Ennesimo parere su alternative forzate

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
228
124
165
Salve! So che sarà probabilmente il 154esimo post sull'argomento, ma non so in che altro modo fare. Con le ricerche mi perderei in un oceano di cose per me incomprensibili.

Ebbene: stavo valutando di iniziare una tricoterapia classica anche io, ma il mio medico mi ha fortemente sconsigliato l'uso di finasteride orale.

Questo perché soffro di ansia, disturbo ossessivo compulsivo e sono tendente alla depressione (ci ho messo qualche anno per uscirne) che al momento però non sto trattando con gli psicofarmaci (per mia scelta), ma con psicoterapia e denti stretti.

Il medico dice che in casi psichiatricamente abbastanza "seri" come il mio (quello che ho elencato è stato accertato da uno psichiatra), la finasteride potrebbe fare danni grossi alla mia psiche.

Quindi: alternative sensate? So che senza fina le possibilità si abbassano di 100 volte ma quantomeno vorrei provarci a fare ricrescere qualcosa e rinfoltire un po'. Anche per il fatto che, con un po' di lacca e asciugatura con la spazzola riesco a coprire ancora molto bene.

Per adesso, come si può vedere in giro per il forum, sono sulla GF e faccio cicli di melannurca primavera/autunno. Ma per quanto più o meno mantenga, non ricresce niente.

Stavo valutando anche il consiglio che diede Marliani sulla duta in testa una volta al mese, magari essendo applicazione locale evito di possibili danni di cui sopra?

Altrimenti LLLT? Avrebbe senso? Ma anche qui: quale casco?

Sul dht blocker presente qui cosa sapete dirmi? Ci sono sempre rischi relativi all'umore? Non so, tentare anche con qualcosa di blando, magari tutto insieme qualche risultato potrebbe arrivare.

Grazie!
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
148
67
165
Roma
Salve! So che sarà probabilmente il 154esimo post sull'argomento, ma non so in che altro modo fare. Con le ricerche mi perderei in un oceano di cose per me incomprensibili.

Ebbene: stavo valutando di iniziare una tricoterapia classica anche io, ma il mio medico mi ha fortemente sconsigliato l'uso di finasteride orale.

Questo perché soffro di ansia, disturbo ossessivo compulsivo e sono tendente alla depressione (ci ho messo qualche anno per uscirne) che al momento però non sto trattando con gli psicofarmaci (per mia scelta), ma con psicoterapia e denti stretti.

Il medico dice che in casi psichiatricamente abbastanza "seri" come il mio (quello che ho elencato è stato accertato da uno psichiatra), la finasteride potrebbe fare danni grossi alla mia psiche.

Quindi: alternative sensate? So che senza fina le possibilità si abbassano di 100 volte ma quantomeno vorrei provarci a fare ricrescere qualcosa e rinfoltire un po'. Anche per il fatto che, con un po' di lacca e asciugatura con la spazzola riesco a coprire ancora molto bene.

Per adesso, come si può vedere in giro per il forum, sono sulla GF e faccio cicli di melannurca primavera/autunno. Ma per quanto più o meno mantenga, non ricresce niente.

Stavo valutando anche il consiglio che diede Marliani sulla duta in testa una volta al mese, magari essendo applicazione locale evito di possibili danni di cui sopra?

Altrimenti LLLT? Avrebbe senso? Ma anche qui: quale casco?

Sul dht blocker presente qui cosa sapete dirmi? Ci sono sempre rischi relativi all'umore? Non so, tentare anche con qualcosa di blando, magari tutto insieme qualche risultato potrebbe arrivare.

Grazie!
Ciao in situazioni complicate come queste devi parlarne con il tuo tricologo, la duta è più forte della fina quindi è sconsigliata anche quella, potresti provare dht blocker e fina topica pero dovresti farti monitorare e nel caso staccare subito
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

Shopipapipapu

Utente
26 Gennaio 2025
34
9
15
Ciao io onestamente ti consiglierei di parlare con un neuropsichiatra. Io ho avuto gli stessi disturbi da piccolo, prima di intraprendere qualsiasi cura tricologica ho fatto diversi consulti per comprendere la situazione attuale. Io per fortuna i miei disturbi li ho curati e trattati finché ero in tempo, poiché dovuti da una situazione traumatica e non da una predisposizione mia. Ho uno strascico d’ansia che nasce come sfogo quando sono esposto a un particolare elemento traumatico del mio passato, ma di patologico c’è ben poco ormai. Con attento controllo medico mi è stato detto di poter assumere fina orale, e in questi casi l’unica è esser seguiti da più medici contemporaneamente, soprattutto psichiatri e psicologi insieme al dermatologo, e sapranno indirizzarti verso la strada più sicura, ognuno è diverso e serve un medico che ti conosca bene per sapere cosa puoi tollerare.
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy and Miki04

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
228
124
165
Il parere dei medici l'ho già ricevuto: "sarebbe preferibile evitarla la finasteride". Per questo chiedo parere qui.

