Ciao a tutti!
Premetto che ho sempre sofferto di una leggera dermatite seborroica ma gestibile con shampoo e lampade uvb. Da gennaio 2025 la DS è esplosa in maniera più importante rispetto agli altri anni (scaglie gialle, placche che essudano) lungo l’hairline, a mio avviso perché ho ripreso ad utilizzare con costanza la classica lozione con antiandrogeni (progesterone, alfa, idrocortisone, etc) prescritta dal dottor Gigli. La lozione contiene infatti idrocortisone e mi sono accorto che appena sospendevo l’applicazione la situazione peggiorava in neanche 12 ore…un classico effetto da cortisone, (infatti migliorava con la successiva applicazione per poi ripeggiorare). Il minoxidil invece (perfect hair) ho continuato a metterlo tranne che sulle zone con dermatite, per evitare bruciore e prurito.
Ovviamente c’è stata una notevole caduta con arretramento della linea frontale, non so se per la sospensione o per la dermatite.
Sto provando con biotina liquida, nizoral, lampada uvb, crema 2S come esfoliante e la situazione è leggermente migliorata.
La mia domanda è: posso riprendere con la lozione con antiandrogeni SENZA l’idrocortisone ovvero facendomela rifare senza questo elemento?
La lozione può rimanere con le stesse percentuali per gli altri ingredienti?
Grazie!!
Premetto che ho sempre sofferto di una leggera dermatite seborroica ma gestibile con shampoo e lampade uvb. Da gennaio 2025 la DS è esplosa in maniera più importante rispetto agli altri anni (scaglie gialle, placche che essudano) lungo l’hairline, a mio avviso perché ho ripreso ad utilizzare con costanza la classica lozione con antiandrogeni (progesterone, alfa, idrocortisone, etc) prescritta dal dottor Gigli. La lozione contiene infatti idrocortisone e mi sono accorto che appena sospendevo l’applicazione la situazione peggiorava in neanche 12 ore…un classico effetto da cortisone, (infatti migliorava con la successiva applicazione per poi ripeggiorare). Il minoxidil invece (perfect hair) ho continuato a metterlo tranne che sulle zone con dermatite, per evitare bruciore e prurito.
Ovviamente c’è stata una notevole caduta con arretramento della linea frontale, non so se per la sospensione o per la dermatite.
Sto provando con biotina liquida, nizoral, lampada uvb, crema 2S come esfoliante e la situazione è leggermente migliorata.
La mia domanda è: posso riprendere con la lozione con antiandrogeni SENZA l’idrocortisone ovvero facendomela rifare senza questo elemento?
La lozione può rimanere con le stesse percentuali per gli altri ingredienti?
Grazie!!