gradito parere dottor Gigli

robfleming

Utente
20 Febbraio 2007
114
0
165
è da circa un mese e mezzo che prendo una compressa al giorno a base di serenoa repens (200mg)e biotina e lozione a giorni alterni a base di 17 alfa estradiolo 0.025% progesterone 0.5% e idrocortisone butirrato 0.06% e osservo un effluvio come forse non mi era mai capitato, perdo capelli in quantità tutti per lo più lunghi anche 20\ 30 cm da tutte le zone della testa anzi direi non tanto dalle zone soggette ad aga quanto dalla parte posteriore e laterale ed ho osservato una lieve perdita di tono dell'hairline, si è come un po' accentuata una specie di vertigine che ho quasi al centro della hairline. La terapia mi è stata prescritta da Campo 2 mesi fa perchè aveva osservato una modesta quantità di capelli miniaturizzati nella zona frontale che non aveva cmq imputato ad aga.Le domande sono queste:

1)la terapia che ho descritto puo in qualche modo causare un effluvio o accentuarne uno stagionale?
2)gli inibitori della 5 alfa reduttasi non alzano il livello di testosterone? se sì non dovrebbero peggiorare la situazione nella zona frontale che è più sensibile al testosterone che al dht?
3)che mi consiglia di fare? torno da campo il prima possibile oppure continuo con la terapia e vedo che succede?

la ringrazio e mi scuso per essermi dilungato.

Rob.
 

robfleming

Utente
20 Febbraio 2007
114
0
165
è da circa un mese e mezzo che prendo una compressa al giorno a base di serenoa repens (200mg)e biotina e lozione a giorni alterni a base di 17 alfa estradiolo 0.025% progesterone 0.5% e idrocortisone butirrato 0.06% e osservo un effluvio come forse non mi era mai capitato, perdo capelli in quantità tutti per lo più lunghi anche 20\ 30 cm da tutte le zone della testa anzi direi non tanto dalle zone soggette ad aga quanto dalla parte posteriore e laterale ed ho osservato una lieve perdita di tono dell'hairline, si è come un po' accentuata una specie di vertigine che ho quasi al centro della hairline. La terapia mi è stata prescritta da Campo 2 mesi fa perchè aveva osservato una modesta quantità di capelli miniaturizzati nella zona frontale che non aveva cmq imputato ad aga.Le domande sono queste:

1)la terapia che ho descritto puo in qualche modo causare un effluvio o accentuarne uno stagionale?
2)gli inibitori della 5 alfa reduttasi non alzano il livello di testosterone? se sì non dovrebbero peggiorare la situazione nella zona frontale che è più sensibile al testosterone che al dht?
3)che mi consiglia di fare? torno da campo il prima possibile oppure continuo con la terapia e vedo che succede?

la ringrazio e mi scuso per essermi dilungato.

Rob.
 

robfleming

Utente
20 Febbraio 2007
114
0
165
è da circa un mese e mezzo che prendo una compressa al giorno a base di serenoa repens (200mg)e biotina e lozione a giorni alterni a base di 17 alfa estradiolo 0.025% progesterone 0.5% e idrocortisone butirrato 0.06% e osservo un effluvio come forse non mi era mai capitato, perdo capelli in quantità tutti per lo più lunghi anche 20\ 30 cm da tutte le zone della testa anzi direi non tanto dalle zone soggette ad aga quanto dalla parte posteriore e laterale ed ho osservato una lieve perdita di tono dell'hairline, si è come un po' accentuata una specie di vertigine che ho quasi al centro della hairline. La terapia mi è stata prescritta da Campo 2 mesi fa perchè aveva osservato una modesta quantità di capelli miniaturizzati nella zona frontale che non aveva cmq imputato ad aga.Le domande sono queste:

1)la terapia che ho descritto puo in qualche modo causare un effluvio o accentuarne uno stagionale?
2)gli inibitori della 5 alfa reduttasi non alzano il livello di testosterone? se sì non dovrebbero peggiorare la situazione nella zona frontale che è più sensibile al testosterone che al dht?
3)che mi consiglia di fare? torno da campo il prima possibile oppure continuo con la terapia e vedo che succede?

la ringrazio e mi scuso per essermi dilungato.

Rob.
 

robfleming

Utente
20 Febbraio 2007
114
0
165
proverò a chiamarlo però gradirei sentire il parere di un altro medico...mi è già capitato di chiamare Campo non più di 24 ore dopo la visita perchè non capivo una cosa della sua scrittura...e dopo così poco tempo nemmeno si ricordava di me e non è stato certo molto disponibile
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
1) no ma l'applicazione agg alteeni della lozione non mi convince piu' di tanto
2) no
3)risenti Campo.
saluti
 

robfleming

Utente
20 Febbraio 2007
114
0
165
allora credo che questo possa interessare un po' tutti: ho sentito Campo (questa volta è stato molto gentile e disponibile, mi ha addirittura richiamato lui) e gli ho spiegato la situazione lui mi ha risposto di non preoccparmi perchè quest'anno è parecchio anomalo per quel che riguarda l'effluvio stagionale, mi ha detto che per via delle anomalie climatiche del 2007 quest'estate c'è stato per tutti un effluvio del tutto fuori dal comune per intensità e durata e che al suo studio c'è una vero e proprio boum di chiamate e prime visite....credo che questo risponda alle domande di molti qui su ieson e che possa in qualche modo anche essere una buona notizia...

un saluto..
Rob.