Donna completamente calva:cosa ne pensate?

ottimista

Utente
10 Dicembre 2005
9
0
5
Ciao a tutti sono una nuova iscritta. Ho 25 anni e da 5 circa ho notato una lenta ma progressiva perdita di capelli. Tendo ad averli molto grassi, in genere devo lavarli a giorni alterni, ed ho il ferro molto basso. Sono sottilissimi e ogni giorno è una lotta per fargli avere un pò di volume, perchè si appiattiscono facilmente. 2 anni fa ho provato ad usare le costose fiale della crescina per 10 mesi circa, con nessun risultato tranne una riduzione della seborrea del cuoio capelluto. Ovviamente ho tentato altre strade ma alla fine ci ho rinunciato. Non voglio disperare: se continuerò a perdere i capelli spero un giorno di avere il coraggio di raderli completamente a zero: d'altronde in alcuni stati come in america e non solo, sono parecchie le donne, anche del mondo dello spettacolo, completamente rasate e poi ve lo immaginate, risparmierei pure sullo shampoo [:D] A proposito voi cosa ne pensate delle donne completamente calve, a cranio nudo insomma? Saluti a tutte
 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265
Benvenuta ottimista!mi piace il tuo nick [:)]


guarda se potessi rasarmi e stare bene sarei la persona più felice del mondo ma la rasatura è un lusso perchè sta bene solo a pochi...io per esempio non ce la farei mai a vedermi rasata!
cmq supporto la rasatura altrui, e stimo chi ha il coraggio di mettere a nudo il proprio viso anche se non ha dei tratti proprio regolari o non è bello!

un bacione[:X]

 

ottimista

Utente
10 Dicembre 2005
9
0
5
Ciao Nara, intanto ti ringrazio per il complimento al mio nick. Vorrei specificare che non sono ottimista riguardo al fatto che un giorno io possa riavere tutti i capelli (inutile farsi illusioni, parlo per me ovviamente), ma sono ottimista sul fatto che, se dovessi continuare a perderli, almeno avrò un'alternativa a quella della parrucca, cioè quella di rasarmi completamente, bene o male che possa stare, ma preferisco correre questo rischio (anche se alla fine credo sia più una questione di farci l'occhio come per tutte le cose d'altronde), piuttosto che tenermi questa testa spelacchiata [ov]
Devo ammettere che la cosa mi metterebbe un pò a disagio ma più per il giudizio della gente, soprattutto qui in italia dove non si ha ancora la concezione della donna calva, che per un mio timore di non vedermi a cranio completamente nudo. Però devo anche dire che me ne sono quasi sempre fregata del giudizio altrui e quindi spero un giorno di fare 'sto passo, se necessario.
Ti abbraccio.
 

sara

Utente
19 Gennaio 2005
308
0
265
Ma io credo, anzi ne sono convinta che non sarà necessario...devi però curare i tuoi capelli, farti seguire da un bravo dermatologo e bloccare almeno la situazione e poi seguire una cura in base alla diagnosi, solo cosi potrai non diventare mai calva...come credo nessuna lo diventerà ....segui tutti i consigli che ci sono in questo forum e se hai questo spirito non puoi che migliorare..
bacio
 
13 Settembre 2005
511
1
265
a me non dispiacerebbe avere una donna tutta rasata a zero o calva completamente.. certo con le sopracciglia però..
alcune donne sono bellissime e femminili anche tutte rasate,e questo inconsciamente provoca anche un contrasto tra parte maschile e femminile all'interno della stessa persona che da fascino estetico..[:)]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Ottimista!
gran bel nick, complimenti [:D]! Benvenuta sul forum! Prima di pensare alla parrucca, hai già controllato i valori standard richiesti in tricologia per valutare se c'è qualche carenza? intendo ferro, ferritina, zinco, rame, colesterolo, ves, vit. b12, ft3, ft4, TSH... stai integrando il ferro? come? sai già che l'assottigliamento dei capelli può essere dovuto a quello o eventualmente ad un ipotiroidismo (da verificare mediante analisi). Non voglio sminuire la parrucca, ma magari ricordare che a volte è sufficiente rimettere a posto alcuni valori per ottenere un miglioramento almeno qualitativo: un capello ben nutrito è un capello esteticamente più bello oltre che sano. Ci vuole sicuramente più tempo per riacquistare i capelli soprattutto se c'è stato un effluvio cronico (caduta che si è protratta per oltre 3 mesi di seguito), ma di certo puoi riacquistare lucentezza, spessore e forza nutrendo per benino i tuoi bulbi [^]
Facci sapere!
Baci
Marina
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Ma intendi rasata qualche mm o palla di biliardo??

se dovessi un giorno optare x questa scelta (impossibile dato la non omogeneità di diradamento) sceglirei.....no li tengo lunghi, al max li tiro indietro con una coda....oppure un caschetto..

a biliardo nn ci riuscirei mai, mi sentirei alien...

