Effetti collaterali lozione finasteride o tutte paranoie mentali ???

Dr. Dre

Utente
28 Febbraio 2025
11
2
5
Ragazzi buonasera , vorrei raccontarvi la mia storia per sapere se è il caso di preoccuparmi
Sono un ragazzo abbastanza ansioso , appena mi capita qualcosa subito che faccio ricerche online e questo sicuro non aiuta . Una cosa che ho sempre avuto è l’ansia da prestazione sessuale , che però , se il primo rapporto con una ragazza andava bene , quest ansia spariva , non ci ho mai dato peso più di tanto anche perché tanti rapporti li ho avuti sotto effetto di alcool e quindi diciamo che la paura passava . Nel 2021 conobbi la mia attuale ragazza , primi rapporti tutto ok , zero ansia e zero tutto, dopo qualche mese deficit erettile e ansia prestazionale . Ai tempi non facevo uso di farmaci in generale e neanche roba per i capelli e mi recai da uno psicosessuologo e con 8 mesi risolsi i miei problemi . Nel novembre 2021 ( qualche mese dopo aver “risolto” i miei problemi sul lato sessuale ) feci un primo trattamento per i capelli , come cure mi diedero da applicare una lozione contenente finasteride al 2% , minoxidil al 5 , serenoa , glicole e altri eccipienti , in più assumevo degli integratori per via orale ma non ricordo quali. Per un anno intero non ebbi nemmeno un effetto avverso anche se la concentrazione di finasteride era molto alta ( ai tempi nemmeno li conoscevo gli effetti avversi e forse è stato quello a non farmeli venire ). Dopo un anno stoppai di colpo erroneamente tutto perché credevo ( sbagliando ) che la lozione mi faceva crescere i capelli nelle zone glabre ( novembre 2022 quindi smisi tutto ).
Nel ottobre 2023 trapianto di capelli , primi 5 mesi post operazione solo minoxidil al 5 % , dal sesto mese al dodicesimo , lozione con progesterone , idrocortisone , minoxidil al 2.8 %, ciclo silicone ma senza finasteride… zero problemi. A settembre 2023 mi sento strano , sento come se stessi per rientrare nello stesso periodo ansioso del 2021 ( mezza ansia e zero voglia di avere rapporti con la mia ragazza , sempre la stessa voglio sottolineare) solo che ai tempi non applicavo nulla e ai capelli neanche ci pensavo , ora invece stavo utilizzando la lozione quindi ho iniziato a dare la colpa ad essa , purtroppo tra settembre e ottobre però quindi in concomitanza con il ritorno del malessere, la dottoressa mi cambia lozione e in quella nuova c’era finasteride allo 0.1 , questa volta gli effetti avversi li conoscevo bene !!!! il risultato è stato ansia aumentata , libido a zero , zero voglia neanche di masturbarmi , come se le donne o il sesso nemmeno esistessero. Ovviamente la mia testa diede la colpa nuovamente alla lozione . La usai per tre mesi fino a dicembre e poi me ne feci prescrivere un altra senza finasteride ma con 17 alfa estradiolo e per due mesi tutto rimase come prima , ansia perenne già da quando mi sveglio , zero voglia di sesso e neanche di masturbarmi , zero di tutto , adesso è qualche giorno che ho cominciato di nuovo la lozione con fina perché sul vertex mi sto diradando quindi sono in mezzo a due fuochi , da un lato la paura dei capelli e di perderli , dall’altra la paura di finasteride e i suoi effetti !!!
da due mesi sono ritornato dallo stesso sessuologo di anni fa ma la situazione non migliora e passo le giornate tra un forum e un altro.
Possibile che anni fa una lozione 20 volte più carica di questa non mi abbia dato problemi e ora invece li ho tutti ???? anche sospendendo per due mesi non sia migliorato nulla !?????
 

