salve.
volevo spiegare il mio problema (ovvero aggiornare la mia situazione).
da quando ho 17 anni ho iniziato a perdere capelli (ogni volta che me li lavavo ne perdevo tantissimi...non vi so dire il numero ma tantissimi).
ora ne ho 21, e ho deciso da 3 mesi di iniziare una cura con minoxidil 5% e finasteride (bloccata dopo un mese e mezzo) perchè la dermatologa mi aveva detto che era alopecia androgenetica (il mio dubbio....).
attualmente uso biodermatin e aloxidil 2%.
Vi spiego come si presentano i miei capelli e come reagiscono alle varie azioni giornaliere (lavaggi ecc ecc).
Nelle ultime settimane (dopo il passaggio all'aloxidil 2%) la mia cute è migliorata e vedo addirittura dei capelli nuovi riformarsi nelle tempie e nei lati dove la linea dei capelli stava andando all'indentro ( stava andando verso le orecchie diciamo) mentre ora vengono all'infuori e la quantità dei capelli è la stessa che è in tutta la testa, quindi un ottimo miglioramento.
Prima si desquamava molto di piu e la pelle era untissima...tornando a prima, nei lavaggi perdo una trentina di capelli (calcolate che li tengo molto corti....quindi è anche faticoso contarli) e durante il giorno, toccandomeli, ultimamente massimo 2 al giorno me ne ritrovo nelle dita (prima mentre applicavo il minoxidil me ne trovavo 7 o 8 ora anche zero) e i capelli che mi ritrovo in mano sono molto piu sottili e con una puntina bianca in fondo ma anche normali senza puntina.
Sottolineo che la caduta è in tutta la testa, non solo in una zona.
E' per questo che (dall'esame della dermatologa visto che ha solo guardato cosi') io penso non sia alopecia ma un defluvio e ho letto che l'aloxidil aiuta a bloccare i defluvi (e da quando lo uso la situazione sembra migliorare).
ora ditemi voi, leggendo la mia situazione, cosa può essere.
sottolineo anche che i capelli che mi stanno ricrescendo sono capelli normali e non vellus o cose simili e prima dell'uso delle varie lozioni me ne spuntavano ogni tanto di nuovi nelle tempie.
aspetto un vostro parere
volevo spiegare il mio problema (ovvero aggiornare la mia situazione).
da quando ho 17 anni ho iniziato a perdere capelli (ogni volta che me li lavavo ne perdevo tantissimi...non vi so dire il numero ma tantissimi).
ora ne ho 21, e ho deciso da 3 mesi di iniziare una cura con minoxidil 5% e finasteride (bloccata dopo un mese e mezzo) perchè la dermatologa mi aveva detto che era alopecia androgenetica (il mio dubbio....).
attualmente uso biodermatin e aloxidil 2%.
Vi spiego come si presentano i miei capelli e come reagiscono alle varie azioni giornaliere (lavaggi ecc ecc).
Nelle ultime settimane (dopo il passaggio all'aloxidil 2%) la mia cute è migliorata e vedo addirittura dei capelli nuovi riformarsi nelle tempie e nei lati dove la linea dei capelli stava andando all'indentro ( stava andando verso le orecchie diciamo) mentre ora vengono all'infuori e la quantità dei capelli è la stessa che è in tutta la testa, quindi un ottimo miglioramento.
Prima si desquamava molto di piu e la pelle era untissima...tornando a prima, nei lavaggi perdo una trentina di capelli (calcolate che li tengo molto corti....quindi è anche faticoso contarli) e durante il giorno, toccandomeli, ultimamente massimo 2 al giorno me ne ritrovo nelle dita (prima mentre applicavo il minoxidil me ne trovavo 7 o 8 ora anche zero) e i capelli che mi ritrovo in mano sono molto piu sottili e con una puntina bianca in fondo ma anche normali senza puntina.
Sottolineo che la caduta è in tutta la testa, non solo in una zona.
E' per questo che (dall'esame della dermatologa visto che ha solo guardato cosi') io penso non sia alopecia ma un defluvio e ho letto che l'aloxidil aiuta a bloccare i defluvi (e da quando lo uso la situazione sembra migliorare).
ora ditemi voi, leggendo la mia situazione, cosa può essere.
sottolineo anche che i capelli che mi stanno ricrescendo sono capelli normali e non vellus o cose simili e prima dell'uso delle varie lozioni me ne spuntavano ogni tanto di nuovi nelle tempie.
aspetto un vostro parere