Dal momento che più o meno si può dire che i capelli ancora li abbia, prima di buttarmi su quest'ultima spiaggia date le premesse, volevo tentare altre strade "da banco", cosa che il medico mi ha detto "su questo non so aiutarti, sul lato integratori e alopecia per me una cosa vale l'altra".

Mi ha anche sfatato dei miti: tipo la biotina secondo lui è inutile in quanto è molto difficile ci sia una carenza, e comunque aiuta poco e niente con i capelli, nei casi di AGA.

Poi se alternative testabili non ci sono amen.

Grazie.
 

Shopipapipapu

Utente
26 Gennaio 2025
34
9
15
Mah guarda il problema oggettivo è che le tendenze ossessivo-compulsive qualsiasi cosa le alimenta, persino i farmaci per trattarle, paradossalmente… il motivo per la quale ti ho consigliato di crearti una rete polispecialistica tra un neuropsichiatra, uno psicologo e un dermatologo è che comunque è necessario un percorso che non deve per forza essere completamente statico e la valutazione è complessa, se vuoi agire concretamente con un compromesso io ti direi (così come tutti nel forum) di iniziare con fina topica e un dht blocker di supporto, e di valutare un percorso farmacologico per assistere alla psicoterapia per trattare l’ocd e le tendenze depressive. La psicoterapia è un’ottima mossa poiché senza i farmaci non sarebbero utili secondo me. In ogni caso la scelta è tua e il corpo è tuo e questo non lo devi dimenticare mai
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,882
8,445
2,015
Il parere dei medici l'ho già ricevuto: "sarebbe preferibile evitarla la finasteride". Per questo chiedo parere qui.

Dal momento che più o meno si può dire che i capelli ancora li abbia, prima di buttarmi su quest'ultima spiaggia date le premesse, volevo tentare altre strade "da banco", cosa che il medico mi ha detto "su questo non so aiutarti, sul lato integratori e alopecia per me una cosa vale l'altra".

Mi ha anche sfatato dei miti: tipo la biotina secondo lui è inutile in quanto è molto difficile ci sia una carenza, e comunque aiuta poco e niente con i capelli, nei casi di AGA.

Poi se alternative testabili non ci sono amen.

Grazie.
"Mi ha anche sfatato dei miti: tipo la biotina secondo lui è inutile in quanto è molto difficile ci sia una carenza, e comunque aiuta poco e niente con i capelli, nei casi di AGA."

ma infatti dove ti eri convinto del contrario?
La biotina è un chetoregolatore,utile per migliorare la lucentezza del capello,sebo, velocizzare la crescita non di certo per Aga
 
  • Mi Piace
Reazioni: Shopipapipapu

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
228
124
165
"Mi ha anche sfatato dei miti: tipo la biotina secondo lui è inutile in quanto è molto difficile ci sia una carenza, e comunque aiuta poco e niente con i capelli, nei casi di AGA."

ma infatti dove ti eri convinto del contrario?
La biotina è un chetoregolatore,utile per migliorare la lucentezza del capello,sebo, velocizzare la crescita non di certo per Aga
Calma, calma. Era per rafforzare il concetto espresso. Per lui tutti quegli ingredienti naturali osannati nelle pubblicità degli integratori da banco (biotina, zinco, selenio ecc) sono acqua fresca nei casi di AGA, e per lo più marketing nei casi di effluvio stagionale.

Per questo chiedevo il vostro parere. Dopotutto in questo forum con i rimedi contro l'AGA ci mangiate (non è una provocazione, intendo solo dire che è il vostro settore di vendita, quindi ne saprete).
 

