Ciao a tutti compagni di sventura.
Sabato pomeriggio ho portato la mia ragazza in vista ad una mia cara amica dermatologa. Approfittando della situazione e della confidenza che ho con lei le ho esposto il mio problema e spiegato la cura che usavo per trattare il mio male. Ora su propecia niente da dire ma quando ha saputo i componenti della lozione mi ha detto testualmente : ma che sei matto? . Questi i componenti Prog. minox 2,3 idrocortisone butirrato ciclosilicone pent ( ovviamente galenico no glicole farmacia nova sauls roma). Il componente incriminato è stato l'idrocortisone e lei mi ha fortemente consigliato di sospendere il topico in modo graduale per non causare effluvio a causa del minox . Il problema di fondo è sorto quando le ho spiegato che soffro di un prurito atroce che a tratti dura per settimane a tratti solo qualche giorno. Da medico qual'è ha osservato che il cortisonico dovrebbe (e lo fa, nel breve periodo) eliminare stati di prurito e via dicendo ma (e questo l'avevo notato anche io) non è normale che una lozione contenete idrocortisone non elimini tale problema anzi, nel mio caso, lo accentui. Mi ha spiegato che l'uso cronico (anche a basse percentuali) di cortisone porta addirittura ad atrofia del bulbo e danni alla cute producendo progressivamente un assottigliamento dello strato della pelle.
Ora, preso atto del fatto che ho 33 anni e a parte la curvatura assurda della tempia destra verso il centro e dell' assotigliarsi dei capelli ancora sono in uno stato più che discreto. Non ho visto, con l'uso del topico, ricrescita o miglioramenti degni di nota (cosa che invece vidi con il solo uso di propecia 6-7 anni fa) e sinceramente ho sempre avuto il dubbio che nel mio caso specifico il voler troppo dalla mia buona situazione di patenza ha portato con l'uso della lozione più ad un peggioramento che miglioramento notato proprio con l'inizio della terapia topica. Ho sempre avuto questo forte sospetto che mi è stato confermato anche da un medico sicuramente non tricologo ma comunque un dermatologo e molto molto bravo.
Sabato pomeriggio ho portato la mia ragazza in vista ad una mia cara amica dermatologa. Approfittando della situazione e della confidenza che ho con lei le ho esposto il mio problema e spiegato la cura che usavo per trattare il mio male. Ora su propecia niente da dire ma quando ha saputo i componenti della lozione mi ha detto testualmente : ma che sei matto? . Questi i componenti Prog. minox 2,3 idrocortisone butirrato ciclosilicone pent ( ovviamente galenico no glicole farmacia nova sauls roma). Il componente incriminato è stato l'idrocortisone e lei mi ha fortemente consigliato di sospendere il topico in modo graduale per non causare effluvio a causa del minox . Il problema di fondo è sorto quando le ho spiegato che soffro di un prurito atroce che a tratti dura per settimane a tratti solo qualche giorno. Da medico qual'è ha osservato che il cortisonico dovrebbe (e lo fa, nel breve periodo) eliminare stati di prurito e via dicendo ma (e questo l'avevo notato anche io) non è normale che una lozione contenete idrocortisone non elimini tale problema anzi, nel mio caso, lo accentui. Mi ha spiegato che l'uso cronico (anche a basse percentuali) di cortisone porta addirittura ad atrofia del bulbo e danni alla cute producendo progressivamente un assottigliamento dello strato della pelle.
Ora, preso atto del fatto che ho 33 anni e a parte la curvatura assurda della tempia destra verso il centro e dell' assotigliarsi dei capelli ancora sono in uno stato più che discreto. Non ho visto, con l'uso del topico, ricrescita o miglioramenti degni di nota (cosa che invece vidi con il solo uso di propecia 6-7 anni fa) e sinceramente ho sempre avuto il dubbio che nel mio caso specifico il voler troppo dalla mia buona situazione di patenza ha portato con l'uso della lozione più ad un peggioramento che miglioramento notato proprio con l'inizio della terapia topica. Ho sempre avuto questo forte sospetto che mi è stato confermato anche da un medico sicuramente non tricologo ma comunque un dermatologo e molto molto bravo.