Salve a tutti, ho iniziato da poco l'applicazione di minox (galenico, 5%) su consiglio del dermatologo (due volte al giorno). Mi sono venuti però un paio di dubbi: avendo un problema soprattutto sul frontale (piuttosto serio sulle tempie) e non sul vertex (almeno non ancora...) mi chiedevo se bisogna effettuare più passate sullo stesso punto (sto provando con il sistema 'cotton-fioc' perché mi sento un po' imbranato). Perché, onestamente, altrimenti mi sembra 'difficile' esaurire la dose di mezza pipetta (1 ml).
Inoltre mi chiedevo se il minox agisce solo ed esattamente sul punto in cui viene applicato oppure se c'è una sorta d'effetto, pur se leggero, a macchia d'olio? È effettivamente un po' una noia impazzire a 'contare' le righe nei punti in cui ci sono capelli ma la loro densità non è ottimale.
PS: fra l'altro la versione galenica preparatami su ordine del medico è priva di alcool, dice lui per prevenire qualsiasi reazione allergica (soffro di psoriasi e secchezza della cute). È una cosa curiosa oppure no?
Spero di non avervi chiesto cose troppo banali, ma visto che in giro non ho trovato risposte...
Grazie e saluti a tutti.
[|)]
Inoltre mi chiedevo se il minox agisce solo ed esattamente sul punto in cui viene applicato oppure se c'è una sorta d'effetto, pur se leggero, a macchia d'olio? È effettivamente un po' una noia impazzire a 'contare' le righe nei punti in cui ci sono capelli ma la loro densità non è ottimale.
PS: fra l'altro la versione galenica preparatami su ordine del medico è priva di alcool, dice lui per prevenire qualsiasi reazione allergica (soffro di psoriasi e secchezza della cute). È una cosa curiosa oppure no?
Spero di non avervi chiesto cose troppo banali, ma visto che in giro non ho trovato risposte...
Grazie e saluti a tutti.
[|)]