Lozione Antiandrogeni + idrocortisone + dermatite seborroica

markuspa

Utente
18 Settembre 2011
71
0
65
Ciao a tutti!
Premetto che ho sempre sofferto di una leggera dermatite seborroica ma gestibile con shampoo e lampade uvb. Da gennaio 2025 la DS è esplosa in maniera più importante rispetto agli altri anni (scaglie gialle, placche che essudano) lungo l’hairline, a mio avviso perché ho ripreso ad utilizzare con costanza la classica lozione con antiandrogeni (progesterone, alfa, idrocortisone, etc) prescritta dal dottor Gigli. La lozione contiene infatti idrocortisone e mi sono accorto che appena sospendevo l’applicazione la situazione peggiorava in neanche 12 ore…un classico effetto da cortisone, (infatti migliorava con la successiva applicazione per poi ripeggiorare). Il minoxidil invece (perfect hair) ho continuato a metterlo tranne che sulle zone con dermatite, per evitare bruciore e prurito.
Ovviamente c’è stata una notevole caduta con arretramento della linea frontale, non so se per la sospensione o per la dermatite.
Sto provando con biotina liquida, nizoral, lampada uvb, crema 2S come esfoliante e la situazione è leggermente migliorata.
La mia domanda è: posso riprendere con la lozione con antiandrogeni SENZA l’idrocortisone ovvero facendomela rifare senza questo elemento?
La lozione può rimanere con le stesse percentuali per gli altri ingredienti?

Grazie!!
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
84
36
65
Roma
Ciao a tutti!
Premetto che ho sempre sofferto di una leggera dermatite seborroica ma gestibile con shampoo e lampade uvb. Da gennaio 2025 la DS è esplosa in maniera più importante rispetto agli altri anni (scaglie gialle, placche che essudano) lungo l’hairline, a mio avviso perché ho ripreso ad utilizzare con costanza la classica lozione con antiandrogeni (progesterone, alfa, idrocortisone, etc) prescritta dal dottor Gigli. La lozione contiene infatti idrocortisone e mi sono accorto che appena sospendevo l’applicazione la situazione peggiorava in neanche 12 ore…un classico effetto da cortisone, (infatti migliorava con la successiva applicazione per poi ripeggiorare). Il minoxidil invece (perfect hair) ho continuato a metterlo tranne che sulle zone con dermatite, per evitare bruciore e prurito.
Ovviamente c’è stata una notevole caduta con arretramento della linea frontale, non so se per la sospensione o per la dermatite.
Sto provando con biotina liquida, nizoral, lampada uvb, crema 2S come esfoliante e la situazione è leggermente migliorata.
La mia domanda è: posso riprendere con la lozione con antiandrogeni SENZA l’idrocortisone ovvero facendomela rifare senza questo elemento?
La lozione può rimanere con le stesse percentuali per gli altri ingredienti?

Grazie!!
Guarda l'idrocortisone serve proprio per la ds aiuta a sfiammare la cute in più di solito nelle lozione si usa in quantità minori di quella del farmaco (loicodon) quindi difficilmente in forma topica ti può dare fastidi più che altro potresti avere problemi da alcool o Glicerolo quanto è presente in lozione? A che gradazione è l'alcool? Verso che età stai? Perché ahimè fino a circa 25 anni la ds cronica è molto rompi palle quindi è normale avere degli up e down,
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

