Qualcuno può spiegarmi questa risposta e cosa implica?:"
Il valore dell' estradiolo pottebbe dioendere spdal testosterone sopra illimite che viene convertito in;estrogeni dall' aromatasi"
Grazie
Significa che quando uno ha il testosterone molto alto è normale che sia più alto della media anche il 17-beta-estradiolo, come pure sarà più alto della media il DHT.
Questo avviene perché sia il 17-beta-estradiolo che il DHT vengono prodotti a partire dal testosterone, per cui se quest'ultimo è molto alto salgono anche i primi due.
Tuttavia c'è un però. Nel tuo caso il testosterone è segnalato come molto alto, ma molto alto non è. Alto, da segnalare insomma, è un testosterone che in quelle unità di misura sta oltre 11, oltre 12. Quel testosterone è nella media; più che buono per un uomo over 45 (immagino tu non sia un 30enne), ma decisamente non troppo alto. Ed invece il tuo 17-beta-estradiolo è troppo alto in proporzione al tuo testosterone, anche in virtù del fatto che con finasteride hai pure il DHT a terra e quindi un carico androgenico ridotto.
Per quanto mi riguarda posso dirti che l'estrone allo 0.025%,
in aggiunta al 17-alfa-estradiolo alla stessa percentuale, ha portato su i valori del mio 17-beta-estradiolo fino a numeri paragonabili ai tuoi. Tolto l'estrone, si è regolarizzato. O i laboratori non sanno distinguere l'estrone dal 17-beta-estradiolo quando effettuano i dosaggi, oppure l'estrone induce l'organismo a produrre più 17-beta-estradiolo. In ogni caso l'estrone assorbe parecchio se è in grado di determinare queste variazioni. Di recente io ho anche dosato il progesterone, circa 10-11 ore dopo l'applicazione serale (1.5mL, 1%) ed è uscito fuori scala anche lui in entrambe le occasioni, quindi assorbe benissimo pure lui.
Infine mi permetto di dirti che dutasteride allo 0.8% è una follia, ti farai male.