Dr. Dre

Utente
28 Febbraio 2025
11
2
5
Ragazzi buonasera , vorrei raccontarvi la mia storia per sapere se è il caso di preoccuparmi
Sono un ragazzo abbastanza ansioso , appena mi capita qualcosa subito che faccio ricerche online e questo sicuro non aiuta . Una cosa che ho sempre avuto è l’ansia da prestazione sessuale , che però , se il primo rapporto con una ragazza andava bene , quest ansia spariva , non ci ho mai dato peso più di tanto anche perché tanti rapporti li ho avuti sotto effetto di alcool e quindi diciamo che la paura passava . Nel 2021 conobbi la mia attuale ragazza , primi rapporti tutto ok , zero ansia e zero tutto, dopo qualche mese deficit erettile e ansia prestazionale . Ai tempi non facevo uso di farmaci in generale e neanche roba per i capelli e mi recai da uno psicosessuologo e con 8 mesi risolsi i miei problemi . Nel novembre 2021 ( qualche mese dopo aver “risolto” i miei problemi sul lato sessuale ) feci un primo trattamento per i capelli , come cure mi diedero da applicare una lozione contenente finasteride al 2% , minoxidil al 5 , serenoa , glicole e altri eccipienti , in più assumevo degli integratori per via orale ma non ricordo quali. Per un anno intero non ebbi nemmeno un effetto avverso anche se la concentrazione di finasteride era molto alta ( ai tempi nemmeno li conoscevo gli effetti avversi e forse è stato quello a non farmeli venire ). Dopo un anno stoppai di colpo erroneamente tutto perché credevo ( sbagliando ) che la lozione mi faceva crescere i capelli nelle zone glabre ( novembre 2022 quindi smisi tutto ).
Nel ottobre 2023 trapianto di capelli , primi 5 mesi post operazione solo minoxidil al 5 % , dal sesto mese al dodicesimo , lozione con progesterone , idrocortisone , minoxidil al 2.8 %, ciclo silicone ma senza finasteride… zero problemi. A settembre 2023 mi sento strano , sento come se stessi per rientrare nello stesso periodo ansioso del 2021 ( mezza ansia e zero voglia di avere rapporti con la mia ragazza , sempre la stessa voglio sottolineare) solo che ai tempi non applicavo nulla e ai capelli neanche ci pensavo , ora invece stavo utilizzando la lozione quindi ho iniziato a dare la colpa ad essa , purtroppo tra settembre e ottobre però quindi in concomitanza con il ritorno del malessere, la dottoressa mi cambia lozione e in quella nuova c’era finasteride allo 0.1 , questa volta gli effetti avversi li conoscevo bene !!!! il risultato è stato ansia aumentata , libido a zero , zero voglia neanche di masturbarmi , come se le donne o il sesso nemmeno esistessero. Ovviamente la mia testa diede la colpa nuovamente alla lozione . La usai per tre mesi fino a dicembre e poi me ne feci prescrivere un altra senza finasteride ma con 17 alfa estradiolo e per due mesi tutto rimase come prima , ansia perenne già da quando mi sveglio , zero voglia di sesso e neanche di masturbarmi , zero di tutto , adesso è qualche giorno che ho cominciato di nuovo la lozione con fina perché sul vertex mi sto diradando quindi sono in mezzo a due fuochi , da un lato la paura dei capelli e di perderli , dall’altra la paura di finasteride e i suoi effetti !!!
da due mesi sono ritornato dallo stesso sessuologo di anni fa ma la situazione non migliora e passo le giornate tra un forum e un altro.
Possibile che anni fa una lozione 20 volte più carica di questa non mi abbia dato problemi e ora invece li ho tutti ???? anche sospendendo per due mesi non sia migliorato nulla !?????
@proxy
 

