gocce di cortisone

beppe79

Utente
11 Settembre 2007
10
0
5
Ciao a tutti!Sono un ragazzo di 28 anni che soffre di alopecia ormai da 14 anni, il decorso della malattia è stato inesorabile e lento, abbastanza lento da darmi la possibilità di adeguarmi e farmi una ragione.Il mio stile di vita è migliorato con la malattia, nel senso che ho avuto una vita più che soddisfacente sotto tutti i punti di vista...Della mia malattia ne ho fatto il mio punto di forza, sia in amore che nel lavoro/scuola.
Attualmente sto seguendo una cura dalla dott. Tosti, questa cura mi ha portato alla ricrescita dei capelli ,il 90%,e delle sopracciglia.
Può sembrare paradossale, ma dei capelli mi importa veramente poco,ho la fortuna di avere bei lineamenti e una bella testa,e poi non riuscirei più a vedermi con i capelli,quando ce li avevo ne ero letteralmente schiavo, adesso mi basta una sciaquata e via!
Se inserisco questa discussione è perchè leggendo i vari post, ho notato che molti di voi utilizzano gocce di cortisone che si possono reperire in farmacia senza ricetta.Volevo sapere quali sono queste gocce, perche ho una leggera caduta delle sopracciglia( di queste invece mi importa molto!)e volevo provare a passare con il cotton fioc nella zona più rada....Quindi l'utilizzo del cortisone sarebbe decisamente circoscritto a pochi mm di pelle senza incorrere in effetti collaterali, poichè non assunto per via orale, l'utilizzo della terapia cortisonica in casi di alopecia è la via più battuta.
Un'ultima domanda riguarda un certo luminare di Berna(forse prof. Krebs??)il quale utilizza una cura che pare faccia miracoli.Vorrei sapere se qualcuno conosce almeno il suo nome o il nome della clinica dove esercita?
Grazie tante per l'attenzione.
Se qualche d'uno volesse scrivermi solo per sapere come affrontare i problemi(psicologici)di questo capriccio(alopecia)sarei ben lieto di rispondere.
Grazie
Beppe
 

beppe79

Utente
11 Settembre 2007
10
0
5
Ciao a tutti!Sono un ragazzo di 28 anni che soffre di alopecia ormai da 14 anni, il decorso della malattia è stato inesorabile e lento, abbastanza lento da darmi la possibilità di adeguarmi e farmi una ragione.Il mio stile di vita è migliorato con la malattia, nel senso che ho avuto una vita più che soddisfacente sotto tutti i punti di vista...Della mia malattia ne ho fatto il mio punto di forza, sia in amore che nel lavoro/scuola.
Attualmente sto seguendo una cura dalla dott. Tosti, questa cura mi ha portato alla ricrescita dei capelli ,il 90%,e delle sopracciglia.
Può sembrare paradossale, ma dei capelli mi importa veramente poco,ho la fortuna di avere bei lineamenti e una bella testa,e poi non riuscirei più a vedermi con i capelli,quando ce li avevo ne ero letteralmente schiavo, adesso mi basta una sciaquata e via!
Se inserisco questa discussione è perchè leggendo i vari post, ho notato che molti di voi utilizzano gocce di cortisone che si possono reperire in farmacia senza ricetta.Volevo sapere quali sono queste gocce, perche ho una leggera caduta delle sopracciglia( di queste invece mi importa molto!)e volevo provare a passare con il cotton fioc nella zona più rada....Quindi l'utilizzo del cortisone sarebbe decisamente circoscritto a pochi mm di pelle senza incorrere in effetti collaterali, poichè non assunto per via orale, l'utilizzo della terapia cortisonica in casi di alopecia è la via più battuta.
Un'ultima domanda riguarda un certo luminare di Berna(forse prof. Krebs??)il quale utilizza una cura che pare faccia miracoli.Vorrei sapere se qualcuno conosce almeno il suo nome o il nome della clinica dove esercita?
Grazie tante per l'attenzione.
Se qualche d'uno volesse scrivermi solo per sapere come affrontare i problemi(psicologici)di questo capriccio(alopecia)sarei ben lieto di rispondere.
Grazie
Beppe
 

