Follicoli sensibili al dht.

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
Ciao a tutti ragazzi[:)]
Vorrei avere una risposta esauriente(se esiste) sul perche' chi e' affetto da aga ha i follicoli sensibili al dht.
Perche' in genere le zone sensibili al DHT sono di solito nella parte alta della testa?
Come mai i capelli di lato non sono sensibili al dht?
Qual'e' la causa che induce i follicoli che si trovano nella parte alta della testa ad essere sensibili al dht?

Il problema non risiede nel dht proprio perche' e' molto importante per il nostro organismo, ma nei nostri follicoli che evidentemente hanno qualche problema a non tollerarlo.
Invece di usare farmaci/integratori per la prostata che diminuiscono il dht con tutti i side che ne derivano perche' ai giorni nostri non si e' ancora in grado di capire quale sia il problema che induce i nostri follicoli a essere sensibili al dht.

Che hanno di speciale i follicoli delle persone che non hanno problemi di calvizie?
...............................................................


Scusate la semplificazione del mio discorso, ma dopo aver letto centinaia di articoli riguardanti questo nostro problema mi sembra di capire che la soluzione in realta' stia sotto al nostro naso ma che nessuno la vuole vedere per svariati motivi.......




 

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
Ciao a tutti ragazzi[:)]
Vorrei avere una risposta esauriente(se esiste) sul perche' chi e' affetto da aga ha i follicoli sensibili al dht.
Perche' in genere le zone sensibili al DHT sono di solito nella parte alta della testa?
Come mai i capelli di lato non sono sensibili al dht?
Qual'e' la causa che induce i follicoli che si trovano nella parte alta della testa ad essere sensibili al dht?

Il problema non risiede nel dht proprio perche' e' molto importante per il nostro organismo, ma nei nostri follicoli che evidentemente hanno qualche problema a non tollerarlo.
Invece di usare farmaci/integratori per la prostata che diminuiscono il dht con tutti i side che ne derivano perche' ai giorni nostri non si e' ancora in grado di capire quale sia il problema che induce i nostri follicoli a essere sensibili al dht.

Che hanno di speciale i follicoli delle persone che non hanno problemi di calvizie?
...............................................................


Scusate la semplificazione del mio discorso, ma dopo aver letto centinaia di articoli riguardanti questo nostro problema mi sembra di capire che la soluzione in realta' stia sotto al nostro naso ma che nessuno la vuole vedere per svariati motivi.......




 

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
Ciao a tutti ragazzi[:)]
Vorrei avere una risposta esauriente(se esiste) sul perche' chi e' affetto da aga ha i follicoli sensibili al dht.
Perche' in genere le zone sensibili al DHT sono di solito nella parte alta della testa?
Come mai i capelli di lato non sono sensibili al dht?
Qual'e' la causa che induce i follicoli che si trovano nella parte alta della testa ad essere sensibili al dht?

Il problema non risiede nel dht proprio perche' e' molto importante per il nostro organismo, ma nei nostri follicoli che evidentemente hanno qualche problema a non tollerarlo.
Invece di usare farmaci/integratori per la prostata che diminuiscono il dht con tutti i side che ne derivano perche' ai giorni nostri non si e' ancora in grado di capire quale sia il problema che induce i nostri follicoli a essere sensibili al dht.

Che hanno di speciale i follicoli delle persone che non hanno problemi di calvizie?
...............................................................


Scusate la semplificazione del mio discorso, ma dopo aver letto centinaia di articoli riguardanti questo nostro problema mi sembra di capire che la soluzione in realta' stia sotto al nostro naso ma che nessuno la vuole vedere per svariati motivi.......




 

marmocchia

Utente
9 Ottobre 2006
159
0
165
hai ragione alex lo so anche io la penso come te tutto dovrebbe funzionare normalmente nel nostro corpo in senso ormonale invece di abbassare il dht perche'e' esso la causa della caduta dei capelli per chi ha i follicoli sensibili dicevo invece di abbassarlo con la finasteride perche' il dht e' fondamentale nel nostro corpo si potrebbe capire cosa hanno di diverso nei follicoli quelli che nn perdono i capelli ma e' facile a dirsipurtroppo da attuare mi sa che ci stanno provando da anni ma nn si riesce a capire forse e' questione di gnetica bisognerebbe agire sul dna cosa nn facile
 

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
Brava marmocchia, siamo sulla stessa linea di pensiero [:)]
Penso anche io che derivi da una questione genetica il fatto che chi e' affetto da aga abbia i follicoli sensibili al dht.

Ma questione genetica o non genetica, come mai nessuno e' ancora riuscito a dare una risposta a questa semplice domanda.

Che hanno di speciale i follicoli delle persone che non hanno problemi di calvizie?

Non e' possibile analizzare un follicolo non sensibile al dht con uno sensibile al dht e creare una cura?
Che proprieta' MIRACOLOSE hanno questi speciali follicoli che non sono sensibile al dht?
O girando la domanda...
Qual'e' la carenza per cui alcuni follicoli risultano sensibili al dht andando verso una brutta fine?

Spero che qualche esperto venga in contro alle nostre domande [:)]
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
senti, io te lo dico lo stesso anche se son sicuro che i soliti verranno qui a scrivere post in cui mi daranno del pazzo.

non esistono follicoli sensibili e non sensibili. reagiscono al DHT tutti allo stesso modo.
il DHT gioca un ruolo fondamentale nella FISIOLOGIA del capello.
il fatto che alcuni capelli abbiano un anagen sempre peggiore non dipende dal DHT.

ne stavamo discutendo anche qui
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=30774&whichpage=2

 

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
Condivido in parte la tua affermazione.
Se la tua affermazione fosse vera al 100% i vari farmaci/integratori che diminuiscono il dht non servirebbero a niente contro l'aga.
Preciso a priori che considero sbagliato diminuire il dht nel nostro organismo tanto meno per un fattore estetico come lo possono essere i capelli ma cio' non toglie che una riduzione del dht giova molto ai nostri follicoli effetti da aga ma PER NIENTE AD ALTRE FUNZIONI IMPORTANTISSIME.