Miki04

Utente
21 Gennaio 2025
84
36
65
Roma
Ragazzi buonasera , vorrei raccontarvi la mia storia per sapere se è il caso di preoccuparmi
Sono un ragazzo abbastanza ansioso , appena mi capita qualcosa subito che faccio ricerche online e questo sicuro non aiuta . Una cosa che ho sempre avuto è l’ansia da prestazione sessuale , che però , se il primo rapporto con una ragazza andava bene , quest ansia spariva , non ci ho mai dato peso più di tanto anche perché tanti rapporti li ho avuti sotto effetto di alcool e quindi diciamo che la paura passava . Nel 2021 conobbi la mia attuale ragazza , primi rapporti tutto ok , zero ansia e zero tutto, dopo qualche mese deficit erettile e ansia prestazionale . Ai tempi non facevo uso di farmaci in generale e neanche roba per i capelli e mi recai da uno psicosessuologo e con 8 mesi risolsi i miei problemi . Nel novembre 2021 ( qualche mese dopo aver “risolto” i miei problemi sul lato sessuale ) feci un primo trattamento per i capelli , come cure mi diedero da applicare una lozione contenente finasteride al 2% , minoxidil al 5 , serenoa , glicole e altri eccipienti , in più assumevo degli integratori per via orale ma non ricordo quali. Per un anno intero non ebbi nemmeno un effetto avverso anche se la concentrazione di finasteride era molto alta ( ai tempi nemmeno li conoscevo gli effetti avversi e forse è stato quello a non farmeli venire ). Dopo un anno stoppai di colpo erroneamente tutto perché credevo ( sbagliando ) che la lozione mi faceva crescere i capelli nelle zone glabre ( novembre 2022 quindi smisi tutto ).
Nel ottobre 2023 trapianto di capelli , primi 5 mesi post operazione solo minoxidil al 5 % , dal sesto mese al dodicesimo , lozione con progesterone , idrocortisone , minoxidil al 2.8 %, ciclo silicone ma senza finasteride… zero problemi. A settembre 2023 mi sento strano , sento come se stessi per rientrare nello stesso periodo ansioso del 2021 ( mezza ansia e zero voglia di avere rapporti con la mia ragazza , sempre la stessa voglio sottolineare) solo che ai tempi non applicavo nulla e ai capelli neanche ci pensavo , ora invece stavo utilizzando la lozione quindi ho iniziato a dare la colpa ad essa , purtroppo tra settembre e ottobre però quindi in concomitanza con il ritorno del malessere, la dottoressa mi cambia lozione e in quella nuova c’era finasteride allo 0.1 , questa volta gli effetti avversi li conoscevo bene !!!! il risultato è stato ansia aumentata , libido a zero , zero voglia neanche di masturbarmi , come se le donne o il sesso nemmeno esistessero. Ovviamente la mia testa diede la colpa nuovamente alla lozione . La usai per tre mesi fino a dicembre e poi me ne feci prescrivere un altra senza finasteride ma con 17 alfa estradiolo e per due mesi tutto rimase come prima , ansia perenne già da quando mi sveglio , zero voglia di sesso e neanche di masturbarmi , zero di tutto , adesso è qualche giorno che ho cominciato di nuovo la lozione con fina perché sul vertex mi sto diradando quindi sono in mezzo a due fuochi , da un lato la paura dei capelli e di perderli , dall’altra la paura di finasteride e i suoi effetti !!!
da due mesi sono ritornato dallo stesso sessuologo di anni fa ma la situazione non migliora e passo le giornate tra un forum e un altro.
Possibile che anni fa una lozione 20 volte più carica di questa non mi abbia dato problemi e ora invece li ho tutti ???? anche sospendendo per due mesi non sia migliorato nulla !?????
Ma scusami ti sei risposto da solo avevi problemi da prima che prendessi farmaci
E poi hai iniziato ad averceli quando hai scoperto gli effetti della fina quindi basta fare due più due per capire che sono psicologici , hai raccontato tutto questo sia al tuo psicologo sia al tuo tricologo? Hai mai fatto un spermiogramma pre tutto? Rispetto al caso pre farmaci cosa è cambiato negli effetti? (ex prima non avevo problemi di masturbazione ora si), comunque dalla storia sembra che tu abbia problemi psicologici (non nel senso di offesa) e non dati dal farmaco, ma questo non si può sapere fino a quando non metti apposto la parte psicologica. Hai mai provato a farti a un centimetro o a zero ? Oppure a prendere altri tipi di vie (trico o patch)?
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