beppe79

Utente
11 Settembre 2007
10
0
5
Ciao a tutti!Sono un ragazzo di 28 anni che soffre di alopecia ormai da 14 anni, il decorso della malattia è stato inesorabile e lento, abbastanza lento da darmi la possibilità di adeguarmi e farmi una ragione.Il mio stile di vita è migliorato con la malattia, nel senso che ho avuto una vita più che soddisfacente sotto tutti i punti di vista...Della mia malattia ne ho fatto il mio punto di forza, sia in amore che nel lavoro/scuola.
Attualmente sto seguendo una cura dalla dott. Tosti, questa cura mi ha portato alla ricrescita dei capelli ,il 90%,e delle sopracciglia.
Può sembrare paradossale, ma dei capelli mi importa veramente poco,ho la fortuna di avere bei lineamenti e una bella testa,e poi non riuscirei più a vedermi con i capelli,quando ce li avevo ne ero letteralmente schiavo, adesso mi basta una sciaquata e via!
Se inserisco questa discussione è perchè leggendo i vari post, ho notato che molti di voi utilizzano gocce di cortisone che si possono reperire in farmacia senza ricetta.Volevo sapere quali sono queste gocce, perche ho una leggera caduta delle sopracciglia( di queste invece mi importa molto!)e volevo provare a passare con il cotton fioc nella zona più rada....Quindi l'utilizzo del cortisone sarebbe decisamente circoscritto a pochi mm di pelle senza incorrere in effetti collaterali, poichè non assunto per via orale, l'utilizzo della terapia cortisonica in casi di alopecia è la via più battuta.
Un'ultima domanda riguarda un certo luminare di Berna(forse prof. Krebs??)il quale utilizza una cura che pare faccia miracoli.Vorrei sapere se qualcuno conosce almeno il suo nome o il nome della clinica dove esercita?
Grazie tante per l'attenzione.
Se qualche d'uno volesse scrivermi solo per sapere come affrontare i problemi(psicologici)di questo capriccio(alopecia)sarei ben lieto di rispondere.
Grazie
Beppe
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Ciao Beppe e benvenuto!
Il cortisone boh non so se intendi l'idrocortisone che si usa in tricologia di solito per bloccare gli effluvi.
prova a guardare qui:
http://www.sitri.it/idrocortisone/cortisone.html
Però trattandosi di areata magari ci vorrebbe qualcos'altro... so che sulle sopracciglia per stimolare la crescita si può usare anche il minoxidil...
Per le terapie in caso di areata magari trovi qualche indicazione utile anche qui:
http://www.sitri.it/terapia_areata/areata_terapia.html
Il tale luminare di Berna, mi sa che è in pensione.... e si era il Prof. Krebs.
Una utente tempo fa aveva detto che il Dr. Krebs aveva come allievo il Dr. Gerbig, che avrebbe proseguito la sua cura.
Gerbig è dermatologo alla clinica universitaria di Berna, e ha fatto parecchi studi sul sistema immunitario, guarda anche qui:
http://www.annals.org/cgi/content/full/129/7/588-a

Gerbig Andreas
Dr. med. Facharzt FMH für Dermatologie u. Venerologie
Schwarzenburgstrasse 261, 3098 Köniz
Tél: 031 971 10 70
Fax: 031 971 10 13

http://www.infohair.ch/appointment/appointment.php?30

Non so però darti nessun tipo di garanzia in merito.
baci
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
8
1,415
Caro beppe
benvenuto su ieson e grazie mille per questa tua delicata e ottimistica testimonianza che di sicuro denota grande serenità a dispetto di tutto quello stress e quell'ansia che spesso ci prende per il problema capelli. [:)]
Riguardo il cortisonico molto probabilmente ti riferisci al locoidon di cui questa è la scheda http://www.calvizie.net/documento.asp?args=1.1.755
Sinceramente credo che per le sopracciagluia sia più indicato il minoxidil ma magari valuta stesso con la dott.ssa Tosti.
Il medico di Berna dovrebbe essere il dott. Gerbig Andreas di cui questi sono i riferimenti:

Gerbig Andreas
Dr. med. Facharzt FMH für Dermatologie u. Venerologie
Schwarzenburgstrasse 261 - 3098 Köniz
Telefono: 031 971 10 70
Fax: 031 971 10 13

Un abbraccio e se decidi di rivolgerti a lui fammi sapere.
In bocca al lupo
Cleopatra...[:)]

 

beppe79

Utente
11 Settembre 2007
10
0
5
Grazie mille!Sei stata gentilissima!Ma l'idrocortisone e il minoxidil di cui parli si possono prendere senza ricetta?
Baci
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
prego figurati...Per il Locoidon di solito ci vorrebbe la ricetta, sta di fatto che io l'ho preso senza, così come molta altra gente.
Per il minoxidil, credo che non ci voglia la ricetta fino al 2%, (Aloxidil), poi per il 5% invece si.
In ogni caso secondo me non dovresti fare di testa tua, specialmente perché la zona è quella delle sopracciglia, ed è delicata. Sentirei un dermatologo...
baci

P.S: Cleop, meno male che diciamo entrambe le stesse cose! [:D][ov]
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
8
1,415
Siii, Claudia
menomale...questo perchè ieson insegna! [:)][;)]
E poi sempre sul filo dei pochi minuti (a volte di secondi! [:D]).

X beppe
aggiungo l'indirizzo e.mail del medico di Berna..magari ti è utile:
gerbig@rz.uni-leipzig.de

Baci
Cleopatra...[:)]
 

matteo

Utente
6 Maggio 2003
1,225
0
415
scusa beppe ma che cura stai facendo dalla Tosti per avere una ricrescita del 905 dei tuoi capelli? ciao
 

beppe79

Utente
11 Settembre 2007
10
0
5
Dalla Tosti faccio una cura molto economica, con 12 euro al mese.Si tratta di una cura a base di clobesol(molto leggero;in crema)in occlusione( inizialmente 6 volte a settimana e poi a scalare) e una volta ogni 40 giorni un'iniezione di kenacort intramuscolo...All'inizio la cura è molto efficace ma con il passare del tempo bisogna cercare di trovare il giusto dosaggio per tenere la malattia nel suo torpore, non sono escluse le ricadute, che secondo me potrebbero essere evitate utilizzando appunto qualche medicinale per utilizzo locale che possa aiutarti ad avere una situazione ottimale.Ripeto...per quel che mi riguarda non sono interessato particolarmente a mantenere i capelli, tanto li raso a lametta piuttosto vorrei cercare di mantenere le sopracciglia che sono l'unica cosa che veramente mi interessa...Un bacione a Cleo e a Claudia per le tempestive risposte!
E' bello poter comunicare con qualcuno che ha passato il tuo problema in un modo o nell'altro...
Un'ultima domanda, credete che ne valga la pena andare fino a Berna? Oppure è meglio continuare con la Tosti?
Grazie e baci