http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_68831411.html
hanno tolto il link quindi copio l'articolo...
Citazione:ROMA - Per i farmaci il cui costo è a carico del cittadino, ma per i quali è obbligatoria la ricetta, il medico dovrà obbligatoriamente indicare nella prescrizione il solo principio attivo, non più il nome commerciale. E' quanto prevede un emendamento alla legge Finanziaria che é stato proposto dal senatore Roberto Manzione e che è stato approvato dalla Commissione Bilancio. L'obbligo è infatti previsto per i soli medicinali di fascia C. Contemporaneamente il farmacista dovrà fornire al cliente ogni informazione necessaria sui costi e per l'efficacia del farmaco prescritto. L'intervento serve a realizzare una prima disconnessione - ha commentato il senatore Manzione - fra medici e le grandi case farmaceutiche e, nel contempo, a realizzare considerevoli risparmi di spesa per il cittadino.
L'emendamento prevede che per i medicinali soggetti a prescrizione medica appartenenti alla classe di cui alla lettera c) (...) è fatto obbligo al medico di prescrivere il solo principio attivo. Il farmacista cui venga presentata una ricetta medica di cui al primo periodo è tenuto a fornire informazioni circa la disponibilità ed i costi del farmaco generico e degli altri medicinali contenenti il prescritto principio attivo. I risparmi derivanti dall'attuazione della norma - prevede ancora l'emendamento - sono destinati, con decreti del Ministro dell'Economia e delle Finanze, ad incrementare in modo paritario i fondi previsti dagli articoli 22, comma 4, e 25, riducendo in misura corrispondente la quota del concorso statale al finanziamento della spesa sanitaria corrente. Il primo dei due fondi, previsto dalla Finanziaria ancora all'esame, stanzia risorse per le esigenze di funzionamento dell'Arma dei Carabinieri mentre il secondo finanzia il potenziamento della sicurezza e del soccorso pubblico facendo specifico riferimento ai Vigili del Fuoco.
hanno tolto il link quindi copio l'articolo...
Citazione:ROMA - Per i farmaci il cui costo è a carico del cittadino, ma per i quali è obbligatoria la ricetta, il medico dovrà obbligatoriamente indicare nella prescrizione il solo principio attivo, non più il nome commerciale. E' quanto prevede un emendamento alla legge Finanziaria che é stato proposto dal senatore Roberto Manzione e che è stato approvato dalla Commissione Bilancio. L'obbligo è infatti previsto per i soli medicinali di fascia C. Contemporaneamente il farmacista dovrà fornire al cliente ogni informazione necessaria sui costi e per l'efficacia del farmaco prescritto. L'intervento serve a realizzare una prima disconnessione - ha commentato il senatore Manzione - fra medici e le grandi case farmaceutiche e, nel contempo, a realizzare considerevoli risparmi di spesa per il cittadino.
L'emendamento prevede che per i medicinali soggetti a prescrizione medica appartenenti alla classe di cui alla lettera c) (...) è fatto obbligo al medico di prescrivere il solo principio attivo. Il farmacista cui venga presentata una ricetta medica di cui al primo periodo è tenuto a fornire informazioni circa la disponibilità ed i costi del farmaco generico e degli altri medicinali contenenti il prescritto principio attivo. I risparmi derivanti dall'attuazione della norma - prevede ancora l'emendamento - sono destinati, con decreti del Ministro dell'Economia e delle Finanze, ad incrementare in modo paritario i fondi previsti dagli articoli 22, comma 4, e 25, riducendo in misura corrispondente la quota del concorso statale al finanziamento della spesa sanitaria corrente. Il primo dei due fondi, previsto dalla Finanziaria ancora all'esame, stanzia risorse per le esigenze di funzionamento dell'Arma dei Carabinieri mentre il secondo finanzia il potenziamento della sicurezza e del soccorso pubblico facendo specifico riferimento ai Vigili del Fuoco.