Arthur_B

Utente
18 Ottobre 2022
228
124
165
Mah guarda il problema oggettivo è che le tendenze ossessivo-compulsive qualsiasi cosa le alimenta, persino i farmaci per trattarle, paradossalmente… il motivo per la quale ti ho consigliato di crearti una rete polispecialistica tra un neuropsichiatra, uno psicologo e un dermatologo è che comunque è necessario un percorso che non deve per forza essere completamente statico e la valutazione è complessa, se vuoi agire concretamente con un compromesso io ti direi (così come tutti nel forum) di iniziare con fina topica e un dht blocker di supporto, e di valutare un percorso farmacologico per assistere alla psicoterapia per trattare l’ocd e le tendenze depressive. La psicoterapia è un’ottima mossa poiché senza i farmaci non sarebbero utili secondo me. In ogni caso la scelta è tua e il corpo è tuo e questo non lo devi dimenticare mai

Su questo non c'è dubbio. Ma, per farti capire il contesto: hai presente il personaggio di Chuck in Better Call Saul? Ecco, la situazione psicologica è quella.

Ed in un contesto in cui c'è uno specialista che mi sconsiglia fina orale per questione costi\benefici, internet che a riguardo è allarmista (ma va beh, internet si sa come funziona) ed una giustissima prospettiva in cui, per questione capelli, dovrei creare un circuito terapeutico di certo non semplice (o costa tanto in soldi, o costa tanto in stress visti gli appuntamenti e le attenzioni della sanità pubblica, soprattutto in grandi città come la mia), avevo pensato finché regge di tentare un approccio più step by step.

Posso chiedere maccheronicamente la differenza tra finasteride e dht blocker? Il secondo è un rafforzante del primo? E immagino che, viste le non-risposte, non siete molto fiduciosi su metodi come l'LLLT neanche nei casi di AGA "media" e lenta, giusto?
 

Shopipapipapu

Utente
26 Gennaio 2025
34
9
15
Su questo non c'è dubbio. Ma, per farti capire il contesto: hai presente il personaggio di Chuck in Better Call Saul? Ecco, la situazione psicologica è quella.

Ed in un contesto in cui c'è uno specialista che mi sconsiglia fina orale per questione costi\benefici, internet che a riguardo è allarmista (ma va beh, internet si sa come funziona) ed una giustissima prospettiva in cui, per questione capelli, dovrei creare un circuito terapeutico di certo non semplice (o costa tanto in soldi, o costa tanto in stress visti gli appuntamenti e le attenzioni della sanità pubblica, soprattutto in grandi città come la mia), avevo pensato finché regge di tentare un approccio più step by step.

Posso chiedere maccheronicamente la differenza tra finasteride e dht blocker? Il secondo è un rafforzante del primo? E immagino che, viste le non-risposte, non siete molto fiduciosi su metodi come l'LLLT neanche nei casi di AGA "media" e lenta, giusto?
Guarda, ti posso dire come la penso… se hai un livello così intenso di OCD (ho ben presente la serie, io a questo esempio ci arrivavo a malapena vicino quando avevo 8 anni post-trauma e mai più per fortuna) è assolutamente essenziale rafforzare la psicoterapia e integrare psicofarmaci, non ci vivi sennò, è troppo stancante per la tua testa e ti esaurisci.
Il problema di fina orale, oltre alla possibile influenza dal significato ancora da dimostrare completamente nei confronti di alcuni neurosteroidi regolatori dell’umore tramite inibizione sistemica di 5alfa reduttasi, è che molto più banalmente è un farmaco con una certa reputazione mediatica allarmista alle spalle e tende ad interagire male con chi, semplicemente, ha una tendenza alla somatizzazione.
il dht-blocker è un integratore naturale dall’efficacia più blanda rispetto ad una terapia farmacologica, e viene spesso associato ad una finasteride topica per bilanciare approssimativamente la mancanza di assorbimento sistemico totale del farmaco. comunque sì è una rottura enorme - giri e rigiri e soldi spesi per appuntamenti su appuntamenti, ma nel tuo caso, oltre il discorso fina, fidati di me, affronta l’ocd perché è troppo pesante da come la descrivi.

per le terapie alternative - io non sono molto informato al riguardo perché non ritengo siano altro se non vizi per chi ha soldi da spendere; la base assoluta della terapia contro l’aga è l’inibizione della 5alfa reduttasi per bloccare la conversione del testosterone in diidrotestosterone - forse un giorno lontano i nostri nipoti riusciranno ad agire direttamente sui milioni di geni sconosciuti e individuali che causano il problema, ma fino ad allora saremo costretti a rimanere con una rozza ma efficace inibizione di un enzima.