Ciao a tutti!Sono un ragazzo di 28 anni che soffre di alopecia ormai da 14 anni, il decorso della malattia è stato inesorabile e lento, abbastanza lento da darmi la possibilità di adeguarmi e farmi una ragione.Il mio stile di vita è migliorato con la malattia, nel senso che ho avuto una vita più che soddisfacente sotto tutti i punti di vista...Della mia malattia ne ho fatto il mio punto di forza, sia in amore che nel lavoro/scuola.
Attualmente sto seguendo una cura dalla dott. Tosti, questa cura mi ha portato alla ricrescita dei capelli ,il 90%,e delle sopracciglia.
Può sembrare paradossale, ma dei capelli mi importa veramente poco,ho la fortuna di avere bei lineamenti e una bella testa,e poi non riuscirei più a vedermi con i capelli,quando ce li avevo ne ero letteralmente schiavo, adesso mi basta una sciaquata e via!
Se inserisco questa discussione è perchè leggendo i vari post, ho notato che molti di voi utilizzano gocce di cortisone che si possono reperire in farmacia senza ricetta.Volevo sapere quali sono queste gocce, perche ho una leggera caduta delle sopracciglia( di queste invece mi importa molto!)e volevo provare a passare con il cotton fioc nella zona più rada....Quindi l'utilizzo del cortisone sarebbe decisamente circoscritto a pochi mm di pelle senza incorrere in effetti collaterali, poichè non assunto per via orale, l'utilizzo della terapia cortisonica in casi di alopecia è la via più battuta.
Un'ultima domanda riguarda un certo luminare di Berna(forse prof. Krebs??)il quale utilizza una cura che pare faccia miracoli.Vorrei sapere se qualcuno conosce almeno il suo nome o il nome della clinica dove esercita?
Grazie tante per l'attenzione.
Se qualche d'uno volesse scrivermi solo per sapere come affrontare i problemi(psicologici)di questo capriccio(alopecia)sarei ben lieto di rispondere.
Grazie
Beppe
Attualmente sto seguendo una cura dalla dott. Tosti, questa cura mi ha portato alla ricrescita dei capelli ,il 90%,e delle sopracciglia.
Può sembrare paradossale, ma dei capelli mi importa veramente poco,ho la fortuna di avere bei lineamenti e una bella testa,e poi non riuscirei più a vedermi con i capelli,quando ce li avevo ne ero letteralmente schiavo, adesso mi basta una sciaquata e via!
Se inserisco questa discussione è perchè leggendo i vari post, ho notato che molti di voi utilizzano gocce di cortisone che si possono reperire in farmacia senza ricetta.Volevo sapere quali sono queste gocce, perche ho una leggera caduta delle sopracciglia( di queste invece mi importa molto!)e volevo provare a passare con il cotton fioc nella zona più rada....Quindi l'utilizzo del cortisone sarebbe decisamente circoscritto a pochi mm di pelle senza incorrere in effetti collaterali, poichè non assunto per via orale, l'utilizzo della terapia cortisonica in casi di alopecia è la via più battuta.
Un'ultima domanda riguarda un certo luminare di Berna(forse prof. Krebs??)il quale utilizza una cura che pare faccia miracoli.Vorrei sapere se qualcuno conosce almeno il suo nome o il nome della clinica dove esercita?
Grazie tante per l'attenzione.
Se qualche d'uno volesse scrivermi solo per sapere come affrontare i problemi(psicologici)di questo capriccio(alopecia)sarei ben lieto di rispondere.
Grazie
Beppe