Velamox

Utente
11 Marzo 2023
253
119
265
Io l'ho sempre sostenuto che il primo effetto collaterale di finasteride è che ti innesca psicologicamente la paura di avere sides sebbene sia tutto ok e questo è probabilmente l'effetto collaterale più destabilizzante del farmaco.
Purtroppo non è facile gestire le proprie ansie e paure, lo so perché anche io sono un tipo facilmente condizionabile, ma prova ad applicare la logica. Hai usato una quantità di fina molto più potente e non ti ha fatto nulla, i tuoi problemi sul lato sessuale sono di natura psicologica visto che in passato li hai risolti con uno psicosessuologo quindi devi convincerti che fisicamente è tutto ok ed il problema è solo nelle tue mente. Leggo che hai la stessa ragazza da un po', quindi non dovresti avere ansia prestazionale, ti potrebbe aiutare anche lei a farti stare più sereno da quel punto di vista.
Non lasciarti sopraffare dalle tue paure, tra l'altro usi anche fina topica che ha incidenza sides davvero bassa ed anche se ci fossero non sarebbero sufficienti a compromettere la funzione di un rapporto completo sessuale.
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

Dr. Dre

Utente
28 Febbraio 2025
11
2
5
Allora ai tempi quindi nel 2021 l’ansia era talmente forte che neanche riuscivo a masturbarmi cioè il mio fisico non ne voleva sapere e questo non faceva altro che aumentare l’ansia , anche gli stimoli sessuali di origine psicogena erano nulli. Sta volta invece l’ansia è un po’ più bassa ma costante, poi in tutti e due i casi (2021 ed ora ) faccio costantemente prove di monitoraggio e funzionalità del mio pene per vedere che sia tutto ok , ovviamente quando non risponde l’ansia aumenta !! Sto giro però c’è da dire che tramite stimolazione meccanica riesco almeno a masturbarmi anche se in realtà lo faccio senza voglia e con ansia , lo faccio giusto per vedere se va tutto bene ma nonostante con fatica poi porto a termine il compito questo non mi rasserena. Anche secondo me è tutta questione mentale però cavolo ormai è da settembre che va avanti , sono stanco . La morosa è sempre la stessa e anche io sono d accordo che non dovrei per logica avere ansia prestazionale però bo
Il problema è secondo me che tante volte non ho voglia di avere rapporti e nel vedere magari la ragazza che ne ha più di me mi fa venire l ansia come se in qualche modo non riesco a farla contenta bo.
Ma tornando alla lozione , c’è una concentrazione più bassa di fina da poter usare che comunque faccia effetto ma che mi faccia stare tranquillo ? grazie
 

Velamox

Utente
11 Marzo 2023
253
119
265
Non hai voglia di avere rapporti perché li vivi ormai come un test da superare e non come un'esperienza piacevole da condividere. Devi cambiare approccio e convincerti che fisicamente sei a posto.
La % di fina topica se te la fai fare dalla farmacia con la dovuta prescrizione medica la puoi personalizzare a tuo piacimento al ribasso (sull efficacia poi è tutto da vedere) ma non risolverai a mio parere il tuo problema che è prettamente di natura psicologica.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Dr. Dre and Miki04