Riferendomi al link che gentilmente mi hai postato trovo giustissimo non associare l'alopecia androgenetica SOLO come una questione legata alla produzione di DHT proprio perche' quest'ultimo e' anche indispensabile per il ciclo naturale dei nostri capelli.


Quindi condividendo parte del tuo pensiero vorrei fare alcune precisazioni quotando una parte del disorso di Dep.



Citazione:Dep:il dht fa terminare l'anagen ANCHE dei capelli delle zone NON soggette ad aga.
l'unica differenza è che questi ricrescono della stessa qualità dei precedenti.
nelle zone soggette ad aga invece ricrescono di qualità inferiore


Quindi.

1)I dht e' importantissimo nel ciclo naturale del capello( E NON SOLO PER IL CAPELLO)
2)Una riduzione del dht giova molto ai nostri follicoli effetti da aga ma PER NIENTE AD ALTRE FUNZIONI IMPORTANTISSIME.
3)Riferendomi al 2 punto quindi e' accertato che il dht ha un ruolo fondamentale associato all'aga altrimenti i vari farmaci/integratori che diminuiscono il dht non servirebbero a niente.
4)E' sbagliatissimo associare l'aga SOLO al DHT.
5)Il vero problema risiede nei nostri follicoli affetti da aga.

Per finire ripeto le domande leggermente corrette a cui non riesco a dare una risposta.



Che hanno di speciale i follicoli delle persone che non hanno problemi di calvizie?

Non e' possibile analizzare un follicolo affetto da aga con uno che non e' per niente affetto da aga e creare una cura?
Che proprieta' MIRACOLOSE hanno questi speciali follicoli che non sono per niente affetti da aga, ne tanto meno sensibili al dht?
O girando la domanda...
Qual'e' la carenza per cui alcuni follicoli affetti da aga risultano in parte sensibili al dht andando verso una brutta fine?

Quindi genetica o non genetica, come mai ai giorni nostri nessuno e' ancora riuscito a dare una risposta a queste semplici domande....




 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Caro Alex,
trovi le risposte anche qui:
http://www.sitri.it/androgenetica/androgenetica.html
http://www.sitri.it/eredita/ereditarieta.html
http://www.sitri.it/metabolismo/metabolismo.html
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Il termine follicolo sensibile al dht e' unac semplificazione in realta il fatto che ikl follicolo posa miniaturizzarsi dipenmdio da svariati fattori: entita' del'attivita loocale nel follicolo deela 5 alfa reduttasi, tipologia dei recettori per il dht presenti etc.
Il tuto co,munque ha una base genetica
Saluti
 

alex822

Utente
27 Settembre 2007
227
0
165
Vi ringrazio di cuore per le vostre dritte.
Adesso ho le idee molto piu' chiare in questo campo.

Terminando il mio ragionamento sono arrivato a delle conclusioni.

1) Delle vere risposte alle mie domande esposte piu' che altro per analizzare il problema in modo piu' approfondito in realta' non esistono ancora.
2)Come ha precisato il Dr Gigli l'aga e' soggetta a molti fattori di tipo genetico e a parer mio una vera cura non potra' mai esistere.... La genetica e' una scienza davvero misteriosa e noi semplici mortali non siamo e non saremo mai in grado di comprenderla in modo approfondito in TUTTE le sue variabili.
3) Non si scherza con la genetica proprio perche' la natura rispetta certi canoni e dato che l'evoluzione naturale nella razza umana(con i progressi scientifici) difficilmente potra' progredire noi non ci sbarazzeremo mai dell'aga, anche perche' l'aga e' un difetto naturale davvero insignificante e legato ad fattore estetico se ci pensiamo bene.

Riferendomi a Charles Darwin ai giorni nostri grazie ai grandi progressi scientifici compiuti dall'umanita' sappiamo benissimo che la selezione naturale legata al mutazionismo e' stata molto sconvolta.
E' vero che questi grandi progressi hanno salvato moltissime vite umane, ma sappiamo benissimo che per colpa di moltissime scoperte in medicina l'evoluzione naturale legata alla selezione naturale in un certo senso se n'e' andata a farsi benedire in moltissimi campi.
L'aga evidentemente in questi millenni di evoluzione e' risultata una patologia insignificante e quasi influente nella selezione naturale quindi dolenti o non dolenti dobbiamo rassegnarci a portarcela dietro nei nostri geni.

Be che dire.
Al 99,9% l'aga non potra' mai essere sconfitta.
Al massimo potra' essere contrastata rendendola non attiva nel suo processo di atrofizzazionne del follicolo.
Se un giorno tutti saranno capelloni non vorra' dire che l'aga e' stata sconfitta, ma semplicemente che verra' contrastata a tal punto da renderla non visibile nei confronti dei nostri capelli.
Io mi sono rassegnato nei confronti dell'aga(nel senso che sono consapevole che non puo' essere sconfitta) ma ci conto seriamente che l' Intercitex dia i risultati sperati o ancora meglio che venga inventato o scoperto un nuovo prodotto che che sia in grado già da sè di contrastare perfettamente l'atrofizzazione del follico senza nessun effetto collaterale.

Grazie ancora a tutti
[:)]