INCOMPETENZA DERMATOLOGI

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Personalmente, purtroppo, ho avuto diversi esperienze poco piacevoli con i dermatologi.

1. La prima dermatologa da cui sono stato mi ha prescritto lozioni cosmetiche giorno e notte mai sentite e integratori a base di isoflavoni di soia. Terapia costosa e quasi inutile.

2. Il secondo dermatologo (tricologo GITRI) dal quale sono stato mi ha prescritto una lozione allucinante, ai limiti dell'alchimia, con minoxidil 2.3% e altri farmaci. Solo che questi altri farmaci non erano antiandrogeni, bensì potenti vasodilatatori totalmente inutili: la lozione, nella dose prescritta (20 gocce) mi spo*cava ed irritava il cuoio, aumentando la caduta.

3. Finalmente il terzo dermatologo mi ha prescritto minoxidil, finasteride e ketoconazolo. Tuttavia, dopo due anni di risultati evidenti, mi ha suggerito di smettere con la finasteride perché secondo lui non era fondamentale.
Dopo 9 mesi sono precipitato nello stadio di pretrattamento.

Insomma... che dire... sono proprio sf***to coi dermatologi
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Il nostro amato Servizio Sanitario Nazionale vi mette a disposizione fior di dermatologi pagando un semplice ticket...
I medici ospedalieri sono notoriamente I MIGLIORI in assoluto vista l'esperienza che hanno quotidianamente sul campo di battaglia.
Evitate sigle di associazioni, grupppi di pesudo-luminari, santoni e alchimisti della tricologia... Le cure efficaci sono quelle e basta...
Ne guadagnerete in salute, tempo e denaro.
Gigli è l'unico che ha mostrato con i fatti la Sua disponibilità...
 

olaaa

Utente
10 Giugno 2007
488
1
265
fai conto che il mio diciamo ex dermatologo mi aveva detto che minoxidil e fina non vanno mai presi insieme perche uno bastava
quindi dopo 1 anno di minox 2% mi ha detto stop e inizia con la fina

risultato: dopo 3 mesi grande peggioramento dovuto alla brusca sospensione del minox [^]
adesso ho cambiato medico e ho ricominciato il minox.... spero almeno di recuperare un po

ciao
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
nel mio caso devo dire che il dr.campo di roma è stato molto competente e professionale, parlo di diversi anni fa seguiti da alcune visite di controllo dallo stesso dottore e successivamente dagli ultimi 4 anni non effettuo visite.
 

girolamo46

Utente
31 Dicembre 2006
570
2
265
Mi sto curando da troppo poco tempo x poter emettere dei verdetti sull'efficacia o meno della cura che sto seguendo.Però anche a me il dermatologo ha detto la stessa cosa che ha detto il suo ad olaaa; cioè che, minoxdil e fina nn vanno presi insieme. Infatti applico minoxdil e assumo alcuni integratori che lo stesso mi a prescritto. Speriamo bene.[X][X][X][X]
 

joboris

Utente
29 Agosto 2007
35
0
15
Gli Azzeccagarbugli ci sono e sono sempre esistiti..
Non per questo però va pregiudicata una categoria anche se ci troviamo coinvolti in prima persona.
 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
fino ad ora si è sempre detto ke fiana e minoxidil sono uno accoppiata vincente contro l'aga e ora...
cmq io invece penso ke fina e minoxidil presi insieme vanno piu ke bene in piu aggiungerei uno shampoo delicato sopratutto per ki lo fa tutti i giorni...
 

animaplumbea

Utente
28 Giugno 2007
82
0
65
Jaboris infatti ho specificato MAGGIORANZA DI ESSI [:D] proprio per nn precludere niente e nessuno... Ne ho girati diversi e mi danno la sensazione di avere una scarsa preparazione in materia, tanto è vero che sovente ero io a rettificarli,percependo vividamente le corbellerie che partorivano sull'aga, tipo minox e fina non hanno nessuna azione sinergica. Anche una LEGGERA documentazione su internet, dando una scorsa a varie fonti (una di queste potrebbe essere lo stesso forum) ti consente di saperne maggiormente sul versante dell'aga rispetto a taluni individui incamiciati. Come dire??? Vado dal dermatologo e gli verso l'obolo da 90 euro essenzialmente per farmi prescrivere la fina...vabbè
 

joboris

Utente
29 Agosto 2007
35
0
15
Verissimo..
Spesso ci troviamo di fronte a gente con studi medici alla moda e belle auto parcheggiate nel cortile e nel momento stesso che li guardiamo negli occhi ci rendiamo conto che il nostro portafoglio si alleggerirà da lì a poco..e con risultati mediocri..
E' successo a tutti..
Penso però, che può succedere col dentista o con l'architetto ..(per esempio)..
Il mal costume di questo Paese?! Forse.. più interessati al profitto che alla ricerca?!.
Sono sicuro però che non tutti i professionisti di oggi sono così