Poi purtroppo la società critica a giudica...
soprattutto nel lavoro sarebbe un casino....poi x una donna è ancora peggio...visto il maschilismo che regna.

No, a costo di perdere ore al giorno x mettermi lozioni, lavarli ecc...io punto a mantenere una chioma decente.

Curati invece....nn pensare che rasarti sarebbe una soluzione, rischieresti di pentirti di aver perso tempo
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ciao ottimista
benvenuta su ieson!
Per prima cosa ti faccio i miei complimenti per la serenità con cui hai deciso di affrontare il problema caduta dei capelli...è sicuramente un'ottima base di partenza!
Nel tuo primo post parli di ferro molto basso, esattamente quant'è il valore? Devi sapere che le motivazioni per cui in una donna cadono i capelli sono davvero tante e solo scoprendo la causa ed intervenendo sulla stessa si possono ottenere risultati apprezzabili. La ferritina bassa è una di queste cause.
Da quanto tempo non fai un controllo ematico?
Sei mai andata da un dermatolo esperto in capelli?
Magari se ci racconti qualcosa in più di te e di più specifico sul tipo di caduta possiamo aiutarti.
Intanto potresti dare un'occhiata agli interessanti e completi articoli presenti sulla Home che trattano proprio di calvizie femminile.
http://www.calvizie.net/menu_donna.asp

Le fiale della Crescina difficilmente sono la soluzione adatta. Sono sicuramente un supporto estetico ma senza un'adeguata diagnosi ed una mirata cura farmacologica non risolvono assolutamente il problema...senza contare il prezzo proibitivo!

La rasatura o la parrucca sono sicuramente due soluzioni che, se non creano problemi psicologici di fondo, possono essere prese in considerazione, ma perchè non provare prima ad imboccare una strada che ci faccia preservare i capelli che abbiamo!? [;)]

Un abbraccio e facci sapere
Cleopatra...[:)]
 

camelia

Utente
11 Dicembre 2005
1
0
5
Ciao ottimista, io ho 26 anni e piano, piano come te dal 1999 ho cominciato a perdere i capelli. Questo anno la stessa cosa in estate. Sono più che disperata, piango ogni giorno e non ho più il coraggio di guardarmi nello specchio perchè sono quasi pelata. Non lo so cosa fare. Psicologicamente sono devastata. Ho scritto tutto questo per dimostrarti che ci sono persone che stano peggio di te. Io tra l’altro sono straniera e la mia vita e comunque una lotta continua, per integrarmi in una società che mi respinge tantissime volte . Adesso cosa faccio? Ho seguito un trattamento con “aloxidil” e poi qualcosa preso dalla erboristeria, pero niente, anzi, peggio ancora. La mia vita e spezzata in mille pezzi, c’e acanto a me una sola persona, mio marito, che mi ama ancora. Però mi sto chiedendo fino a quando. E poi sfiga …anche a lui da una bella testa piena di capelli ricci li sono rimasti pochissimi. Ecco un motivo per essere ancora più depressa. Io penso che questo e uno dei motivi che può portare una persona alla disperazione. Io sono disperata, penso ogni giorno di morire invece che vivere cosi. Che poso fare? Non trovo nessuno che mi dia una risposta.
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ciao camelia
benevenuta su ieson!
Per prima cosa ti chiedo di smettere di essere pessimista e triste e di ricominciare a prendere in mano le redini della tua vita e della tua serenità.
Capisco fin troppo bene come sia difficile a volte fare i conti con la realtà e con lo specchio e quanto, in una vita già di per se difficile come quella di cui parli, risulti faticoso avere la forza di affrontare anche un problema che, se pur solo estetico, è importante! Ma buttarsi giù, disperarsi, piangere, desiderare di morire cosa cambia? Assolutamente nulla, anzi oltre a farci chiudere ancor di più in noi stessi costringendoci a portare un peso ancora maggiore, influisce negativamente anche sulla chioma, quella stessa chioma che vorremmo diversa...si rischia quindi di entrare in un circolo vizioso da cui non se ne viene fuori. Io sono passata per le tristi e fitte maglie della depressione e quel famoso tunnel buio sembrava non portarmi mai verso la luce..ma ho stretto i denti ed ho lentamente ricominciato a vivere e ti posso assicurare che un pò per volta si riesce ad analizzare le cose in maniera diversa ed a capire che tante volte basterebbe un pò di foza di volontà per farci ritrovare il sorriso.
Parli di un marito che ti ama...cosa c'è di più forte di un legame saldo che ci aiuti ad affronatre la vita? Credimi, hai qualcosa che nulla può sostituire: l'appoggio di chi ti vuole bene.
Anche lui perde i capelli, ed allora perchè non affrontare insieme il problema e cercare di risolverlo per entrambi?

