Minoxidil 5% - dosaggio alternativo si o no?

tricolico

Utente
16 Settembre 2011
19
0
5
Ciao Ragazzi, sono nuovo qui nel forum, ho 30 anni ed un problema di diradamento che ho da circa 10 anni. La situazione non è compromessa nel senso che mi difendo benino rispetto a molti miei coetanei ma il diradamento c'è.
Io ho un diradamento diffuso un po' su tutta la parte superiore della testa, credo possa trattarsi anche di una AGA psichiatrica o psicologica.... (magari)
Vengo al dunque: ho già acquistato minoxidil industriale al 5%. Mi fa paura la caduta indotta e tutti i possibili sides (arrossmenti etc...) infatti ero indeciso se iniziare dal 2%...stavo pensando e se usassi una dose ridotta 1 ml (5%)? Ho pensato possa essere come 2ml di minoxidil al 2.5%. è giusto il ragionamento? In ogni caso va bene 1ml per iniziare o ci sono particcolari controindicazioni a parte magari la ridotta efficacia?
Ciao a tutti


PS Sono un fai da te [B)][;)][:D]

EDIT: Scusate, volevo spostare il msg in altra sezione, magari sotto cure con minoxidil, come si fa?
 

tricolico

Utente
16 Settembre 2011
19
0
5
Ciao Ragazzi, sono nuovo qui nel forum, ho 30 anni ed un problema di diradamento che ho da circa 10 anni. La situazione non è compromessa nel senso che mi difendo benino rispetto a molti miei coetanei ma il diradamento c'è.
Io ho un diradamento diffuso un po' su tutta la parte superiore della testa, credo possa trattarsi anche di una AGA psichiatrica o psicologica.... (magari)
Vengo al dunque: ho già acquistato minoxidil industriale al 5%. Mi fa paura la caduta indotta e tutti i possibili sides (arrossmenti etc...) infatti ero indeciso se iniziare dal 2%...stavo pensando e se usassi una dose ridotta 1 ml (5%)? Ho pensato possa essere come 2ml di minoxidil al 2.5%. è giusto il ragionamento? In ogni caso va bene 1ml per iniziare o ci sono particcolari controindicazioni a parte magari la ridotta efficacia?
Ciao a tutti


PS Sono un fai da te [B)][;)][:D]

EDIT: Scusate, volevo spostare il msg in altra sezione, magari sotto cure con minoxidil, come si fa?
 

tricolico

Utente
16 Settembre 2011
19
0
5
Ciao Ragazzi, sono nuovo qui nel forum, ho 30 anni ed un problema di diradamento che ho da circa 10 anni. La situazione non è compromessa nel senso che mi difendo benino rispetto a molti miei coetanei ma il diradamento c'è.
Io ho un diradamento diffuso un po' su tutta la parte superiore della testa, credo possa trattarsi anche di una AGA psichiatrica o psicologica.... (magari)
Vengo al dunque: ho già acquistato minoxidil industriale al 5%. Mi fa paura la caduta indotta e tutti i possibili sides (arrossmenti etc...) infatti ero indeciso se iniziare dal 2%...stavo pensando e se usassi una dose ridotta 1 ml (5%)? Ho pensato possa essere come 2ml di minoxidil al 2.5%. è giusto il ragionamento? In ogni caso va bene 1ml per iniziare o ci sono particcolari controindicazioni a parte magari la ridotta efficacia?
Ciao a tutti


PS Sono un fai da te [B)][;)][:D]

EDIT: Scusate, volevo spostare il msg in altra sezione, magari sotto cure con minoxidil, come si fa?
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
prima di tutto benvenuto, la sezione credo possa andar bene visto che devi ancora iniziare una terapia.. per spostare devi rivolgerti a un mod ;) Cmq un diradamento generale non è sintomo di aga per forza ed è per questo che andrebbe fatta una visita dermatologica da uno che se ne intenda di capelli.. Il fai da te è molto sconsigliato secondo me in queste situazioni.. il minoxidil non serve se non hai aga accertata. Oltretutto se ci fosse anche un effluvio cominciare col minox non andrebbe bene perchè potresti peggiorare la situazione.. Si comincia generalmente dal 2% per evitare cadute indotte troppo brusche ma in tutti i casi quella è solo una situazione temporanea sintomo di iniziale funzionamento del farmaco, i capelli persi infatti ricrescono più forti almeno in linea teorica

Ah, lascia perdere quella storia di 1ml al giorno col 5% che è uguale a 2 applicazioni al 2,5%. il dosaggio va senza dubbio bene anche con 1 ml al giorno ma andrebbe deciso col dermatologo, se fai di testa tua devi vedere come reagisci ai vari dosaggi direi

Gli arrossamenti e gli eventuali effetti negativi si dovrebbero presentare in fretta, nel qual caso bastarebbe interrompere l'applicazione immediatamente senza riscontrare particolari disagi
 

tricolico

Utente
16 Settembre 2011
19
0
5
Grazie per le gentilissime risposte, in ogni caso vorrei procedere senza visita per risparmiare un pochino (conto di farla in futuro). Vorrei testare le reazioni al 2% del minoxidil ma ho già acquistato quell'altro (in un momento di euforia!), che dite è possibile dimezzarne la quantità oppure è una stupidaggine grossa? In fondo il minox al 2% è un farmaco vendibile senza ricetta, no?
Saluti!
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
il 2% lo trovi anche a 20 euro non è una spesa eccessiva.. ti direi di acquistarne uno al 2% e conservare il 5% per quando vorrai eventualmente passarci.. se non vuoi fare visita fai cosi.. ma documentati bene prima e cerca di capire se hai davvero aga o non serviranno a nulla nemmeno 50anni di minox
 

tricolico

Utente
16 Settembre 2011
19
0
5
In effetti mi sembra la cosa migliore provare col minoxidil 2%, poi si vedrà :) speriamo bene! Comunque prima di iniziare mi documenterò tantissimo e sarò felicissimo di condividete i risultati di questa sperimentazione!
Grazie ragazzi, siete GENTILISSIMI