Lozione e cristalli precipitati...

rounder

Utente
15 Gennaio 2008
357
0
265
Sto usando una Lozione Galenica, ordinata alla farmacia Sant'Antonio, così composta:

- Minoxidil Base 5%
- Transcutol 5%
- Alcool 95° q.b. a 100 ml.

Il Dottor Gigli mi aveva assicurato che con l'alcool a 95° anche se il minox al 5% era il BASE, non avrei avuto problemi di solubilità. Cosa tra l'altro confermatami dallo stesso Alessandro Vaudagna (alias Galenico, titolare della suddetta farmacia). Oggi mi sono messo ad osservare bene la boccetta e guardate cosa ho notato sul fondo...

http://img520.imageshack.us/my.php?image=dsc00092gp4.jpg

Come vedete ci sono un sacco di cristalli precipitati...sintomo che la lozione è instabile perchè forse, evidentemente, non ci sta tutto in soluzione...che devo fare? E' buona lo stesso? Continuo? O rischio di mettermi in testa solo acqua fresca?

E' l'ennesima delusione che ricevo dai galenici...

Grazie a tutti
 

rounder

Utente
15 Gennaio 2008
357
0
265
Sto usando una Lozione Galenica, ordinata alla farmacia Sant'Antonio, così composta:

- Minoxidil Base 5%
- Transcutol 5%
- Alcool 95° q.b. a 100 ml.

Il Dottor Gigli mi aveva assicurato che con l'alcool a 95° anche se il minox al 5% era il BASE, non avrei avuto problemi di solubilità. Cosa tra l'altro confermatami dallo stesso Alessandro Vaudagna (alias Galenico, titolare della suddetta farmacia). Oggi mi sono messo ad osservare bene la boccetta e guardate cosa ho notato sul fondo...

http://img520.imageshack.us/my.php?image=dsc00092gp4.jpg

Come vedete ci sono un sacco di cristalli precipitati...sintomo che la lozione è instabile perchè forse, evidentemente, non ci sta tutto in soluzione...che devo fare? E' buona lo stesso? Continuo? O rischio di mettermi in testa solo acqua fresca?

E' l'ennesima delusione che ricevo dai galenici...

Grazie a tutti
 

rounder

Utente
15 Gennaio 2008
357
0
265
Sto usando una Lozione Galenica, ordinata alla farmacia Sant'Antonio, così composta:

- Minoxidil Base 5%
- Transcutol 5%
- Alcool 95° q.b. a 100 ml.

Il Dottor Gigli mi aveva assicurato che con l'alcool a 95° anche se il minox al 5% era il BASE, non avrei avuto problemi di solubilità. Cosa tra l'altro confermatami dallo stesso Alessandro Vaudagna (alias Galenico, titolare della suddetta farmacia). Oggi mi sono messo ad osservare bene la boccetta e guardate cosa ho notato sul fondo...

http://img520.imageshack.us/my.php?image=dsc00092gp4.jpg

Come vedete ci sono un sacco di cristalli precipitati...sintomo che la lozione è instabile perchè forse, evidentemente, non ci sta tutto in soluzione...che devo fare? E' buona lo stesso? Continuo? O rischio di mettermi in testa solo acqua fresca?

E' l'ennesima delusione che ricevo dai galenici...

Grazie a tutti
 

fabios

Utente
15 Giugno 2007
15
0
5
Inevitabile che con il freddo la solubilità cala e la soluzione precipita. Gli industriali sono uguali solo che non essendo venduti (furbescamente) in boccette trasparenti non te ne accorgi
 

the cure

Utente
7 Ottobre 2005
3,694
0
915
Anni fa feci un controllo veloce su una confezione di minoximen al 5%. In pratica controllai il residuo solido della soluzione. La lozione industriale venduta alla concentrazione ufficiale del 5%, era in realtà al 3.30% circa. Non voglio dire che siano tutte così, per carità ma da allora non mi sono mai pentito di puntare sui galenici. Se non altro il costo è migliore
 
9 Agosto 2006
853
1
265
Rounder, la tua non è nemmeno la peggiore che io abbia visto .
Preparazioni industriali in boccette tesparenti esistono basta comprare aloxidil che è minox al 2% .
Personalmente conosco solo quella, probabilmente ne esistono altre .
Il deposito, l'odoraccio etc etc mi hanno fatto propendere per le preparazioni etiche riscontrando maggiore efficacia e un preparato sempre uguale .
Mai trovato industriali col deposito sul fondo, può essere che una parte della lozione evaporando lasci una patina bianca sul tappo ma certo da nuova , sul fondo, mai vista .
Scaldare la lozione potrebbe alterarne l'efficacia, quando ho provato a scaldarla a bagnomaria (come indicato dal fornitore) i cristalli (che sono belli grossi) non si sono solubilizzati .
Ho provato, una volta finita la lozione a riempire la boccetta con alcool... niente, le scagliette sono rimaste com'erano .
Ho aggirato il problema costo comprando da un famoso utente del forum, quindi vantaggioso economicamente, qualità costante e maggiori risultati .
 

eto

Utente
2 Agosto 2009
105
0
165
Buonasera, riprendo questa discussione di qualche anno fa per sfruttare l'immagine che è stata caricata.Le lozioni che mi sono state spedite dalla farmacia presentano 7 o 8 granelli come quelli della foto in alto, quindi il precipitato è inferiore a quello della foto in alto.La mia domanda è la seguente:il resto del minoxidil è correttamente solubilizzato e quindi nonostante quei pochi granelli la lozione è comunque efficace oppure il fatto che qualche granello è precipitato indica che la lozione è rovinata e quindi inefficace?Grazie,saluti.
 

eto

Utente
2 Agosto 2009
105
0
165
Beh credo non sia molto...6 o 7 cristalli anche se qualcuno è bello grosso...ma la lozione è al 5% quindi credo che una buona parte non sia precipitato.Piuttosto ho il timore che anche la parte non cristallizzata per qualche motivo particolare non sia ben disciolta....non so se si tratta di un timore infondato.In ogni caso dottor Gigli lei la scalderebbe?In caso a che temperatura?Portando la lozione a temperature troppo alte si danneggia?Mi scusi le domande ma ho il terrore di perdere i risultati conquistati dopo mesi di lozioni, mettendo roba che non funziona.La ringrazio,saluti