Mia figlia, 11 anni, ha avuto una manifestazione di Alopecia Areata.
Stamo gestendo la cosa con un bravo dottore.
Attualmente sta facendo tricoxidil 2% e olux due volte a settimana.
Prende anche uno sciroppo sedativo la sera SEDOPUER.
Ho letto che la melatonina è molto utle per regolare il sonno, è un antiossidante ed ha anche buoni effetti sull'alopecia.
E' pensabile secondo voi sostituire il SEDOPUER con la melatonina.
Considerando che è una bambina e che sta prendendo sedopuer da piu di un mese potrebbe essere sostituito dalla melatonina?
Se si quale tipo ed in che dosi?
Ho timore di eventuali effetti collaterali. Ho letto da qualche parte che la melatonina non è indicata nelle malattie autoimmuni.
E' vero?
L'effetto positivo che potrebbe avere è quello di darle un sonno tranquillo, visto che ha un sonno leggero e poco intenso.
Ciao e grazie a tutti
Stamo gestendo la cosa con un bravo dottore.
Attualmente sta facendo tricoxidil 2% e olux due volte a settimana.
Prende anche uno sciroppo sedativo la sera SEDOPUER.
Ho letto che la melatonina è molto utle per regolare il sonno, è un antiossidante ed ha anche buoni effetti sull'alopecia.
E' pensabile secondo voi sostituire il SEDOPUER con la melatonina.
Considerando che è una bambina e che sta prendendo sedopuer da piu di un mese potrebbe essere sostituito dalla melatonina?
Se si quale tipo ed in che dosi?
Ho timore di eventuali effetti collaterali. Ho letto da qualche parte che la melatonina non è indicata nelle malattie autoimmuni.
E' vero?
L'effetto positivo che potrebbe avere è quello di darle un sonno tranquillo, visto che ha un sonno leggero e poco intenso.
Ciao e grazie a tutti