Dr. Dre

Utente
28 Febbraio 2025
11
2
5
Non hai voglia di avere rapporti perché li vivi ormai come un test da superare e non come un'esperienza piacevole da condividere. Devi cambiare approccio e convincerti che fisicamente sei a posto.
La % di fina topica se te la fai fare dalla farmacia con la dovuta prescrizione medica la puoi personalizzare a tuo piacimento al ribasso (sull efficacia poi è tutto da vedere) ma non risolverai a mio parere il tuo problema che è prettamente di natura psicologica.
Hai ragione , stessa cosa che dice il mio psicologo , solo che anni fa l’ho superata adesso faccio fatica , vivo con la sbagliata idea che mi debba venire duro a comando , anche solo toccandolo in occasioni in cui non servirebbe avercelo duro 😅 e siccome appunto non avviene , entro in ansia
Dice anche che ho un carattere con tratti ipocondriaci come se dovessi per forza cercare una causa per questi miei problemi se no non sono contento , non vi dico infatti la quantità di visite e di esami del sangue ormonali e non che ho fatto negli ultimi mesi… spero passi in fretta

Domanda tecnica invece , siccome applico una lozione , quali sono i migliori veicoli per essa , cioè quali fanno assorbire di più nella cute e quali meno ??? anni fa nella lozione c’era il glicole , in questa invece non capisco quale sia il veicolo… può essere il ciclosilicone pentamero ???
 

Dr. Dre

Utente
28 Febbraio 2025
11
2
5
Ragazzi siccome non riesco aprire una nuova discussione lo chiedo qua , siccome la situazione non accenna a migliorare voglio capire se eliminando fina allo 0.1 e mantenendo solamente minoxidil al 2.6% e 17 alfa estradiolo posso comunque avere un mantenimento della situazione ? non dico migliorare ma almeno mantenere anche perché ho già fatto un trapianto per il front con buoni risultati ma adesso anche il vertex si sta piano piano aprendo, voi che dite ???
 

Dr. Dre

Utente
28 Febbraio 2025
11
2
5
Va bene siccome non sono un esperto ho chiesto , il tuo no secco con tanto di occhiolino fa pensare che tu sia un medico o tricologo per dire ciò senza neanche argomentare… tralasciando il fatto che non sai chi c’è dall’altra parte dello schermo e neanche il periodo che sta passando… te la scansi facendo il simpatico e senza nessun tipo di spiegazione , complimenti
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,698
8,400
2,015
Infatti ti ho detto che i capelli sono i tuoi, quindi devi valutare tu
Un trapianto senza fina rischia di farti perdere tutti gli indigeni e visto che il processo è già in azione....
Io non faccio il simpatico,dico semplicemente le cose come stanno,non arrabbiarti (puoi chiedere a chiunque qui)
 

Dr. Dre

Utente
28 Febbraio 2025
11
2
5
l'isomero 17alfa-estradiolo può bloccare l'alopecia androgenetica





L'inibitore della 5alfa-reduttasi 17alfa-estradiolo può bloccare l'alopecia androgenetica sia nell'uomo che nella donna. Questi risultati sono stati confermati da nuove ricerche, tra le quali un'osservazione ad ampio raggio sulle applicazioni della sostanza sotto l'egida del Reparto di Dermatologia della Clinica Universitaria di Dresda.



Nello studio, conclusosi in Ottobre, sono stati inclusi 203 pazienti, di cui l'82 per cento di sesso femminile. I pazienti hanno trattato il cuoio capelluto giornalmente per un periodo di 7,5 mesi con una lozione a base di 17alfa-Estradiolo (Ell-Cranell® alpha). Tra le pazienti donne, già dopo soli 4 mesi di terapia si è evidenziato un netto aumento dei capelli nella fase anagen. Per gli uomini ciò si è constatato alla fine dello studio.

Per tutta la durata dell'esperimento si è osservato un aumento dei capelli in fase anagen in media del 10,4 per cento, secondo quanto riporta un comunicato stampa della Galderma, Friburgo. La percentuale di capelli in fase telogen è scesa in media del 21,4 per cento. I risultati sono stati ottenuti tramite l'esame delle radici dei capelli (tricogramma). Quindi, si è ottenuto il successo della terapia per l'80 per cento dei pazienti: per circa il 40 per cento si è bloccato il progredire della caduta e per un buon 40 per cento si è avuto un miglioramento della situazione. Questi risultati peraltro coincidono con il giudizio soggettivo dei pazienti nei confronti della propria condizione. Mentre all'inizio dello studio la caduta dei capelli era stata definita "forte" dalla maggior parte dei pazienti, (3,8 in una scala da 0 a 4), dopo la fine dello studio è stata definita dagli stessi come "leggera" (2,1 della stessa scala).



