Dopo dermatite seborroica perdita di capelli sul v

29 Aprile 2012
3
0
5
Salve! mi presento, mi chiamo Daniele e ho 33 anni, sono da pochissimo iscritto e porgo a tutti i gentili utenti un ragguaglio, o se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema come affrontarlo!
Ebbene, 2 anni fa ho iniziato ad avere un'accenno di Dermatite Seborroica sul vertex.
Premetto che era veramente un grosso disagio tra pruriti, vescicole più o meno importante e le successive croste.
Ebbene, dopo aver costatato insieme al dermatologo che di tale problema si trattavava, ho iniziato una cura topica a base di cortisone.
Leniva il tutto nei gg delle epplicazioni, ma come smettevo si riproponeva il problema.
Sospeso il cortisone, che sarebbe dovuto essere l'arma per i giorni di esacerbazione del problema, ho provato a variare la dieta, stressarmi di meno(anche se non è che mi cerchi le situazioni stressanti..) e lavarmi il cuoio cappelluto con uno shampoo a base di Ittiolo Solfato e privo di schiumogeni.
Bè, ad oggi posso dire che ci sono voluti 2 anni, ma ho debellato il problema, però mi ritrovo molto più diradato sul vertex (avevo già un primo inizio antecedente all'a dermatite).
Il dermatologo mi consiglio di eseguire del Minoxidil appena risolto il problema dermatite, ma vedendo che il prodotto è a base alcolica preferirei non usarlo, dato che ho notato in passato che tali prodotti hanno sulla mia cute un'effetto infiammatorio..preferisco meno capelli che una dermatite!!!
Arrivo al dunque, potrei provare un della Finasteride?
Scrivo qua pechè voglio sentire il parere di persone che hanno già avuto esperienza in merito, ben accetti i consigli di tutti, specie di chi lavora in ambito medico.
Un grazie per l'attenzione e grazie anticipatamente.

Cordiali Saluti a Tutti.

Daniele Petrucci Leoni
 
29 Aprile 2012
3
0
5
Salve! mi presento, mi chiamo Daniele e ho 33 anni, sono da pochissimo iscritto e porgo a tutti i gentili utenti un ragguaglio, o se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema come affrontarlo!
Ebbene, 2 anni fa ho iniziato ad avere un'accenno di Dermatite Seborroica sul vertex.
Premetto che era veramente un grosso disagio tra pruriti, vescicole più o meno importante e le successive croste.
Ebbene, dopo aver costatato insieme al dermatologo che di tale problema si trattavava, ho iniziato una cura topica a base di cortisone.
Leniva il tutto nei gg delle epplicazioni, ma come smettevo si riproponeva il problema.
Sospeso il cortisone, che sarebbe dovuto essere l'arma per i giorni di esacerbazione del problema, ho provato a variare la dieta, stressarmi di meno(anche se non è che mi cerchi le situazioni stressanti..) e lavarmi il cuoio cappelluto con uno shampoo a base di Ittiolo Solfato e privo di schiumogeni.
Bè, ad oggi posso dire che ci sono voluti 2 anni, ma ho debellato il problema, però mi ritrovo molto più diradato sul vertex (avevo già un primo inizio antecedente all'a dermatite).
Il dermatologo mi consiglio di eseguire del Minoxidil appena risolto il problema dermatite, ma vedendo che il prodotto è a base alcolica preferirei non usarlo, dato che ho notato in passato che tali prodotti hanno sulla mia cute un'effetto infiammatorio..preferisco meno capelli che una dermatite!!!
Arrivo al dunque, potrei provare un della Finasteride?
Scrivo qua pechè voglio sentire il parere di persone che hanno già avuto esperienza in merito, ben accetti i consigli di tutti, specie di chi lavora in ambito medico.
Un grazie per l'attenzione e grazie anticipatamente.

Cordiali Saluti a Tutti.

Daniele Petrucci Leoni
 
29 Aprile 2012
3
0
5
Salve! mi presento, mi chiamo Daniele e ho 33 anni, sono da pochissimo iscritto e porgo a tutti i gentili utenti un ragguaglio, o se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema come affrontarlo!
Ebbene, 2 anni fa ho iniziato ad avere un'accenno di Dermatite Seborroica sul vertex.
Premetto che era veramente un grosso disagio tra pruriti, vescicole più o meno importante e le successive croste.
Ebbene, dopo aver costatato insieme al dermatologo che di tale problema si trattavava, ho iniziato una cura topica a base di cortisone.
Leniva il tutto nei gg delle epplicazioni, ma come smettevo si riproponeva il problema.
Sospeso il cortisone, che sarebbe dovuto essere l'arma per i giorni di esacerbazione del problema, ho provato a variare la dieta, stressarmi di meno(anche se non è che mi cerchi le situazioni stressanti..) e lavarmi il cuoio cappelluto con uno shampoo a base di Ittiolo Solfato e privo di schiumogeni.
Bè, ad oggi posso dire che ci sono voluti 2 anni, ma ho debellato il problema, però mi ritrovo molto più diradato sul vertex (avevo già un primo inizio antecedente all'a dermatite).
Il dermatologo mi consiglio di eseguire del Minoxidil appena risolto il problema dermatite, ma vedendo che il prodotto è a base alcolica preferirei non usarlo, dato che ho notato in passato che tali prodotti hanno sulla mia cute un'effetto infiammatorio..preferisco meno capelli che una dermatite!!!
Arrivo al dunque, potrei provare un della Finasteride?
Scrivo qua pechè voglio sentire il parere di persone che hanno già avuto esperienza in merito, ben accetti i consigli di tutti, specie di chi lavora in ambito medico.
Un grazie per l'attenzione e grazie anticipatamente.

Cordiali Saluti a Tutti.

Daniele Petrucci Leoni