Minoxidil 5% in uso da 5 mesi

vassone

Utente
25 Febbraio 2010
28
0
15
Sono 5 mesi che applico Minoxidil 5% della Kirkland, dopo un mese circa ho avuto un aumento di caduta,( presumo caduta indotta) poi tutto sembrava bloccato ora è una settimana che la caduta e anche abbondante è ripresa, avevo notato la crescita di numerosi peletti sottili tempo fa ed ora sembrano quelli che mi ritrovo tra le dita. E' possibile che sia finito il ciclo dei vellus nati con il Minox ? cosa devo aspettarmi ora una ricrescita di quelli caduti oppure una morte cronica?

Premetto porto i capelli molto corti circa 5 mm
 

vassone

Utente
25 Febbraio 2010
28
0
15
Sono 5 mesi che applico Minoxidil 5% della Kirkland, dopo un mese circa ho avuto un aumento di caduta,( presumo caduta indotta) poi tutto sembrava bloccato ora è una settimana che la caduta e anche abbondante è ripresa, avevo notato la crescita di numerosi peletti sottili tempo fa ed ora sembrano quelli che mi ritrovo tra le dita. E' possibile che sia finito il ciclo dei vellus nati con il Minox ? cosa devo aspettarmi ora una ricrescita di quelli caduti oppure una morte cronica?

Premetto porto i capelli molto corti circa 5 mm
 

vassone

Utente
25 Febbraio 2010
28
0
15
Sono 5 mesi che applico Minoxidil 5% della Kirkland, dopo un mese circa ho avuto un aumento di caduta,( presumo caduta indotta) poi tutto sembrava bloccato ora è una settimana che la caduta e anche abbondante è ripresa, avevo notato la crescita di numerosi peletti sottili tempo fa ed ora sembrano quelli che mi ritrovo tra le dita. E' possibile che sia finito il ciclo dei vellus nati con il Minox ? cosa devo aspettarmi ora una ricrescita di quelli caduti oppure una morte cronica?

Premetto porto i capelli molto corti circa 5 mm
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Ciao vassone,
probabilmente effluvio stagionale... Purtroppo siamo in periodo!
Ma ricrescono, non preoccuparti.
I capelli miniaturizzati sono anche quelli che hanno un ciclo vitale più corto rispetto agli altri capelli, quindi sono anche quelli che ricambiano più velocemente, normale che cadano prima degli altri.
Ma ricrescono anche quelli, si spera sempre più spessi, grazie anche al minox.
[:)]
 

marlon

Utente
15 Luglio 2010
553
0
265
Io sull' attaccatura, proprio sulla punta, ho un capellino scuro ma sottilissimo che non supera mai i 2 mm di lunghezza e mi cade ogni 5-6 mesi[:(] Bisogna cercare di farli tornare normali continuando la terapia. Tra l' altro mi ricordo quand'era normale. Bei tempi.[V]
 

domo

Utente
25 Giugno 2009
52
0
65
Ciao Claudia,
sono nuovo e vorrei chiederti una cosa; hai risposto a vassone dicendo che questo è periodo di effluvi...ma non è l'autunno? no perchè anche a me verso questo periodo cadono di più...ciao
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
ciao domo,
gli effluvi stagionali di solito sono sia in autunno che in Primavera....
qui avevo messo dei grafici:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=47424
e nella homepage trovi anche gli avvisi [:D]
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=28.1.910
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=27.1.885
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
gli effluvgio piu' spesso si verificano sui cambi di twemperatura comnunque se un soggetto e' in cura la loro peiodicita' pup' cambiatre conpletamente per gli effetti dsela cura sul ciclo follicolare
salyuti
 

domo

Utente
25 Giugno 2009
52
0
65
Grazie tante per le risposte,
vorrei chiedervi un altra cosa: dopo la sospensione di minoxidil al 2% per un anno e mezzo, sarà possibile riavere i buoni benefici avuti precerdentemente se si ricomincia il trattamnento? Inoltre ho un pò di timore ad iniziare la terapia con minox in autunno per paura del sovrapporsi dell' effluvio autunnale + caduta indotta...
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Ciao domo,
beh dipende, sicuramente il minoxidil aiuta, sempre meglio che non usarlo... Poi per sapere quanti e quali progressi, ci vorrebbe la sfera di cristallo...[:)]
Per l'effluvio, non mi preoccuperei più di tanto, prima di tutto perchè comunque la caduta indotta con il 2% non è matematica e non sempre si verifica, secondariamente perchè anche in caso di caduta indotta e effluvio stagionale, sempre di effluvi si tratta e quindi i capelli ricrescono tutti.
Inoltre l'effluvio stagionale non l'hanno tutti allo stesso modo e non tutti allo stesso momento, quindi difficile da dire.
 

eys

Utente
26 Ottobre 2010
6
0
5
ciao ragazzi anche a me la stessa cosa di vassone...dopo 3 mesi di caduta indotta sembrava essersi stabilita la fine della caduta e poi nuovamente sto effluvio.. è 3 mesi che m sta durando...:( help me
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Se la caduta è aumentata di nuovo in questo periodo può trattarsi semplicemente di effluvio stagionale.
 

eys

Utente
26 Ottobre 2010
6
0
5
infatti sono da agosto ad ora di caduta ...non sapendo se è effluvio stagionale !!!anche perchè la caduta indotta l ho già avuta prima dell'estate!!:(
 

eys

Utente
26 Ottobre 2010
6
0
5
Qualcuno mi dica qualcosa!:( siamo arrivati a dicembre e sono 4 mesi di eguito che ho una caduta pazzesca ogni giorno!!!e ho gia passato la classika caduta indotta !!dopo aver passato la caduta indotta e avendo i primi benefici ora sono 4 mesi che nn si blokka?perche??i caopelli si stanno diradando sopratt nel vertex!Vi prego una risp!!!dott Gigliiii :(