markuspa

Utente
18 Settembre 2011
71
0
65
Guarda l'idrocortisone serve proprio per la ds aiuta a sfiammare la cute in più di solito nelle lozione si usa in quantità minori di quella del farmaco (loicodon) quindi difficilmente in forma topica ti può dare fastidi più che altro potresti avere problemi da alcool o Glicerolo quanto è presente in lozione? A che gradazione è l'alcool? Verso che età stai? Perché ahimè fino a circa 25 anni la ds cronica è molto rompi palle quindi è normale avere degli up e down,
Ho 40 anni, transcutol e alcool 85*.
Guarda, dopo varie visite dermatologiche ed essermi informato su vari siti e forum, ho capito che ci sono due scuole di pensiero per la DS, ovvero affrontarla con cortisonici oppure evitarli come la peste.
La cosa che mi ha fatto propendere per la seconda è stato proprio il riprendere ad usare con costanza giornaliera questa lozione (in passato la usavo solo nel weekend) e ritrovarmi quindi con placche gialle lucide, prurito…mai vista una cosa così negli anni.
Considerando che non ci sono altri fattori nuovi tipo stress o altro, vado per esclusione.
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
84
36
65
Roma
Ho 40 anni, transcutol e alcool 85*.
Guarda, dopo varie visite dermatologiche ed essermi informato su vari siti e forum, ho capito che ci sono due scuole di pensiero per la DS, ovvero affrontarla con cortisonici oppure evitarli come la peste.
La cosa che mi ha fatto propendere per la seconda è stato proprio il riprendere ad usare con costanza giornaliera questa lozione (in passato la usavo solo nel weekend) e ritrovarmi quindi con placche gialle lucide, prurito…mai vista una cosa così negli anni.
Considerando che non ci sono altri fattori nuovi tipo stress o altro, vado per esclusione.
Guarda ti capisco a 20 anni ho fatto più visite tricologiche/dermatologiche io per la ds che un uomo nella sua vita, comunque no non dovresti avere problemi a levare idrocortisone dalla lozione, l'unica cosa è se soffri di aga potresti provare la duta che ha anche un effetto seboregolatore però non so sul forum non ne parlano proprio al top, oppure se vedi dopo dei cicli di biotina importanti non riesci ad avere risultati io opterei per l'omega 3
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
84
36
65
Roma
Ho 40 anni, transcutol e alcool 85*.
Guarda, dopo varie visite dermatologiche ed essermi informato su vari siti e forum, ho capito che ci sono due scuole di pensiero per la DS, ovvero affrontarla con cortisonici oppure evitarli come la peste.
La cosa che mi ha fatto propendere per la seconda è stato proprio il riprendere ad usare con costanza giornaliera questa lozione (in passato la usavo solo nel weekend) e ritrovarmi quindi con placche gialle lucide, prurito…mai vista una cosa così negli anni.
Considerando che non ci sono altri fattori nuovi tipo stress o altro, vado per esclusione.
Il nizoral funziona? sai per caso se è funginea? perché se hai infiammazione cronica allora ahimè bisogna usarli
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,698
8,399
2,015
Ho 40 anni, transcutol e alcool 85*.
Guarda, dopo varie visite dermatologiche ed essermi informato su vari siti e forum, ho capito che ci sono due scuole di pensiero per la DS, ovvero affrontarla con cortisonici oppure evitarli come la peste.
La cosa che mi ha fatto propendere per la seconda è stato proprio il riprendere ad usare con costanza giornaliera questa lozione (in passato la usavo solo nel weekend) e ritrovarmi quindi con placche gialle lucide, prurito…mai vista una cosa così negli anni.
Considerando che non ci sono altri fattori nuovi tipo stress o altro, vado per esclusione.
Idrocortisone non è cortisone ed è utilissimo nei tuoi caso non sospendere
Magari cambia veicolo con alcool più basso,vedi veicolo Ieson e segui le indicazioni qui
 
  • Mi Piace
Reazioni: markuspa

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,698
8,399
2,015
Non capisco Perché non vuoi usare l'idrocortisone
i rame peptidi rigenerano la cute e rendono più forte .
ki puoi usare anche in associazione
 

laird

Utente
13 Gennaio 2017
55
18
65
Cosa ne pensate del Nizoral Scalp Itch Relief Liquid?
Contiene idrocortisone 1%, ecco l'inci completo:
alcohol denat., aloe barbadensis leaf juice, dipropylene glycol, disodium EDTA, glycerin, hyaluronic acid, menthol, PEG-12 dimethicone, phenoxyethanol and ethylhexylglycerin, polysorbate-80, tocopheryl acetate, water (aqua).
Rispetto allo Scalpicin è migliore?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,698
8,399
2,015
L'idro meglio lo usi sempre in Lozione va bassa % tipo idrocortisone butirrato 0,08%
 
  • Mi Piace
Reazioni: laird

markuspa

Utente
18 Settembre 2011
71
0
65
L'idro meglio lo usi sempre in Lozione va bassa % tipo idrocortisone butirrato 0,08%
Nella mia è 50 mg (in lozione da 100 g).
Ad ogni modo non è un capriccio, se avessi la certezza che il peggioramento non sia stato causato dalla lozione, lo applicherei tranquillamente. Ma non sembra una coincidenza e, anche dopo diversi articoli online non proprio a favore per quanto blando, vorrei evitare di ritrovarmi con l’effetto rebound nuovamente.
Proverò i peptidi 😉
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,698
8,399
2,015
Vabbè fai tu,io ti ho dato dei consigli 😉
Ricordati che parliamo di idrocortisone,non cortisone,come già detto