Ciao a tutti, sono nuova di questo forum... ma abbastanza avvilita da voler cercare nuovi pareri.
Da fine Maggio sono in effluvio (mi è stato diagnosticato un telogen effluvium in causa sconosciuta, ho tutti i valori buoni, sia ormonali che nutrizionali.)
In realtà a Maggio mi ero recata dal dermatologo unicamente perché avevo prurito e croste enormi su tutto il cuoio capelluto, la vera caduta massica l'ho rintracciata a metà Giugno. Da allora perdo più di 100 capelli al lavaggio, a volte sfiori i 200 e durante la giornata anche ne perdo tantissimi... ho smesso di contarli, mi basta vedere che se per caso mi passo una mano tra i capelli in cinque minuti me ne ritrovo 20 tra le mani. Cmq mi viene diagnosticato un telogen effluvium, la cui cura inizia solo a Settembre, per aspettare che mi siano passati prurito e desquamazione. Torno dal dermatologo a Settembre e visto che il prurito ed il resto erano rientrati, tranne la caduta (ma per fortuna già riportavo una buona ricrescita) mi cura con minoxidil al 3% a progesterone. Da lì inizia il mio calvario: di nuovo prurito, cute exstra sensibilizzata. E va avanti così per due mesi. Finche' una settimana fa di mia iniziata decido di interrompere la lozione di minox ed il prurito è per più della metà scomparso (ho notato che un po' mi torna quando ho momenti d'ansia e di nervoso. ma niente di paragonabile a quando usavo il minox. Purtroppo da un po' ho ricominciato a soffrire di piccoli attacchi d'ansia, ma il dermatologo sembra non darne peso.)
Ieri cmq sono andata dal dermatologo che mi ha detto che forse potrei essere allergica al minoxidil (è davvero possibile?), mi ha detto di continuare l'interruzione di tutto per un mese e fare i test per l'allergia.
Io dal minox non ha avuto giovamenti in fatto di caduta, anzi... (ormai mi si intravede la cute, se non ci fosse quella piccola ricrescita non so come sarei messa. Perdo cmq solo i capelli lunghi.) ma il dermatologo mi ha detto che invece il compito del minox è proprio quello di bloccare la caduta allungando l'anagen. Come mai non vedo risultati in termini di minore caduta? Forse perché ho ancora un copioso effluvio?
Poi volevo chiedere un'altra cosa. Ieri preoccupata dall'interruzione del minox gli ho chiesto cosa dovevo aspettarmi... lui mi ha risposto nulla perché ora mi ha dato il selenio... e con questo dovrei trovarmi ottimamente. Mah, sarà vero? o butto altri soldi comprando questo nuovo integratore??
Lo so, forse dovrei cambiare dermatologo...
Da fine Maggio sono in effluvio (mi è stato diagnosticato un telogen effluvium in causa sconosciuta, ho tutti i valori buoni, sia ormonali che nutrizionali.)
In realtà a Maggio mi ero recata dal dermatologo unicamente perché avevo prurito e croste enormi su tutto il cuoio capelluto, la vera caduta massica l'ho rintracciata a metà Giugno. Da allora perdo più di 100 capelli al lavaggio, a volte sfiori i 200 e durante la giornata anche ne perdo tantissimi... ho smesso di contarli, mi basta vedere che se per caso mi passo una mano tra i capelli in cinque minuti me ne ritrovo 20 tra le mani. Cmq mi viene diagnosticato un telogen effluvium, la cui cura inizia solo a Settembre, per aspettare che mi siano passati prurito e desquamazione. Torno dal dermatologo a Settembre e visto che il prurito ed il resto erano rientrati, tranne la caduta (ma per fortuna già riportavo una buona ricrescita) mi cura con minoxidil al 3% a progesterone. Da lì inizia il mio calvario: di nuovo prurito, cute exstra sensibilizzata. E va avanti così per due mesi. Finche' una settimana fa di mia iniziata decido di interrompere la lozione di minox ed il prurito è per più della metà scomparso (ho notato che un po' mi torna quando ho momenti d'ansia e di nervoso. ma niente di paragonabile a quando usavo il minox. Purtroppo da un po' ho ricominciato a soffrire di piccoli attacchi d'ansia, ma il dermatologo sembra non darne peso.)
Ieri cmq sono andata dal dermatologo che mi ha detto che forse potrei essere allergica al minoxidil (è davvero possibile?), mi ha detto di continuare l'interruzione di tutto per un mese e fare i test per l'allergia.
Io dal minox non ha avuto giovamenti in fatto di caduta, anzi... (ormai mi si intravede la cute, se non ci fosse quella piccola ricrescita non so come sarei messa. Perdo cmq solo i capelli lunghi.) ma il dermatologo mi ha detto che invece il compito del minox è proprio quello di bloccare la caduta allungando l'anagen. Come mai non vedo risultati in termini di minore caduta? Forse perché ho ancora un copioso effluvio?
Poi volevo chiedere un'altra cosa. Ieri preoccupata dall'interruzione del minox gli ho chiesto cosa dovevo aspettarmi... lui mi ha risposto nulla perché ora mi ha dato il selenio... e con questo dovrei trovarmi ottimamente. Mah, sarà vero? o butto altri soldi comprando questo nuovo integratore??
Lo so, forse dovrei cambiare dermatologo...