Salve dottore,
avrei una domanda per lei. ho sospeso il minox dopo averlo utilizzato per un paio di mesi. sul frontale mi aveva già iniziato a dare qualche risultato, mentre nel vertex ero in caduta indotta.
purtroppo ho dovuto sospendere per motivi personali sui quali non mi sto qui a dilungare. e l'ho fatto bruscamente, senza diminuire pian piano la dose. ovviamente è iniziato l'effluvio post-sospensione, che ha colpito in maniera particolarmente aggressiva il vertex peggiorando ulteriormente la situazione.
volevo chiederle, il locoidon può tornare utile per tamponare la situazione? ha controindicazioni? vorrei rallentare questa caduta, causata (credo) dal sovrapporsi di ricambio stagionale e effluvio da sospensione. se mi può dare un consiglio. grazie in anticipo.
avrei una domanda per lei. ho sospeso il minox dopo averlo utilizzato per un paio di mesi. sul frontale mi aveva già iniziato a dare qualche risultato, mentre nel vertex ero in caduta indotta.
purtroppo ho dovuto sospendere per motivi personali sui quali non mi sto qui a dilungare. e l'ho fatto bruscamente, senza diminuire pian piano la dose. ovviamente è iniziato l'effluvio post-sospensione, che ha colpito in maniera particolarmente aggressiva il vertex peggiorando ulteriormente la situazione.
volevo chiederle, il locoidon può tornare utile per tamponare la situazione? ha controindicazioni? vorrei rallentare questa caduta, causata (credo) dal sovrapporsi di ricambio stagionale e effluvio da sospensione. se mi può dare un consiglio. grazie in anticipo.