IMPORTANTE: date un'occhiata!!!

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
909
6
265
date un'occhiata a questo:

http://italiasalute.leonardo.it/news2pag.asp?ID=3151

Avendo letto questo, ora sono definitivamente convinto che l'aumentare dell'a.a. negli ultimi anni è dovuto inevitabilmente a sostanze che assumiamo tramite il cibo di cui una volta non si faceva uso.
Nella carne degli animali SICURISSIMAMENTE sono contenuti degli ormoni nocivi che vengono dati agli animali per favorire la loro crescita (è una cosa che si fa pacificamente).
A farmi riflettere è questo:
Ho notato che le persone più povere, e cioè quelle che per esigenze monetarie fanno uno scarso uso di carne sono meno colpite dall'a.a.; così come i barboni (discussione che leggevo in un'altra sezione.
PENSIAMOCI!
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
909
6
265
date un'occhiata a questo:

http://italiasalute.leonardo.it/news2pag.asp?ID=3151

Avendo letto questo, ora sono definitivamente convinto che l'aumentare dell'a.a. negli ultimi anni è dovuto inevitabilmente a sostanze che assumiamo tramite il cibo di cui una volta non si faceva uso.
Nella carne degli animali SICURISSIMAMENTE sono contenuti degli ormoni nocivi che vengono dati agli animali per favorire la loro crescita (è una cosa che si fa pacificamente).
A farmi riflettere è questo:
Ho notato che le persone più povere, e cioè quelle che per esigenze monetarie fanno uno scarso uso di carne sono meno colpite dall'a.a.; così come i barboni (discussione che leggevo in un'altra sezione.
PENSIAMOCI!
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
909
6
265
date un'occhiata a questo:

http://italiasalute.leonardo.it/news2pag.asp?ID=3151

Avendo letto questo, ora sono definitivamente convinto che l'aumentare dell'a.a. negli ultimi anni è dovuto inevitabilmente a sostanze che assumiamo tramite il cibo di cui una volta non si faceva uso.
Nella carne degli animali SICURISSIMAMENTE sono contenuti degli ormoni nocivi che vengono dati agli animali per favorire la loro crescita (è una cosa che si fa pacificamente).
A farmi riflettere è questo:
Ho notato che le persone più povere, e cioè quelle che per esigenze monetarie fanno uno scarso uso di carne sono meno colpite dall'a.a.; così come i barboni (discussione che leggevo in un'altra sezione.
PENSIAMOCI!
 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
io mangio chili di carne a settimana allora se quello ke dici tu è vero...aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...cmq nn penso
 

joboris

Utente
29 Agosto 2007
35
0
15
Sarebbe veramente orribile fosse vero..
In realtà penso sia una delle tante urban legends che si trovano su internet..
 

hey86

Utente
28 Agosto 2006
783
0
265
io in parte ci credo raga perche e incredibile che ragazzi che non hanno in famiglia casi di alopecia si trovino senza capelli..e c'è da pensare che non solo i calvi sono aumentati ma anche l'eta in cui uno divena totalmente calvo e sempre piu giovane boh
 

olaaa

Utente
10 Giugno 2007
488
1
265
per fortuna che questo stile di vita frenetico che porta ad una maggiore caduta porterà anche a breve nuove cure per combattere + efficacemente la calvizie (vedi duta[^])
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
Gli specialisti, insomma, rilanciano il problema dei finti esperti, che si spacciano per tricologi senza averne le competenze mediche, e dei sedicenti istituti e centri che offrono le soluzioni più strane e fantasiose, accomunate dall'inefficacia. E ai loro slogan, che li fanno sembrare vere ''sirene ammaliatrici, che illudono ma ingannano'', la Società italiana di dermatologia e venereologia (Sidev) risponde con il motto ''la calvizie è un problema serio.

e poi sullo stesso sito compare la pubblicità della crescina...son senza parole[V]
 

marcoyol

Utente
16 Maggio 2007
909
6
265
Vorrei sapere se in questo forum c'è qualche vegetariano...

Ovviamente non dico che il fattore ormonale presente nelle carni potrebbe portare ad un'a.a. laddove non ci fosse stata la benchè minima predisposizione; è più verosimile pensare che sia più che altro un fattore accelerante.
Fidatevi, c'è sicuramente una qualsiasi correlazione fra le cose, se si pensa che in questi ultimi anni le statistiche dicono che i colpiti da a.a. sono addirittura aumentati di un terzo, bisogna per forza cercare le motivazioni nelle abitudini di vita o nel cibo.
Io credo di più all'ipotesi del cibo perchè rispetto a 1 o 2 generazioni fa sono cambiate radicalmente le abitudini... Mah, io sto pensando di eliminare la carne per provare i risultati su me stesso...
 

dark lady

Utente
8 Settembre 2007
20
0
15
Io mangio molto, ma molto raramente la carne perche' non mi piace proprio e cerco di reintegrare il ferro in altri modi. Pero' i capelli mi cadono...
 

pierantonio

Utente
21 Gennaio 2007
14
0
5
Io non mangio molta carne, e per lo più mangio carne nostrana, ma i capelli cadono... devo però ammettere che carne o meno il cibo a mio parere ha una buona influenza su questo e altri problemi.
A tale proposito ricordo che Beppe Grillo ha scritto una bel pò su questo argomento e sui metalli tossici provenienti da cibi industriali.