Sono sempre ppiero.
Mi sono fatto rivisitare da altro dermatologo studioso della finasteride. Molto serio e competente. Dunque, mi ha fatto la trazione ai capelli e non glien'è rimasto neanche uno, pare buon segno. Mi ha detto che ho una testa piena di capelli, ma ha rilevato
sulle tempie uno stadio androgenetico 1 o forse 2 hamilton. Per
il vero io mi intravedo in mezzo alla chioma ancora oggi folta,
ho 33 anni ricordo; un flebile diradamento nella zona centrale della testa più orientato verso l'occipite sinistro, che pare formi una
specie di scriminatura (ma molto molto flebile) diciamo perpendicolare a quella solita, certamente più visibile, di quelle
importanti ma non (ancora) antiestetiche. La cosa che mi incuriosisce
e che il diradamento si nota di più verso le pareti che non nell'asse
mediano della testa. Bò! Vertice salvo.
Ripeto ancora di avere comunque una situazione generale che
non desta sospetti. I capelli dunque ci sono tutti, ancora, ma probabilmente un po' più miniaturizzati laddove ho indicato le
zone più diradate apparentemente.
Se vi facessi vedere delle mie foto recenti, direste che mi sto
preoccupando per nulla; questo per dirvi.
Invece mi preoccupo; anzitutto perchè il dermatologo mi ha detto
di scegliere minoxidil oppure finasteride, più costosa. Io
ovviamente opto per la finasteride propecia.
Mi è stato detto che inverte in ogni caso il processo da vellus
a terminale e che quindi mi irrobustirà i capelli, e farà
ricrescere gli altri. Non mi interessano tanto le tempie, che ancora
oggi non sono compromesse, io non ho la caratteristica stempiatura
a M, ma semplicemente un po' sfaldata l'attaccatura frontotemporale.
A me interessa preservare la parte superiore della testa, prima
che la scriminatura si faccia più larga.
Dott. Marliani gentilmente mi ha detto che nelle mie condizioni
alla mia età sarebbe impossibile che io diventassi calvo e di
lasciar perdere finasteride. Lo stesso dermatologo che mi visitato
in effetti mi consigliava di prendere minoxidil. Ma a me interessa bloccare solo il DHT.
E ancora oggi non sono sicuro che si tratti
di questo fattore, o forse sì, perchè mio padre è messo
un po' maluccio a capelli, ma non calvo del tutto.
Ma a 33 anni suonati si può paventare il rischio di perderli?
Vorrei solo che Dottor Marliani avesse ragione.
Per ora mi sto diffendendo con serenoa, thè verde, resveratrolo,
zinco, soia, uova, vita sana etc; ma cosa ne so se mi faranno
bene come certi a
Mi sono fatto rivisitare da altro dermatologo studioso della finasteride. Molto serio e competente. Dunque, mi ha fatto la trazione ai capelli e non glien'è rimasto neanche uno, pare buon segno. Mi ha detto che ho una testa piena di capelli, ma ha rilevato
sulle tempie uno stadio androgenetico 1 o forse 2 hamilton. Per
il vero io mi intravedo in mezzo alla chioma ancora oggi folta,
ho 33 anni ricordo; un flebile diradamento nella zona centrale della testa più orientato verso l'occipite sinistro, che pare formi una
specie di scriminatura (ma molto molto flebile) diciamo perpendicolare a quella solita, certamente più visibile, di quelle
importanti ma non (ancora) antiestetiche. La cosa che mi incuriosisce
e che il diradamento si nota di più verso le pareti che non nell'asse
mediano della testa. Bò! Vertice salvo.
Ripeto ancora di avere comunque una situazione generale che
non desta sospetti. I capelli dunque ci sono tutti, ancora, ma probabilmente un po' più miniaturizzati laddove ho indicato le
zone più diradate apparentemente.
Se vi facessi vedere delle mie foto recenti, direste che mi sto
preoccupando per nulla; questo per dirvi.
Invece mi preoccupo; anzitutto perchè il dermatologo mi ha detto
di scegliere minoxidil oppure finasteride, più costosa. Io
ovviamente opto per la finasteride propecia.
Mi è stato detto che inverte in ogni caso il processo da vellus
a terminale e che quindi mi irrobustirà i capelli, e farà
ricrescere gli altri. Non mi interessano tanto le tempie, che ancora
oggi non sono compromesse, io non ho la caratteristica stempiatura
a M, ma semplicemente un po' sfaldata l'attaccatura frontotemporale.
A me interessa preservare la parte superiore della testa, prima
che la scriminatura si faccia più larga.
Dott. Marliani gentilmente mi ha detto che nelle mie condizioni
alla mia età sarebbe impossibile che io diventassi calvo e di
lasciar perdere finasteride. Lo stesso dermatologo che mi visitato
in effetti mi consigliava di prendere minoxidil. Ma a me interessa bloccare solo il DHT.
E ancora oggi non sono sicuro che si tratti
di questo fattore, o forse sì, perchè mio padre è messo
un po' maluccio a capelli, ma non calvo del tutto.
Ma a 33 anni suonati si può paventare il rischio di perderli?
Vorrei solo che Dottor Marliani avesse ragione.
Per ora mi sto diffendendo con serenoa, thè verde, resveratrolo,
zinco, soia, uova, vita sana etc; ma cosa ne so se mi faranno
bene come certi a