Domanda per i tricologi

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
Stamattina, ho per caso sintonizzato la tv su canale 5, assistendo all'intervento di una tricologa al programma mattino 5. Ok, il programma in sè lascia un po' il tempo che trova, ma la dott.ssa in questione (di cui non ricordo il nome) è stata presentata come ricercatrice (o qualcosa di simile, non ho fatto in tempo a vedere) presso un istituto tricologico romano: insomma, una professionista.
Bene, dopo un breve preambolo, ha categoricamente escluso la possibilità di contrastare l'alopecia maschile se non con il trapianto, accennando poi a terapie valide unicamente per l'aga femminile.
Ora, mi domando: come mai? Correnti di pensiero? Copione? (strano, verrebbe da dire, viste le qualifiche)...Qualcos'altro?
 

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
Stamattina, ho per caso sintonizzato la tv su canale 5, assistendo all'intervento di una tricologa al programma mattino 5. Ok, il programma in sè lascia un po' il tempo che trova, ma la dott.ssa in questione (di cui non ricordo il nome) è stata presentata come ricercatrice (o qualcosa di simile, non ho fatto in tempo a vedere) presso un istituto tricologico romano: insomma, una professionista.
Bene, dopo un breve preambolo, ha categoricamente escluso la possibilità di contrastare l'alopecia maschile se non con il trapianto, accennando poi a terapie valide unicamente per l'aga femminile.
Ora, mi domando: come mai? Correnti di pensiero? Copione? (strano, verrebbe da dire, viste le qualifiche)...Qualcos'altro?
 

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
Stamattina, ho per caso sintonizzato la tv su canale 5, assistendo all'intervento di una tricologa al programma mattino 5. Ok, il programma in sè lascia un po' il tempo che trova, ma la dott.ssa in questione (di cui non ricordo il nome) è stata presentata come ricercatrice (o qualcosa di simile, non ho fatto in tempo a vedere) presso un istituto tricologico romano: insomma, una professionista.
Bene, dopo un breve preambolo, ha categoricamente escluso la possibilità di contrastare l'alopecia maschile se non con il trapianto, accennando poi a terapie valide unicamente per l'aga femminile.
Ora, mi domando: come mai? Correnti di pensiero? Copione? (strano, verrebbe da dire, viste le qualifiche)...Qualcos'altro?
 

varennee

Utente
12 Novembre 2010
524
0
265
sì vabbè lasciamo pure perdere la medicina in tv... a mattino 5, poi!! non c'è da scomodare i tricologi per queste cose...
 

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
sono d'accordo, ma la mia perplessità non si basa sulla credibilità della tv, ma sull'intervento della tricologa.
perchè ci sta che non tutti i medici meritino tale qualifica, ma quella non sembrava certo una laureanda sprovveduta, e l'istituto a cui hanno fatto riferimento o non esiste oppure condivide in linea di massimo ciò che ha sostenuto perchè lo ribadisse pubblicamente.
tutto qua. io ho fiducia nel dottore al quale mi son rivolto e seguo la cura prescritta; mi chiedevo soltanto quali siano gli orientamenti degli esperti al riguardo.[:)]
 

roger rabbit

Utente
17 Marzo 2011
1,013
2
415
Domani sul sito della mediaset potrò rivedere la puntata e quindi farmi un' idea maggiore ma, se ci pensi bene, la finasteride da tanti effetti collaterali tra cui qualche capelluzzo in testa .... e solo se sei max al 3° grado di hamilton può far qualcosa sennò è praticamente inutile..(pensiero mio)