Come ho scritto a ottimista è importante scoprire le cause ed agire sulle rimozione...c'è sempre una strada da seguire.
Segui i consigli che abbiamo dato anche a lei (analisi del sangue, visita dermatologica specialistica, anamnesi della tua vita tricologica) e raccontaci un pò più di te...vedrai che insieme troveremo il da farsi.
La cura a base di Aloxidil e prodotti erboristici non era probabilmente quella adatta a te...ricorda che è essenziale una diagnosi.

Su, hai scelto un nick così bello... camelia che nel linguaggio dei fiori significa portare avanti ogni battaglia in nome dell'amore! E' un buon augurio non trovi?

Un abbraccio e facci sapere
Cleopatra...[:)]
 

nara

Utente
15 Ottobre 2005
618
1
265

Dai ragazze come dice Cleopatra un po' per volta se ne esce, la cosa importante è conquistare una serenità interiore, e quella si conquista amandosi, non buttandosi ancora più giù di quello che si è, non lo dico assolutamente per rimproverarvi, ci sono passata anche io.ho fatto un periodo in cui mi sono talmente lasciata andare che oltre ai capelli stavo perdendo anche il resto...me stessa.
la stupidità che ci circonda è tanta, le persone ottuse anche, sarà sempre una lotta continua ma è la vita.
Poter dire io ci sono e sono positiva, sto diventando forte nonostante la malattia, nonostante le difficoltà non è una soddisfazione?
Credetemi lo è.la malattia di qualsiasi tipo sia è una lotta, si affronta qualcosa che è dentro di te, qualcosa che viene da te, non è un problema esterno che per quanto grave possa essere se sei sano hai gli strumenti per superarlo, essere malati significa fare i conti ogni giorno con qualcosa di noi che non funziona bene come dovrebbe, la nostra parte oscura, ma se si riesce a capire questo, ci si ama finalmente del tutto e senza riserve.
e cosi si fa anche con il mondo esterno e con le persone.
quando leggo marina o cleopatra o qualche altra ragazza che ha a che fare con questo problema da anni sento energia, l'energia di persone che a dispetto di una possibile temporanea o meno sfigurazione data dalla malattia al loro interno sono scintillanti.e questo emerge...anche da qui.

un bacio a tutte voi[X]
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Benvenutissima sul forum!!!
Un ottimista è sempre benvenuto!!!Sei una donna di coraggio e questo è degno di ammirazione. Come detto da altre la tua serenità è qualcosa che colpisce.Cmq, prima di decidersi per qualcosa piú radicale prova ad andare da un bravo doc che sia appassionato da Tricologia e prova ancora una volta scoprire cosa ti fa perdere i capelli. Nel frattempo, leggi un po www.calvizie.net per informati sui tuoi eventuali problemi.
Saluti, un grosso in bocca al lupo e facci sapere!!!
 