Come funziona?

Il 17alfa-Estradiolo inibisce entrambe le forme dell'enzima 5alfa-Reduttasi e quindi agisce sugli androgeni. Attraverso l'inibizione dell'enzima viene abbassata la concentrazione di deidrosterone (DHT) nei cheratinociti e nei fibroblasti, come è stato confermato in un nuovo studio in vitro con colture primarie di cellule epiteliali umane. Secondo quanto riporta un riassunto della ricerca, Il DHT si lega in modo circa dieci volte superiore ai recettori androgeni rispetto al testosterone e quindi sembra essere l'androgeno più attivo nelle cellule dei bulbi piliferi.



Con questa osservazione si spiega anche il ruolo chiave del DHT nella patologia dell'alopecia androgenetica, che è la causa della calvizie ereditata geneticamente, (indipendentemente dal sesso): una ipersensibilità del cuoio capelluto nei confronti dell'androgeno testosterone. La conseguenza è una diminuzione della fase di crescita del capello e infine la caduta per degenerazione del follicolo. L'inizio e la gravità della patologia dipendono da fattori ereditari: per esempio con l'avanzare dell'età può aumentare il numero dei recettori androgeni, l'attività della 5alfa-Reduttasi, o diminuire l'aromatasi che regola la formazione del testosterone. In tutti e tre i casi, il risultato è un aumento del DHT nelle cellule con le indesiderate cause dell'alopecia.



Il 17alfa-Estradiolo si differenzia dagli estrogeni prodotti dal corpo 17alfa-Estradiolo in un gruppo secondario. Quindi non si lega ai recettori estrogeni escludendo pertanto azioni sugli estrogeni. Non vi sono effetti collaterali sistemici con l'uso del 17alfa-Estradiolo, secondo un comunicato stampa della casa produttrice. L'uso della lozione è indicato per pazienti di sesso sia maschile che femminile e possibile anche nei pazienti che presentano intolleranza o controindicazioni per una terapia ormonale sostitutiva. Oltre alla terapia locale si può intervenire anche per via sistemica. Indipendentemente dall'applicazione scelta, dopo il manifestarsi della patologia, la terapia deve essere seguita per tutta la vita..



Terapia sistemica

Per il trattamento sistemico dell'alopecia androgenetica ci sono due diversi principi a disposizione: da un lato il blocco dei recettori del DHT per ostacolare la sua azione nella cellula, dall'altro lato si può ridurre l'enzima 5alfa-Reduttasi, responsabile della formazione del DHT.

Per la terapia bisogna tenere in considerazione le differenze specifiche tra i due sessi. Negli uomini è possibile una riduzione dell'enzima a livello sistemico, ma non quella del blocco dei recettori. Nelle donne il blocco dei recettori del DHT è concesso solo in casi molto gravi, e la riduzione sistemica della 5alfa-Reduttasi è controindicata a causa di possibili malformazioni nel feto durante la gravidanza


Mi puoi spiegare questo per cortesia ??
 

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,696
847
615
Roma
la tricologa dice che perde un po’ di efficacia però non che proprio è inutile…. come mai dici di no? su internet dicono che il 17 alfa alla lunga qualcosa può fare..
Il 17-alfa estradiolo si usa da una vita fino allo 0.1% (e talvolta anche oltre), io per primo da diversi anni. Molto poco fa in assenza di finasteride.
C’è poco da fare: dalla finasteride non si scappa, c’è poco da girarci intorno
 
  • Mi Piace
Reazioni: Velamox and proxy

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,698
8,400
2,015
Anch'io lo uso da 20 anni in Lozione

Niente se è convinto è convinto è giusto che faccia la sua esperienza diretta, come si dice, bisogna sbattere la testa prima di capire