finasteride, si parte da percentuali basse per poi casomai aumentarle a seconda della risposta soggettiva o dell'evoluzione della patologia.
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
Grazie Claudia, un'altra domanda se posso. il minoxidil và messo per forza su tutta la testa oppure visto che magari uno prende già la finasteride può metterlo anche solamente sul frontale e la zona delle tempie dove la finasteride solitamente ha meno risultati?
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
prego [:)]
Il minoxidil và messo dove ce n'è bisogno... cioé solo nelle zone colpite da aga. Minoxidil e finasteride sono due principi attivi molto diversi e agiscono in sinergia, quindi uno non è sostitutivo dell'altra. Tieni anche presente che il minoxidil viene anche se in minima parte trasportato dal microcircolo anche alle zone in cui non lo applichi direttamente.

Scusa LucArs non avevo visto che avevi già risposto![:I]