Domande per dottori ed utenti esperti

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti e Buone Feste,
Desideravo notizie sull'evoluzione dell'effluvio derivante da sospensione di minoxidil (al 2%). Leggevo che dopo circa due/tre mesi dalla sospensione si può verificare una caduta abbondante poiché molti capelli saranno contemporaneamente in fase telogen. Mi chiedevo però se questo effluvio ha un termine e se, dopo, la situazione si stabilizza e ricominciano i normali cicli del capello.
In sostanza i capelli caduti in telogen a seguito effluvio da sospensione saranno sostituiti, successivamente, da nuovi capelli in anagen?
Grazie per le risposte ed auguri di Buon Anno.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti e Buone Feste,
Desideravo notizie sull'evoluzione dell'effluvio derivante da sospensione di minoxidil (al 2%). Leggevo che dopo circa due/tre mesi dalla sospensione si può verificare una caduta abbondante poiché molti capelli saranno contemporaneamente in fase telogen. Mi chiedevo però se questo effluvio ha un termine e se, dopo, la situazione si stabilizza e ricominciano i normali cicli del capello.
In sostanza i capelli caduti in telogen a seguito effluvio da sospensione saranno sostituiti, successivamente, da nuovi capelli in anagen?
Grazie per le risposte ed auguri di Buon Anno.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti e Buone Feste,
Desideravo notizie sull'evoluzione dell'effluvio derivante da sospensione di minoxidil (al 2%). Leggevo che dopo circa due/tre mesi dalla sospensione si può verificare una caduta abbondante poiché molti capelli saranno contemporaneamente in fase telogen. Mi chiedevo però se questo effluvio ha un termine e se, dopo, la situazione si stabilizza e ricominciano i normali cicli del capello.
In sostanza i capelli caduti in telogen a seguito effluvio da sospensione saranno sostituiti, successivamente, da nuovi capelli in anagen?
Grazie per le risposte ed auguri di Buon Anno.
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Sì, se però ci sono stati miglioramenti dovuti all'utilizzo del minoxidil andranno chiaramente persi.
Buone festa anche a te.[;)]
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Grazie per le risposte,
quindi se ho ben capito, finito l'effluvio da sospensione dovuto a numerosi capelli che entrano contemporaneamente in telogen, ci dovrebbe essere la nuova crescita di capelli in anagen e la situazione dovrebbe tornare a quella pre-cura, perdendo quindi soltanto gli eventuali miglioramenti dovuti al minoxidil.
Ciao a tutti
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti e grazie per le risposte;
ho ancora una perplessità: vorrei provare a ripartire con il minoxidil nei tempi e modi corretti.
Vi chiedo pertanto:
1) è preferibile aspettare la fine dell'effluvio da sospensione di minox (in tal caso fino a quando) o non occorre?
2) all'effluvio da sospensione, con un già evidente diradamento, si aggiungerebbe anche l'ulteriore caduta indotta (specie ripartendo con un minox al 5%)?
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ringrazio il dr. Gigli per le risposte.
Ultime domande:
Consiglia di ripartire col minox al 2% o va bene anche il 5%?
L'eventuale caduta indotta sarebbe abbondante?
Grazie.