Domanda su progressione aga.

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Buongiorno dottor Gigli, volevo porre alla sua attenzione un quesito:
Facendo una media dei casi da Lei trattati, solitamente per quanto tempo le cure riescono a stabilizzare l'aga?
Un soggetto che inizia a curarsi all'età di 20 anni, come può sperare di arrivare ai 30?
La ringrazio anticipatamente, saluti.
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Buongiorno dottor Gigli, volevo porre alla sua attenzione un quesito:
Facendo una media dei casi da Lei trattati, solitamente per quanto tempo le cure riescono a stabilizzare l'aga?
Un soggetto che inizia a curarsi all'età di 20 anni, come può sperare di arrivare ai 30?
La ringrazio anticipatamente, saluti.
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
Buongiorno dottor Gigli, volevo porre alla sua attenzione un quesito:
Facendo una media dei casi da Lei trattati, solitamente per quanto tempo le cure riescono a stabilizzare l'aga?
Un soggetto che inizia a curarsi all'età di 20 anni, come può sperare di arrivare ai 30?
La ringrazio anticipatamente, saluti.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
dipende dalla gravita' comunque se le cureew vengono fatte con continuita' i risultati sono piu' che soddisfacemnyti.
saluti
 

boldi

Utente
18 Novembre 2006
1,916
1
615
La ringrazio dottore:

1)Può capitare che un soggetto affetto da aga, grazie ad una adatta terapia farmacologica in un decennio (esempio dai 20 ai 30) rimanga più o meno stabile?

2)Crede che nell'immediato futuro 1-2 anni esca qualche prodotto più potente di quelli disponibili oggi?

Cortesi saluti e grazie in anticipo.