E se stessimo sottovalutando le fibre?

lucaluca1

Utente
7 Aprile 2015
136
17
165
Buonasera,

forse questa potrebbe essere vista come una provocazione, a volte insistiamo sul aggiungere sempre qualcosa di piú alla nostra cura e spesso entrimo in un vortice negativo quando ci vediamo piú diradati del solito. Se la soluzione fosse, per l'aga lenta/ stabilizzata, mettere le fibre + seguire una cura base tipo minox + anti dht naturale? Secondo me le fibre non sono ancora accettate a livello sociale. forse dovrebberlo esserlo!
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,899
8,447
2,015
Beh il fondatore di Ieson ha fatto la sua fortuna con le fibre Kmax, specie all'estero, quindi sono molte valutate, purtroppo molti però usano prodotti scadenti che non portano ai risultati sperati(poca elettrostaticita', colori e fibre non naturali che non rendono ecc ecc )e poi le abbandonano
 

lucaluca1

Utente
7 Aprile 2015
136
17
165
comunque secondo me ancora non sono molto conosciuto e non abbastanza accettate. forse non lo saranno mai.

quale potrebbe essere secondo te l'evoluzione di questo prodotto?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,899
8,447
2,015
Beh meglio Usa sino almeno 30 anni che sono in commercio la prima è stata da Toppik ,Kmax sono 20

le evoluzioni attuali?
Porcate, attualmente va di moda la "vernice" colorata per la cute 😁
 
  • Mi Piace
Reazioni: lucaluca1

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,083
3,790
2,015
Milano
Non sono sottovalutate le microfibre perché quasi ogni mese vedo un nuovo marchio che si propone sul mercato, quindi ci sono molti che le usano e pochi che ammettono di usarle.

Ciao

MA - r l i n