mia sorella (per ragazze)

lucioce

Utente
9 Luglio 2004
459
0
265
premetto ho una sorella che in generale mi assomiglia, forse abbiamo ereditato stessa predisposizione genetica per i capelli.
e' da un po' che vedo che quando ha la riga in mezzo si vede troppo la cute, insomma la riga bianca in mezzo secondo me è troppo larga. Una donna dovrebbe averla più piena di capelli.
Siccome sta delle ore in bagno, magari lavandoseli e stirandoseli ne perde molti , poi se ha gli effluvi stagionali che ho io ne perde un casino.
Vorrei consigliarle una visita , ma penso che con le pare che si fa , parlare dei suoi capelli la metta in uno stato d'angoscia.
C'è qualcosa che possso fare per farle una diagnosi senza il bisogno di dirle niente?

per caso ho visto che nella sua scrivania c'era confezione di crescina: per una donna può essere utile o è inutile come nei maschi?
con quello che costa , forse può essere meglio locoidon?

aspetto consigli da tutte e tutti
grazie
 

sara

Utente
19 Gennaio 2005
308
0
265
Sicuramente se ha una confezione di crescina anche lei ha notato il problema. Cerca di affrontare il problema con lei in modo delicato...molto delicato perchè credo che parlarne con il proprio fratello faccia proprio bene davvero...Facci sapere
 

sara

Utente
19 Gennaio 2005
308
0
265
Volevo dirti inoltre che crescina non serve a tanto....come potrai leggere in vare discussioni di questo forum...è meglio che si faccia controllare. Baci
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Caro lucio,
concordo con sara...
Per esempio potresti chiederle: ah, ma vedo che prendi crescina! Ma secondo te serve? Io da qualche parte ho letto che non è che faccia granché...
Ma lo sa che scrivi su Ieson? Magari se le parli un po' di effluvio, le varie cause ecc, lei vede che ti può chiedere consiglio e si confida... a quel punto puoi dirle che è meglio farsi vedere da un dermatologo...
baci
 

ronald

Utente
6 Maggio 2003
4,135
0
915
cacchio anch'io vedo mio fratello un po' stempiarsi però non ho coraggio di dirgli niente, magari viene il complesso anche a lui che finora non ha [:(!]
 

akiraaa

Utente
29 Settembre 2005
2,520
1
615
si in effetti ank'io ultimamente vedo un sacco d miei conoscenti diradarsi, stempiarsi ed alcuni proprio un sacco, dopo aver cercato di convincere un sacco di miei amici a curarsi ed aver visto che non c'è niente da fare, ho purtroppo deciso di abbandonare kiunque al proprio destino:|
e poi molto spesso ho paura di urtare la loro sensibilità, magari si vergognano o magari mi prendono per invadente, impiccione che so.
Alla fine quello che vorremmo noi è che il nostro problema non venga notato, quindi molte volte la cosa migliore è far finta di non averlo notato no?
 

sara

Utente
19 Gennaio 2005
308
0
265
guardate anche io ho lo stesso problemmo con mio cugino, anche se non so se sia androg, perchè ha un diradamento strano....cmq glielo dirò e che ho paura di mettergli problemi che magari non ha!!!
 
13 Settembre 2005
511
1
265
secondo me ci devi parlare cercando di sdrammatizzare ma dicendogli che la crescina non serve e di provare con farmaci più appropriati e economici tra l'altro..
tipo locoidon o l'aminexil se proprio vuole restare si prodotti da banco..
 

lucioce

Utente
9 Luglio 2004
459
0
265
ok grazie. tl punto è che quando fanno così con me mi girano le balle e penso perchè non si faccinao i c...i loro.
 

artefact

Utente
12 Ottobre 2005
92
0
65
Parlaci, dopotutto è tua sorella, quindi te lo puoi permettere sicuramente...superato l'imbarazzo iniziale, ti ringrazierà..Ciao e in bocca al lupo
 

sara

Utente
19 Gennaio 2005
308
0
265
Si infatti magari all'inizio ti puo mandare a quel paese...ma poi vedrai che torna...io farei cosi..per me ogni consiglio è prezionso se riguarda la salute dei capelli e poi evita che spenda tutti quei soldi in un prodotto carissimo e per nulla utile, o prima che si ricolga in un centro tricologico...
Facci sapere...sara
 

greida

Utente
16 Maggio 2005
581
0
265
A me da fastidio se a casa mi fanno notare il mio problema, quindi io preferirei che non me lo dicessero, poi magari è solo un effluvio stagionale e la fai complessare inutilmente!
 

ronald

Utente
6 Maggio 2003
4,135
0
915
Citazione:Messaggio inserito da Akiraaa
si in effetti ank'io ultimamente vedo un sacco d miei conoscenti diradarsi, stempiarsi ed alcuni proprio un sacco, dopo aver cercato di convincere un sacco di miei amici a curarsi ed aver visto che non c'è niente da fare, ho purtroppo deciso di abbandonare kiunque al proprio destino:|
e poi molto spesso ho paura di urtare la loro sensibilità, magari si vergognano o magari mi prendono per invadente, impiccione che so.
Alla fine quello che vorremmo noi è che il nostro problema non venga notato, quindi molte volte la cosa migliore è far finta di non averlo notato no?


questo in risposta a chi dice che con fina e minox si fanno i miliardi... la maggioranza non si cura!
poi io mai entro in questi argomenti, troppo facile urtare la suscettibilità altrui.
d'accordo con te akiraa, o uno se ne accorge da solo altrimenti far finta di niente è la cosa migliore.
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Se con vostra madre lei ha più confidenza che con te, parlane con lei (la mamma) dicendo bla, bla, bla,...e che vada da un dott serio.

Poi dipende tutto dal rapporto che avete, e dall'età di tua sorella.

Io ora come ora potrei uccidere mio fratello se mi fa anche minimamente notare qualcosa (scherzo, ma mi darebbe mooolto fastidio)
 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
devi trovare il modo che tu vedi crescina davanti a lei e dici ah la crescina, molto pubblicizzata ma inutile , lei ti domanderà perchè e tu le spieghi un po' tutto ma sempre sottoforma di consiglio spassionato......poi dipende dai caratteri