Ciao a tutti!
Ho 38 anni e da un annetto circa, l'aga ha iniziato a dare i primi segni di comparsa visibile sul mio vertex (per ora il problema è essenzialmente lì, la linea frontale è praticamente intatta, con un arretramento fortunatamente davvero minimo). In realtà i capelli col tempo sono progressivamente diventati più sottili (nulla di drammatico, per carità!) su tutta la parte superiore della testa ma non è da molto che il diradamento è sicuramente visibile.
Non volendo ricorrere immediatamente ai farmaci, nonostante il mio dermatologo mi abbia consigliato subito Fina, è da un anno circa che assumo 3 caps al giorno di K-Max anti DHT, lavo tutti i giorni i capelli (sebbene non abbia alcun problema di cute e/o di capelli grassi) con Revivogen, alternandolo per due giorni alla settimana con uno shampoo al Ketokonazolo. Per circa 7-8 mesi ho adoperato la lozione anti DHT di Revivogen, oltre alla soluzione spray Folligen.
La costanza di trattamento ha, per il momento, portato ad un sostanziale blocco della situazione iniziale. Pochi miglioramenti, ma per fortuna anche nessun ulteriore peggioramento.
A questo punto starei pensando di ricorrere al Minox (2% almeno per incominciare...), lasciando come punti fermi il K-Max e gli shampoo al Ketokonazolo ed il Revivogen.
Approfitto per porgere alcune domande a voi maxi esperti del forum proprio sul Minox 2%:
1) E' un farmaco a vita come il Minox al 5%?
2) I fenomeni di caduta indotta sono paragonabili a quelli del Minox al 5%?
3) Tra i tanti industriali in commercio quale vi sentireste di consigliare come miglior rapporto qualità-prezzo?
4) Il dosaggio è il medesimo del 5%?
5) I primi risultati dopo 4/6 mesi, eventuale stabilizzazione dopo 2 anni?
6) Consigliate di tagliare i capelli molto corti per facilitare l'applicazione del prodotto e rendere meno visibili eventuali diradamenti indotti?
7) E' sconsigliabile utilizzare prodotti di finitura (gel, spume, lacche, etc.) dopo l'applicazione del prodotto?
Grazie a tutti ed in particolare a chi avrà la voglia e la pazienza di rispondere alle mie domande.
Ho 38 anni e da un annetto circa, l'aga ha iniziato a dare i primi segni di comparsa visibile sul mio vertex (per ora il problema è essenzialmente lì, la linea frontale è praticamente intatta, con un arretramento fortunatamente davvero minimo). In realtà i capelli col tempo sono progressivamente diventati più sottili (nulla di drammatico, per carità!) su tutta la parte superiore della testa ma non è da molto che il diradamento è sicuramente visibile.
Non volendo ricorrere immediatamente ai farmaci, nonostante il mio dermatologo mi abbia consigliato subito Fina, è da un anno circa che assumo 3 caps al giorno di K-Max anti DHT, lavo tutti i giorni i capelli (sebbene non abbia alcun problema di cute e/o di capelli grassi) con Revivogen, alternandolo per due giorni alla settimana con uno shampoo al Ketokonazolo. Per circa 7-8 mesi ho adoperato la lozione anti DHT di Revivogen, oltre alla soluzione spray Folligen.
La costanza di trattamento ha, per il momento, portato ad un sostanziale blocco della situazione iniziale. Pochi miglioramenti, ma per fortuna anche nessun ulteriore peggioramento.
A questo punto starei pensando di ricorrere al Minox (2% almeno per incominciare...), lasciando come punti fermi il K-Max e gli shampoo al Ketokonazolo ed il Revivogen.
Approfitto per porgere alcune domande a voi maxi esperti del forum proprio sul Minox 2%:
1) E' un farmaco a vita come il Minox al 5%?
2) I fenomeni di caduta indotta sono paragonabili a quelli del Minox al 5%?
3) Tra i tanti industriali in commercio quale vi sentireste di consigliare come miglior rapporto qualità-prezzo?
4) Il dosaggio è il medesimo del 5%?
5) I primi risultati dopo 4/6 mesi, eventuale stabilizzazione dopo 2 anni?
6) Consigliate di tagliare i capelli molto corti per facilitare l'applicazione del prodotto e rendere meno visibili eventuali diradamenti indotti?
7) E' sconsigliabile utilizzare prodotti di finitura (gel, spume, lacche, etc.) dopo l'applicazione del prodotto?
Grazie a tutti ed in particolare a chi avrà la voglia e la pazienza di rispondere alle mie domande.