ottimista

Utente
10 Dicembre 2005
9
0
5
Ciao Marina, non ho informazioni dettagliate ma rispondendo alla tua domanda posso solo dirti che i valori della ferritina sono di 15,1 ng/dl , nei primi due giorni del ciclo ho un flusso molto abbondante, non soffro di ipotiroidismo e nei giorni del flusso prendo il ferritin oti che è un integratore di ferro. 3 anni fa sono stata da un dermatologo che mi ha fatto le analisi di routine, ma tutti i valori erano nella norma, anche quello del livello di testosterone, però mi prescrisse una cura a base di un farmaco (di cui non ricordo il nome) che solitamente viene usato negli uomini e serviva a ridurre ulteriormente la produzione di testosterone, tutto ciò associato a degli integratori alimentari. Dire che non ho ottenuto alcun risultato è dir poco. Tra l'altro nel libretto delle avvertenze ho letto che il farmaco era controindicato nelle donne e ciò mi ha preoccupato non poco.
Sono d'accordissimo con cleopatra su ciò che ha detto a camelia. Camelia non arrenderti e sii forte. So cosa stai passando, perchè qui tutte capiamo il tuo calvario. Sai perchè ci si sta così male? Perchè la società ci vuole con una chioma fluente. Se così non fosse affronteremmo con molta più serenità il nostro problema. Pensaci bene è solo questo il punto. Non immagini quante volte mi sono sentita fare battute alquanto idiote da alcune amiche(?!) stupidissime, ma loro non capiscono il problema perchè si ritrovano con una foltissima capigliatura e vorrei tanto che si ritrovassero al mio posto. Alla fine credo che la loro sia solo invidia, non della mia calvizie ovviamente, ma invidia perchè mentre io nonostante il mio problema ho uno stuolo di ragazzi che mi corteggiano, a loro non le guardano neanche col binocolo. Come a dire...guarda quella si ritrova con pochi capelli però fa conquiste ed io niente... Io credo che se parecchi ragazzi mi corteggino nonostante il problema è 1) perchè non sono affatto persone superficiali che si fermano alle apparenze, anzi...2) perchè sono un tipo sempre molto allegra e solare nonostante il problema...e la gente nota tutto ciò, perchè vuoi o non vuoi non può mai fermarsi solo alle apparenze...Tutto questo per dirti cara camelia che se tu affronti il tuo problema con serenità ed un pizzico di strafottenza la gente inconsciamente sarà attratta da te, per me è stato ed è così. Sii ottimista e la vita ti sorriderà. Certo facile a dirsi, ma provaci...è quello che sto facendo io.
Un saluto a tutte quante.

 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
I valori della ferritina sono bassi se paragonati ai valori ritenuti normali in Tricologia > 30 ng/dl.
Saluti!!!
 

ottimista

Utente
10 Dicembre 2005
9
0
5
Ciao batgirl, so che i miei valori sono bassi, addirittura 6 anni fa mi hanno trovato valori di 3,2 ng/dl. Il fatto è che non so fino a che punto la caduta possa dipendere dalla carenza di ferro, sicuramente influisce. Ormai mi son stufata di cercare a tutti i costi una cura, alla fine non si tratta di vita o morte[X]. Mi chiedo una cosa: lo stress può influire vero? E se sì fino a che punto?
Ciao.
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Fai un cerca sul forum che troverai vari articoli sull'argomento stress e capelli. Non è certo che tutte le persone che vivono un periodo di stress, necessariamente saranno vittime di telogen effluvium.E te lo dico perché ho vissuto situazioni veramente stressanti e per fortuna non mi è capitato nulla a livello di aumento di caduta di capelli. Penso che tutto sia molto relativo. Ma, senza dubbio, uno stato stressante pesa sull'organismo come un insieme.
Saluti!!!
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Cara Ottimista,
devi assolutamente tenere duro con la ferritina... non puoi lasciare che rimanga bassa! devi integrare magari assumendo contemporaneamente vitamina C, in modo da favorire l'assorbimento del ferro. E' essenziale che la ferritina sia sopra i 30 per poter sperare che l'effluvio si blocchi! Trascurando la ferritina e il conseguenze effluvio da carenza, rischi che questo diventi cronico e allora sara' ancora piu' difficile recuperare i capelli perduti... lo stress sicuramente influisce... spero che almeno in questo caso riuscirai a ottenere qualche risultato tranquillizzandoti con i nostri suggerimenti qui sul forum! [:D]
Per il resto, facci sapere qual e' il farmaco incriminato (spero non sia la finasteride!)

Un abbraccio a te e alla nuova arrivata Camelia con l'augurio che presto possa ritrovare un po' di serenita' aldila' dei capelli persi...
Marina
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Per quanto riguarda il tema stress, leggetevi questo interessantissimo post del Dott. Marliani: http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=13500

Baci,
Marina
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Cara ottimista
la ferritina a 15 (partendo poi da 3) è effettivamente bassa per cui sicuramente ha una sua influenza sulla salute dei tuoi capelli. Dici di integrare solo durante il ciclo..perchè? Per farla salire è necessaria un'assunzione più costante!
Prova a dare un'occhiata a questi due articoli:

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=28.1.468

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=35.5.319

Dalla descrizione del farmaco prescrittoti ho il sospetto che si sia trattato di finasteride (purtroppo!).
Ti raccomando tieni duro ed indaga a fondo!

X nara
grazie mille per le belle parole..sono felice che la forza e l'ottimismo che metto nelle cose che faccio traspare anche dai miei post!

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]