Minox Galenico + AntiDHT ed eccip. (X doc)

su88

Utente
6 Novembre 2008
276
3
265
Gentile Dott.Gigli,
sono tornato da poco dalla visita con il mio dermatologo che ha deciso di cambiare il progesterone con il ciproterone acetato, ed anche la percentuale di minoxidil.
Premetto che sono in cura con minoxidil da praticamente 5 anni, partendo da un minoxidil industriale al 2% e poi da 2 anni con queste preparazioni galeniche, a cui sto affiancando da quasi 8 mesi la serenoa repens.

La cura PRIMA era :
Minoxidil 2,8%
Progesterone 0.5%
Idrocortisone butirrato 0.08%
Ciclosilicone pentamero 16%
Alcol 96° qb

La cura ATTUALE è :

Minoxidil 2.6%
Ciproterone Acetato 0.3%
Idrocortisone butirrato 0.08%
Ciclosilicone pentamero 16%
Alcol 96° qb

Volevo farle alcune domande :
1) Secondo lei il ciproterone acetato sulla base della sua esperienza è più efficace del progesterone ed in quella dose?
2)Può essere una marcia in più rispetto al progesterone per zona frontale e tempie?
3) Per quanto riguarda gli eccipienti, già avevo aperto un topic a riguardo.
Praticamente credo che il ciclosilicone mi secchi ancor di più i miei capelli già crespi, ma il dottore mi ha detto che serve per stabilizzare la lozione ed ha anche abbassato la % di minox per quello, visto che è stato inserito il cipro.
Lei dottore mi aveva consigliato di sostituire il ciclosilicone pentamero con il glicerolo, e di abbassare volendo la gradazione alcolica.
Per una lozione da 200ml quindi come potrei cambiare gli eccipienti per rendere i miei capelli meno secchi e crespi?
La ringrazio davvero tanto, so che sono parecchie domande ma purtroppo essendo di Roma non ho la possibilità di venire da lei, cosa che farò probabilmente l'anno prossimo appena ne avrò la possibilità.

Saluti e buona giornata