domanda su ""androcur""

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
gentile dottore. ho letto di persone che assumono un farmaco chiamato androcur per la calvizie. so già che si tratta di un farmaco potente usato ad esempio per la castrazione chimica ed altre patologie. non sto quindi ad elogiarlo ma vorrei porle una domanda in generale giusto perchè il tema è di per se affascinante.

se si assumesse questo farmaco in dosaggi bassi non tali da provocare effetti negativi seri si potrebbero ottenere risultati comunque superiori alla finasteride? se la risposta è si (lo ipotizzo) anche se lei da medico non può che contestare una simile scelta e lo comprendo, mi domandavo se un soggetto hamilton 3/4 che assume androcur ottenendo risultati validi, potrebbe poi mantenerli con l'utilizzo delle classiche terapie a base di finasteride/minoxidil?

è una curiosità che nutro da tempo. la ringrazio.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
gentile dottore. ho letto di persone che assumono un farmaco chiamato androcur per la calvizie. so già che si tratta di un farmaco potente usato ad esempio per la castrazione chimica ed altre patologie. non sto quindi ad elogiarlo ma vorrei porle una domanda in generale giusto perchè il tema è di per se affascinante.

se si assumesse questo farmaco in dosaggi bassi non tali da provocare effetti negativi seri si potrebbero ottenere risultati comunque superiori alla finasteride? se la risposta è si (lo ipotizzo) anche se lei da medico non può che contestare una simile scelta e lo comprendo, mi domandavo se un soggetto hamilton 3/4 che assume androcur ottenendo risultati validi, potrebbe poi mantenerli con l'utilizzo delle classiche terapie a base di finasteride/minoxidil?

è una curiosità che nutro da tempo. la ringrazio.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
gentile dottore. ho letto di persone che assumono un farmaco chiamato androcur per la calvizie. so già che si tratta di un farmaco potente usato ad esempio per la castrazione chimica ed altre patologie. non sto quindi ad elogiarlo ma vorrei porle una domanda in generale giusto perchè il tema è di per se affascinante.

se si assumesse questo farmaco in dosaggi bassi non tali da provocare effetti negativi seri si potrebbero ottenere risultati comunque superiori alla finasteride? se la risposta è si (lo ipotizzo) anche se lei da medico non può che contestare una simile scelta e lo comprendo, mi domandavo se un soggetto hamilton 3/4 che assume androcur ottenendo risultati validi, potrebbe poi mantenerli con l'utilizzo delle classiche terapie a base di finasteride/minoxidil?

è una curiosità che nutro da tempo. la ringrazio.
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Il ciproterone acetato blocca tutti i recettori degli androgeni portando di fatto alla castrazione chimica...
O lo prendi a vita oppure terminata l'assunzione, sempre che i tuoi testicoli non si siano irrimediabilmente danneggiati, si perdono i benefici ottenuti.Al limite ti conviene tagliarti le palle!
 

joboris

Utente
29 Agosto 2007
35
0
15
ciao, l'androcur è un farmaco capace di deformare il corpo umano.. Lo utilizzano i transessuali nella fase di transizione.
Certamente avrà un effetto di ricrescita dei capelli (anche se non è sicuro)ma gli effetti collaterali non si contano..
Dimenticati l'androcur.
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
De rossi, a meno chè non vuoi diventare trans, lascia assolutamente perdere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
si lo sapevo perfettamente ma del tempo fa lessi che negli stati uniti diversi eterosessuali lo utilizzano a dosi assai basse. ora non vorrei sbagliarmi magari ho preso una cantonata nel ricordarmi male forse si poteva trattare della ben nota flutamaide?
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
lASCIA PERDERE non c'e nemmeno da perdere tempo a parlarne.L'androcur e' cviproteropne acetato la flutamide e' un a<ltra cosa
saluti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
giorno dottore, era pura curiosità non li assumerei mai per un vezzo estetico. volevo però chiederle una cosa sulla finasteride visto che ci troviamo in argomento. come lei dice la finasteride è dose-dipendente.

se una persona assume 5mg al giorno di finasteride per diciamo 6 mesi oppure anche 1 anno ed ottiene risultati ben migliori del mg dopo questi capelli possono essere mantenuti con dosaggi di 1,25 o 2,5 mg di fina al giorno con l'aggiunta di minoxidil al 5%?
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
De Rossi ci sono migliaia di posts sull'argomento....
La fina è dose-dipendente anche se oltre un certo range di benefici non vai...
1 mg è il giusto rapporto tra risultati ed effetti collaterali.
Ciao
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
non lo metto in dubbio ma c'è moltissima gente in cura con 2,5 mg se non sbaglio anche da un altro noto dottore. dovremmo anche capire se questo discorso del dosaggio-benefici-sides è soggettivo o vale per tutti. magari una persona con 2,5 riesce ad ottenere ottimi risultati con sides bassi.

ho riportato l'esempio di un mio conoscente che passato al dosaggio di 2,5 mg ha ottenuto migliori risultati e sostiene di non avere più quel calo di libido abbastanza diffuso della finasteride. questo è uno dei motivi che mi spinge a provare.

 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
E' soggettivo ogni caso clinico richiede una terapia adeguata le generalizzazioni in tricologia non esistono.
saluti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
si in effetti mi trovo d'accordo con lei su tutto quanto dice. mi rimane un dubbio che le giro, in pratica un risultato ottenuto con un dosaggio maggiore è mantenibile poi con un dosaggio standard?