Dubbio x tutti e x Dr.Gigli

b4r3

Utente
22 Dicembre 2011
903
2
265
Allora..spero di essere il più chiaro possibile a riguardo..
Ho un dubbio che mi frulla per la testa da un pò e vorrei che qualcuno più competente possa darmi una risposta..
Premesso che non è il mio caso ma..se uno ha capelli che stanno diventando più fini e displastici (anagen 4-3) e inizia una terapia a base di anti dht sistemica e una topica a base di minoxidil e riesce a recuperare soprattuto grazie al minox i famosi due stadi di capello massimi riportando i displastici ad anagen 6 quindi a capelli sani, interrompendo la cura con il minox i follicoli prima colpiti da aga ed ora sani in teoria dovrebbero essere protetti con la cura sistemica dal dht (ad esempio assumendo 1mg di finasteride) e quindi si potrebbe pensare di mantenere anche i capelli recuperati con la sola cura sistemica a discapito quindi di quella topica..o sbaglio? molti potrebbero rispondere che i capelli che ricrescono con il minox sono dipendenti da quest ultimo..tuttavia non capisco la logica..quello che danneggia il bulbo pilifero è il dht e le reazioni che questo innesca quindi in questo senso, stoppando con il minox (ovviamente gradualmente) si dovrebbero mantenere i risultati ottenuti..almeno questa è la risposta che mi sono dato..probabilmente, anzi sicuramente, la linea teorica non combacia con quella pratica però mi piacerebbe avere una risposta dai più esperti..
 

b4r3

Utente
22 Dicembre 2011
903
2
265
Allora..spero di essere il più chiaro possibile a riguardo..
Ho un dubbio che mi frulla per la testa da un pò e vorrei che qualcuno più competente possa darmi una risposta..
Premesso che non è il mio caso ma..se uno ha capelli che stanno diventando più fini e displastici (anagen 4-3) e inizia una terapia a base di anti dht sistemica e una topica a base di minoxidil e riesce a recuperare soprattuto grazie al minox i famosi due stadi di capello massimi riportando i displastici ad anagen 6 quindi a capelli sani, interrompendo la cura con il minox i follicoli prima colpiti da aga ed ora sani in teoria dovrebbero essere protetti con la cura sistemica dal dht (ad esempio assumendo 1mg di finasteride) e quindi si potrebbe pensare di mantenere anche i capelli recuperati con la sola cura sistemica a discapito quindi di quella topica..o sbaglio? molti potrebbero rispondere che i capelli che ricrescono con il minox sono dipendenti da quest ultimo..tuttavia non capisco la logica..quello che danneggia il bulbo pilifero è il dht e le reazioni che questo innesca quindi in questo senso, stoppando con il minox (ovviamente gradualmente) si dovrebbero mantenere i risultati ottenuti..almeno questa è la risposta che mi sono dato..probabilmente, anzi sicuramente, la linea teorica non combacia con quella pratica però mi piacerebbe avere una risposta dai più esperti..
 

b4r3

Utente
22 Dicembre 2011
903
2
265
Allora..spero di essere il più chiaro possibile a riguardo..
Ho un dubbio che mi frulla per la testa da un pò e vorrei che qualcuno più competente possa darmi una risposta..
Premesso che non è il mio caso ma..se uno ha capelli che stanno diventando più fini e displastici (anagen 4-3) e inizia una terapia a base di anti dht sistemica e una topica a base di minoxidil e riesce a recuperare soprattuto grazie al minox i famosi due stadi di capello massimi riportando i displastici ad anagen 6 quindi a capelli sani, interrompendo la cura con il minox i follicoli prima colpiti da aga ed ora sani in teoria dovrebbero essere protetti con la cura sistemica dal dht (ad esempio assumendo 1mg di finasteride) e quindi si potrebbe pensare di mantenere anche i capelli recuperati con la sola cura sistemica a discapito quindi di quella topica..o sbaglio? molti potrebbero rispondere che i capelli che ricrescono con il minox sono dipendenti da quest ultimo..tuttavia non capisco la logica..quello che danneggia il bulbo pilifero è il dht e le reazioni che questo innesca quindi in questo senso, stoppando con il minox (ovviamente gradualmente) si dovrebbero mantenere i risultati ottenuti..almeno questa è la risposta che mi sono dato..probabilmente, anzi sicuramente, la linea teorica non combacia con quella pratica però mi piacerebbe avere una risposta dai più esperti..
 

b4r3

Utente
22 Dicembre 2011
903
2
265
buongiorno dottore..grazie per la risposta cmq non capisco quali meccanismi si scatenerebbero allora per riportare i capelli recuperati e sani alla fase precura..questa cosa non la capisco..
 

deskj

Utente
18 Gennaio 2011
154
33
165
35
aspettando una risposta più esperta e professionale, nella mia ignoranza credo che il dht sia il principale, ma non unico**, agente che attacca il bulbo del capello. Inoltre credo che le cure a base di fina o comunque anti dht combattano, appunto, il dht solo in parte, ma non al 100%

Quindi minoxidil, antiandrogeni e quant'altro sono tanti mezzi che si usano assieme costantemente per contenere i danni

ma ovviamente non ho nessun titolo per poter dire cose del genere, è solo un'ipotesi mia [:D]




**oltre a motivi di tipo chimico/fisico/genetico, che non credo siano nemmeno noti al 100%, ci sarebbe probabilmente da considerare anche lo stress che il bulbo subisce nella quotidianità fra smog, trazione da pettini, phon, shampoo e quant'altro, volendo proprio esagerare...