Ciao longotimeo, beh non è propriamente un effluvio, ma una caduta indotta.
Il minoxidil accelera le fasi follicolari e stimola il follicolo, come se gli desse una sferzata di energia.
All'inizio della cura può verificarsi appunto la caduta indotta, proprio perchè accelerando le fasi follicolari, manda in telogen i catageni (i capelli in fase di riposo) e fa cadere prima i telogeni, che di solito restano 100 giorni sulla testa prima di cadere (tanto è il tempo che ci mette un bulbo a risalire dal follicolo verso la superficie).
Ovviamente questo accelerare delle fasi follicolari ha un senso in androgenetica perchè allo stesso tempo aiuta i capelli a restare più a lungo in fase di crescita... quindi dopo la caduta indotta seguirà un irrobustimento dei follicoli e quindi una ricrescita migliore.
Di solito la caduta indotta è maggiore se la percentuale è più alta, quindi si, con il 5% dovrebbe essere più evidente che con il 2%, ma non si verifica sempre in tutti i casi. Difficile da dire anche per i tempi, di solito si manifesta dopo qualche settimana di utilizzo e dura qualche settimana... Dipende da troppi fattori per poter fare una stima valida per tutti.