INCI Microminox 5%

day rider

Utente
16 Giugno 2008
190
0
165
Ebbene sì, sono tentato a provare il Microminox 5% della Sinere venduto da Jonny, grazie alla sua totale mancanza di glicole. Ho letto qualche post che denunciava un'eccessiva collosità (passatemi il termine) del prodotto, la quale costringeva ad un risciacquo dopo qualche ora dei capelli. Per me sarebbe davvero l'ultimo dei problemi, se però vi è efficacia e irritabilità prossima allo zero. Devo però chiedervi una cortesia: qualcuno di voi dispone dell'INCI del Microminox? Ho cercato dappertutto via web, ma non riesco a reperirlo. Ad ogni modo, nel caso non abbiate voglia di trascrivermela, mi basta solo che mi assicuriate che, oltre al glicole, NON contenga assolutamente mentolo...sono scandalosamente allergico ad esso e ad ogni sorta di lozione cosmetica e bagnoschiuma che lo contengano. Grazie infinite.

PS Volevo ancora una volta ringraziare il Dott. Gigli e coloro che mi hanno postato, consigliandomi farmacie affidabili cui farmi preparare galenici ad hoc privi di glicole. Purtroppo in questi anni galenici ho avuto innumerevoli, pessime esperienze instabili (anche da parte della stessa farmacia) quindi non vedo l'ora di affidarmi a qualcosa di più coerente e che mi dia il minor numero possibile di grattacapi, sotto ogni punto di vista.
 

day rider

Utente
16 Giugno 2008
190
0
165
Ebbene sì, sono tentato a provare il Microminox 5% della Sinere venduto da Jonny, grazie alla sua totale mancanza di glicole. Ho letto qualche post che denunciava un'eccessiva collosità (passatemi il termine) del prodotto, la quale costringeva ad un risciacquo dopo qualche ora dei capelli. Per me sarebbe davvero l'ultimo dei problemi, se però vi è efficacia e irritabilità prossima allo zero. Devo però chiedervi una cortesia: qualcuno di voi dispone dell'INCI del Microminox? Ho cercato dappertutto via web, ma non riesco a reperirlo. Ad ogni modo, nel caso non abbiate voglia di trascrivermela, mi basta solo che mi assicuriate che, oltre al glicole, NON contenga assolutamente mentolo...sono scandalosamente allergico ad esso e ad ogni sorta di lozione cosmetica e bagnoschiuma che lo contengano. Grazie infinite.

PS Volevo ancora una volta ringraziare il Dott. Gigli e coloro che mi hanno postato, consigliandomi farmacie affidabili cui farmi preparare galenici ad hoc privi di glicole. Purtroppo in questi anni galenici ho avuto innumerevoli, pessime esperienze instabili (anche da parte della stessa farmacia) quindi non vedo l'ora di affidarmi a qualcosa di più coerente e che mi dia il minor numero possibile di grattacapi, sotto ogni punto di vista.
 

day rider

Utente
16 Giugno 2008
190
0
165
Ebbene sì, sono tentato a provare il Microminox 5% della Sinere venduto da Jonny, grazie alla sua totale mancanza di glicole. Ho letto qualche post che denunciava un'eccessiva collosità (passatemi il termine) del prodotto, la quale costringeva ad un risciacquo dopo qualche ora dei capelli. Per me sarebbe davvero l'ultimo dei problemi, se però vi è efficacia e irritabilità prossima allo zero. Devo però chiedervi una cortesia: qualcuno di voi dispone dell'INCI del Microminox? Ho cercato dappertutto via web, ma non riesco a reperirlo. Ad ogni modo, nel caso non abbiate voglia di trascrivermela, mi basta solo che mi assicuriate che, oltre al glicole, NON contenga assolutamente mentolo...sono scandalosamente allergico ad esso e ad ogni sorta di lozione cosmetica e bagnoschiuma che lo contengano. Grazie infinite.

PS Volevo ancora una volta ringraziare il Dott. Gigli e coloro che mi hanno postato, consigliandomi farmacie affidabili cui farmi preparare galenici ad hoc privi di glicole. Purtroppo in questi anni galenici ho avuto innumerevoli, pessime esperienze instabili (anche da parte della stessa farmacia) quindi non vedo l'ora di affidarmi a qualcosa di più coerente e che mi dia il minor numero possibile di grattacapi, sotto ogni punto di vista.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Microminox©
Ingredients:
2% / 5% minoxidil,
cyclic oligosaccharides,
adenosine,
sophora flavescens extract,
creatine ethyl ester
cepharanthine,
cyanocobalamine (vit.B12),
phosphatidylcholine,
distilled water.
[;)]
 

day rider

Utente
16 Giugno 2008
190
0
165
Ieri mi è arrivato il Microminox del gentilissimo Jonny (disponibile e serissimo, doti più uniche che rare oggigiorno), e avrei una domanda: essendoci una veicolazione nanosomale l'assorbimento è garantito anche senza massaggio? Le indicazioni in inglese suggeriscono di applicare un lieve massaggio, ma personalmente non mi ci sono mai trovato a mio agio per i più svariati motivi (prodotto sulle dita, ecc.)...oppure potrei massaggiare ai lati per far sì che lo scalpo venga stimolato senza andare a toccare direttamente il prodotto?
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Non succede niente anche se tocchi il minoxidil con le dita, basta lavarsi bene le mani dopo. Il massaggio serve a far penetrare bene il prodotto. Se non ricordo male con la veicolazione nanosomale non è necessario massaggiare un minuto come col minox tradizionela, bastano un ventina di secondi circa.
 

lawrence

Utente
28 Maggio 2010
118
0
165
se è uguale al nanominox dopo meno di un ora puoi già lavare i capelli...si assorbe molto in fretta
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Premetto che non l'ho mai usato, ma meno di un'ora mi sembra un po' poco, per ancdaresul sicuro ne aspetterei almeno 2, il fatto che la cute sia già asciutta non vuol dire che sia penetrato completamente nel derma.