Minox: consigli

flifla

Utente
3 Ottobre 2007
30
0
15
Salve a tutti, ho iniziato da poco l'applicazione di minox (galenico, 5%) su consiglio del dermatologo (due volte al giorno). Mi sono venuti però un paio di dubbi: avendo un problema soprattutto sul frontale (piuttosto serio sulle tempie) e non sul vertex (almeno non ancora...) mi chiedevo se bisogna effettuare più passate sullo stesso punto (sto provando con il sistema 'cotton-fioc' perché mi sento un po' imbranato). Perché, onestamente, altrimenti mi sembra 'difficile' esaurire la dose di mezza pipetta (1 ml).

Inoltre mi chiedevo se il minox agisce solo ed esattamente sul punto in cui viene applicato oppure se c'è una sorta d'effetto, pur se leggero, a macchia d'olio? È effettivamente un po' una noia impazzire a 'contare' le righe nei punti in cui ci sono capelli ma la loro densità non è ottimale.

PS: fra l'altro la versione galenica preparatami su ordine del medico è priva di alcool, dice lui per prevenire qualsiasi reazione allergica (soffro di psoriasi e secchezza della cute). È una cosa curiosa oppure no?

Spero di non avervi chiesto cose troppo banali, ma visto che in giro non ho trovato risposte...
Grazie e saluti a tutti.
[|)]
 

flifla

Utente
3 Ottobre 2007
30
0
15
Salve a tutti, ho iniziato da poco l'applicazione di minox (galenico, 5%) su consiglio del dermatologo (due volte al giorno). Mi sono venuti però un paio di dubbi: avendo un problema soprattutto sul frontale (piuttosto serio sulle tempie) e non sul vertex (almeno non ancora...) mi chiedevo se bisogna effettuare più passate sullo stesso punto (sto provando con il sistema 'cotton-fioc' perché mi sento un po' imbranato). Perché, onestamente, altrimenti mi sembra 'difficile' esaurire la dose di mezza pipetta (1 ml).

Inoltre mi chiedevo se il minox agisce solo ed esattamente sul punto in cui viene applicato oppure se c'è una sorta d'effetto, pur se leggero, a macchia d'olio? È effettivamente un po' una noia impazzire a 'contare' le righe nei punti in cui ci sono capelli ma la loro densità non è ottimale.

PS: fra l'altro la versione galenica preparatami su ordine del medico è priva di alcool, dice lui per prevenire qualsiasi reazione allergica (soffro di psoriasi e secchezza della cute). È una cosa curiosa oppure no?

Spero di non avervi chiesto cose troppo banali, ma visto che in giro non ho trovato risposte...
Grazie e saluti a tutti.
[|)]
 

flifla

Utente
3 Ottobre 2007
30
0
15
Salve a tutti, ho iniziato da poco l'applicazione di minox (galenico, 5%) su consiglio del dermatologo (due volte al giorno). Mi sono venuti però un paio di dubbi: avendo un problema soprattutto sul frontale (piuttosto serio sulle tempie) e non sul vertex (almeno non ancora...) mi chiedevo se bisogna effettuare più passate sullo stesso punto (sto provando con il sistema 'cotton-fioc' perché mi sento un po' imbranato). Perché, onestamente, altrimenti mi sembra 'difficile' esaurire la dose di mezza pipetta (1 ml).

Inoltre mi chiedevo se il minox agisce solo ed esattamente sul punto in cui viene applicato oppure se c'è una sorta d'effetto, pur se leggero, a macchia d'olio? È effettivamente un po' una noia impazzire a 'contare' le righe nei punti in cui ci sono capelli ma la loro densità non è ottimale.

PS: fra l'altro la versione galenica preparatami su ordine del medico è priva di alcool, dice lui per prevenire qualsiasi reazione allergica (soffro di psoriasi e secchezza della cute). È una cosa curiosa oppure no?

Spero di non avervi chiesto cose troppo banali, ma visto che in giro non ho trovato risposte...
Grazie e saluti a tutti.
[|)]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Puoi usarlo tranquillamente una sola volta sule zone interessate anche se sconfini nesun probklema
saluti
 

flifla

Utente
3 Ottobre 2007
30
0
15
Gentilissimo dottor Gigli, la ringrazio molto per le informazioni.
Per ciò che riguarda lo 'sconfinamento', volevo però sapere se il minox influisce positivamente solo sulle zone su cui viene effettivamente spalmato oppure se riesce a influenzare anche i capelli che si trovano nelle immediate vicinanze.
La ringrazio per una sua eventuale risposta.
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
qualcosa va a influenzare anche le zone vicino.....e poi suppongo che c'è cmq un lieve spostamento del principio attivoin zone vicine tramite il microcircolo...
 

jonfen

Utente
11 Dicembre 2007
426
0
265
Flila, puoi per caso postare la composizione del minoxidil che ti ha indicato il medico che ti segue? Cosa ha messo al posto dell'alcool?
Grazie