Inizio Cura al 2% o 5%

longotimeo

Utente
10 Novembre 2008
18
0
5
Salve, e da molti mesi che seguo questo forum ed oggi è la prima volta che scrivo. Come da titolo , secondo vostre esperienze , è meglio iniziare la cura con minoxidil al 2% o 5%, (sembra una domanda semplice , ma vi giuro che non so da dove iniziare)

Grazie a tutti

 

longotimeo

Utente
10 Novembre 2008
18
0
5
Salve, e da molti mesi che seguo questo forum ed oggi è la prima volta che scrivo. Come da titolo , secondo vostre esperienze , è meglio iniziare la cura con minoxidil al 2% o 5%, (sembra una domanda semplice , ma vi giuro che non so da dove iniziare)

Grazie a tutti

 

longotimeo

Utente
10 Novembre 2008
18
0
5
Salve, e da molti mesi che seguo questo forum ed oggi è la prima volta che scrivo. Come da titolo , secondo vostre esperienze , è meglio iniziare la cura con minoxidil al 2% o 5%, (sembra una domanda semplice , ma vi giuro che non so da dove iniziare)

Grazie a tutti

 

longotimeo

Utente
10 Novembre 2008
18
0
5
Grazie a tutti della celere risposta.
Per curiosità a chi ha esperienza l'effluvio è minore iniziando al 2% o è uguale al 5% ? e mediamente quando tempo dalla prima applicazione inizia l'effluvio e quanto tempo può durare ?!

Grazie
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Ciao longotimeo, beh non è propriamente un effluvio, ma una caduta indotta.
Il minoxidil accelera le fasi follicolari e stimola il follicolo, come se gli desse una sferzata di energia.
All'inizio della cura può verificarsi appunto la caduta indotta, proprio perchè accelerando le fasi follicolari, manda in telogen i catageni (i capelli in fase di riposo) e fa cadere prima i telogeni, che di solito restano 100 giorni sulla testa prima di cadere (tanto è il tempo che ci mette un bulbo a risalire dal follicolo verso la superficie).
Ovviamente questo accelerare delle fasi follicolari ha un senso in androgenetica perchè allo stesso tempo aiuta i capelli a restare più a lungo in fase di crescita... quindi dopo la caduta indotta seguirà un irrobustimento dei follicoli e quindi una ricrescita migliore.
Di solito la caduta indotta è maggiore se la percentuale è più alta, quindi si, con il 5% dovrebbe essere più evidente che con il 2%, ma non si verifica sempre in tutti i casi. Difficile da dire anche per i tempi, di solito si manifesta dopo qualche settimana di utilizzo e dura qualche settimana... Dipende da troppi fattori per poter fare una stima valida per tutti.
 

longotimeo

Utente
10 Novembre 2008
18
0
5
Grazie Claudia della celerità, la mia situazione non è delle migliori a 35 anni con un hamilton 3 andante sui 4 credo che sia quello il mio grado ed in famiglia da mio padre ai miei fratelli tutti soffriamo di AGA.
Vorrei cercare di far durare il + possibile quello che mi è rimasto in testa.
La mia unica preoccupazione è che con l'inizio della cura si formi la cosiddetta caduta indotta che mi faccia aprire varchi ancora più grandi in testa ossia possa far cadere tanti capelli subito da farmi stare male.
Perchè ancora non ho capito bene ,con questa caduta indotta, quanti ne potranno cadere in quelle settimane. A volte immagino che cadano anche più del 50% ?!?! o sono pochi da non notare la differenza !!!

Cosa mi puoi dire.
Grazie infinite
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Non mi preoccuperei tanto della caduta indotta in ogni caso, perché è temporanea! Cioé i capelli poi ricrescono si spera più forti! D'altronde a non curarti peggiori e basta...
Se hai visto sopra, in sostanza i capelli che cadono per caduta indotta sono in ogni caso capelli che sarebbero caduti comunque, certo dipende da quanti follicoli sono in telogen e quanti in catagen, ma sicuramente non sono il 50%!!!
In una situazione normale, i follicoli si trovano:
- Anagen 80%
- Catagen 19%
- Telogen 1%
Quindi al massimo saranno il 20% e certo non cadono mica tutti insieme....
Vai da un dermatologo e non aspettare troppo, perché si recuperano massimo due gradi di displasia del capello, quindi se hai già troppi vellus sarà molto più difficile recuperare.[X]
 

c_0_

Utente
9 Giugno 2010
891
1
265
Se sei in una situazione non proprio ottimale il minox anche se al 5% non credo che ti possa aiutare in maniera stratosferica da solo. Devi prendere in considerazione la finasteride o almeno un anti-dht naturale.