Latticini

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
Ho più volte letto che il consumo peggiora la dermatite seborroica.
Io mi limito a 150ml di latte al giorno: è una quantità accettabile o eccessiva? Ultimamente ho notato un aumento come di squame giallastre sulle tempie, ma non tutta la zona, solo lungo un paio di cm a ridosso dell'attaccatura. Secondo voi c'entra il latte o magari la mia abitudine a dormire con un braccio tra testa e cuscino? (chessò, magari lo sfregamento irrita la cute). Se l'ho sparata grossa, ditelo pure[:D]
 

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
Ho più volte letto che il consumo peggiora la dermatite seborroica.
Io mi limito a 150ml di latte al giorno: è una quantità accettabile o eccessiva? Ultimamente ho notato un aumento come di squame giallastre sulle tempie, ma non tutta la zona, solo lungo un paio di cm a ridosso dell'attaccatura. Secondo voi c'entra il latte o magari la mia abitudine a dormire con un braccio tra testa e cuscino? (chessò, magari lo sfregamento irrita la cute). Se l'ho sparata grossa, ditelo pure[:D]
 

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
Ho più volte letto che il consumo peggiora la dermatite seborroica.
Io mi limito a 150ml di latte al giorno: è una quantità accettabile o eccessiva? Ultimamente ho notato un aumento come di squame giallastre sulle tempie, ma non tutta la zona, solo lungo un paio di cm a ridosso dell'attaccatura. Secondo voi c'entra il latte o magari la mia abitudine a dormire con un braccio tra testa e cuscino? (chessò, magari lo sfregamento irrita la cute). Se l'ho sparata grossa, ditelo pure[:D]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
limiterei ulteriormente l'0uso del latte comunbque lòa ds e' inflkuenzata dai latticini non causata da quelli
saluti