Innalzamento della linea fronto parietale

danny88

Utente
10 Settembre 2008
37
0
15
Buongiorno utenti volevo chiedervi una cosa (anche al dott.Gigli se vuole) ma la stempiatura fisiologica da che cosa dipende? Perchè nn ho capito se rappresenta un preludio verso l'aga o è solamente un fenomeno che associato (non sempre).
Perchè da tempo ho notando che vi sono soggetti ( anche anziani )stempiati ma con tutto il resto della capigliatura mantenuto abbastanza bene, mentre vi sono altri soggetti che manifestano una stempiatura prima di diventare calvi o quasi .
Dottore (se non le chiedo troppo ) lei che è un luminare della tricologia che ne pensa ?
Dottore poi lei ha parlato più volte di uno strumento diagnostico che usate voi dermatologi che si chiama dermoscopia se non sbaglio per esaminare il cuoio capelluto .Volevo chiederle,ma le è mai capitato di visitare pazienti giovani che presentano stempiature profonde ma che con la dermoscopia è riuscito a realizzare diagnosi di stempiature fisiologiche?
Non vorrei averle chiesto troppo e la ringrazio anticipatamente.
 

danny88

Utente
10 Settembre 2008
37
0
15
Buongiorno utenti volevo chiedervi una cosa (anche al dott.Gigli se vuole) ma la stempiatura fisiologica da che cosa dipende? Perchè nn ho capito se rappresenta un preludio verso l'aga o è solamente un fenomeno che associato (non sempre).
Perchè da tempo ho notando che vi sono soggetti ( anche anziani )stempiati ma con tutto il resto della capigliatura mantenuto abbastanza bene, mentre vi sono altri soggetti che manifestano una stempiatura prima di diventare calvi o quasi .
Dottore (se non le chiedo troppo ) lei che è un luminare della tricologia che ne pensa ?
Dottore poi lei ha parlato più volte di uno strumento diagnostico che usate voi dermatologi che si chiama dermoscopia se non sbaglio per esaminare il cuoio capelluto .Volevo chiederle,ma le è mai capitato di visitare pazienti giovani che presentano stempiature profonde ma che con la dermoscopia è riuscito a realizzare diagnosi di stempiature fisiologiche?
Non vorrei averle chiesto troppo e la ringrazio anticipatamente.
 

danny88

Utente
10 Settembre 2008
37
0
15
Buongiorno utenti volevo chiedervi una cosa (anche al dott.Gigli se vuole) ma la stempiatura fisiologica da che cosa dipende? Perchè nn ho capito se rappresenta un preludio verso l'aga o è solamente un fenomeno che associato (non sempre).
Perchè da tempo ho notando che vi sono soggetti ( anche anziani )stempiati ma con tutto il resto della capigliatura mantenuto abbastanza bene, mentre vi sono altri soggetti che manifestano una stempiatura prima di diventare calvi o quasi .
Dottore (se non le chiedo troppo ) lei che è un luminare della tricologia che ne pensa ?
Dottore poi lei ha parlato più volte di uno strumento diagnostico che usate voi dermatologi che si chiama dermoscopia se non sbaglio per esaminare il cuoio capelluto .Volevo chiederle,ma le è mai capitato di visitare pazienti giovani che presentano stempiature profonde ma che con la dermoscopia è riuscito a realizzare diagnosi di stempiature fisiologiche?
Non vorrei averle chiesto troppo e la ringrazio anticipatamente.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,927
1,135
2,015
Le stempiature fisooligiche sono un connotato somatico come il colore degli occhi o la forma del naso.saluti
 

danny88

Utente
10 Settembre 2008
37
0
15
Quindi se nel patrimonio genetico di un soggetto vi è scritto che dev'essere stempiato e basta , è praticamente impossibile che una cura medica x la calvizie gli possa dare una ricrescita di capelli in quelle zone, e cosi o mi sbaglio?
 

grigna

Utente
17 Luglio 2007
1,036
0
415
puoi sempre fare un trapianto e regalarti un'hair line come la vuoi tu...alvi armani docet...