Diradamento evidente dei capelli all'attaccatura del collo con evidente codino mai avuto prima

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Ciao, come da titolo sto assistendo a qualcosa di insolito ovvero che da un po' di tempo ho notato un diradamento piuttosto evidente dei capelli all'attaccatura del collo ma per contro sto assistendo ad un pronunciato codino che stona tantissimo con il disegno naturale dell'attaccatura.

Preciso che mai ho avuto questo problema in passato è qualcosa che è insorto negli ultimi tempi, non so dare una data precisa.

Una doverosa precisazione. Ho chiaramente anche alopecia androgenetica sulla parte alta/vertex della testa e arretramento delle tempie ma ho sempre sostenuto la tesi che la mia condizione sia palesemente alterata da importanti carenze di ferritina e vitamina D protratte da almeno 10 anni.

Giusto per farvi capire, la ferritina alle ultime analisi del sangue era a 0 (si zero) e cosa più grave l'emoglobina era scesa a 9.

I valori della ferritina sono sempre stati davvero bassi (1, 4, 8 ecc...). Sempre sotto il limite minimo di 30. Così da almeno 10 anni, certificato da analisi del sangue ripetute spesso.

Solo 2 mesi fa forse sono riuscito a venire a capo del perché questa ferritina molto bassa: sangue occulto nelle feci che mi ha portato a scoprire di avere dei polipi (di grosse dimensioni al colon). Due dei polipi (molto grossi) mi sono stati asportati e sono in attesa di rimuovere anche quelli più piccoli.

Sono seguito anche da una ematologa dell'ospedale che mi ha fatto infusioni in vena di ferro.

Forse (spero) sono riuscito a venire a capo di perché questa ferritina sempre così bassa senza motivo.

Di dermatologi in questi anni ne avrò visti almeno 6 o 7 di cui almeno 2 esperti (Tesauro e un'altra dottoressa che avevo trovato il nominativo qui sul forum)

Nessuno però ha mai dato grande importanza a queste carenze importanti (il ferro è un elemento importante per il corpo perché oltre a partecipare a numerosi processi è coinvolto nella formazione dell'emoglobina e quindi ossigeno). Vi lascio immaginare una carenza di oltre 10 anni... Come minimo un effluvio cronico che mi ha decimato la capigliatura... My two cents.

Detto questo la componente androgenetica c'è.

Come da titolo però vorrei avere un parere sul perché stia avendo un evidente diradamento alla nuca (i capelli all'attaccatura del collo) e per contro a questo pronunciato codino largo e tozzo che mai ho avuto prima.

Le ipotesi che mi sono dato sono:
1) il diradamento della nuca ha colpito maggiormente i lati risparmiando la parte centrale e da qui la percezione di un codino.. come se oltre alla linea naturale mi fosse stato attaccato un codino
2) mesi fa, durante delle sedute di epilazione laser alla schiena (fatte presso uno studio dermatologico) la dottoressa in un'occasione, pensando di fare buona cosa rimuovendo un po' di peluria in prossima del collo, si era portata vicino alla linea dei capelli.... Ovviamente si è trattato di pochi colpi di laser e subito ho detto di non trattare quella zona... Ad ogni modo non penso che una dottoressa sia così stupida da aver passato il laser sui capelli quindi tenderei ad escludere questa ipotesi.

Detto questo prenderò sicuramente un appuntamento con il Dottor Gigli perché vorrei essere seguito a 360 gradi da un professionista ad iniziare dalla faccenda carenze (ferritina, vitamina D) che sono le problematiche che più mi affliggono...
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Ciao, rispondo alle domande:

1) età 37
2) prima volta che mi sono fatto visitare da un dermatologo penso fosse attorno ai 24-25 anni... Al tempo non ero minimamente informato come sono oggi quindi era un dermatologo classico (che di capelli non sapeva nulla immagino)... Mi sono rivolto al dermatologo proprio perché iniziavo a vedere un cambiamento della capigliatura e avevo scoperto la ferritina bassa.
3) Nel tempo, grazie anche a questo forum (mi ero iscritto già 6 o 7 anni fa) mi ero fatto una cultura a riguardo, ho visto come detto almeno 6 o 7 dermatologi... Uno era Tesauro e l'altra se non ricordo male la dottoressa D'acunzio di cui avevo trovato qui sul forum il nominativo... Mi pare che sia iscritta al Sitri quindi competente...

Si mi è stata fatta dermatoscopia. Non sto mettendo in dubbio la professionalità dei due dottori menzionati che anzi (specie Tesauro) mi avevano fatto una buona impressione.

Purtroppo però sembra che non sia riconosciuta l'effettiva importanza che gravi carenze possano comportare ai capelli... Sono dovuto arriverà all'età di 37 anni, grazie ad una ematologa scrupolosa a scoprire il perché del sangue occulto e all'anemia (emoblogina a 9)... Con emoglobina a 6 o 7 si rischia gravi conseguenze se non la morte.

Quello che si fa generalmente è darti integratori di ferro curando i sintomi ma non la causa...

Io mangio carne, prendevo farmaci di ferro (ferrograd e altre mille alternative) e la ferritina era sempre bassa. A nessun medico in oltre 10 anni, e dico nessuno (a parte questa ematologa) ha mai pensato di farmi fare una esame super elementare come il resto del sangue occulto nelle feci... Roba da neppure terzo mondo...

Eh sì che ne ho visti di dottori eh... Cambiato almeno 3 dottori di base, visti ematologi, gastroenterologi, dermatologi... Sono più di 10 anni che ho ferritina a 1, 2, 4 e quello che ti dicono è "ti do ferrograd".... Questa è la scrupolosità di molti dottori... Triste dirlo ma la verità...

I dermatologi vedono il tipico pattern da alopecia androgenetica e allora ti liquidano con quella diagnosi perché facile...

Io so di avere androgenetica ma ora come ora non è quello che voglio sapere... I voglio risolvere quello che penso sia un effluvio cronico decennale da carenza che forse già potrebbe migliorare la situazione.... Insomma, invece di due problemi (androgenetica e effluvio cronico o quello che è) risolvere almeno quello dovuto alle carenze.... Già recuperare quello forse mi aiuterebbe psicologicamente perché invece di avere una gravità di 9 magari avrei una gravità di 7.

4) non ho mai preso farmaci contro l'adrogenetica... Solo palmetto e lozioni naturali tipo il vostro stimolatore k-max, rame peptidi, quelle robe alla mela annurca... Da un paio di anni non sto prendendo più nulla, specie per bocca, perché faccio fatica ad ingoiare capsule, pillole....

5) non metterò mai minoxidil o lozioni con androgeni perché non voglio diventare schiavo...

Forse potrei prendere in considerazione fina (magari quella topica) se servisse, non lo so.

Tesauro ai tempi mi aveva proposto 1/4 di finasteride + restax + lozioni con le solite cose.

Come detto al momento non mi interessa la parte di androgenetica. Quello che voglio è risolvere le carenze (arrivare ad avere livelli di ferritina almeno a 100) per un periodo stabile e vedere se alla fine avevo ragione io. Se risolvendo le carenze possono avere un miglioramento (che magari potrebbe soddisfarmi) e rendere l'androgenetica più sopportabile.

5) Il grado norwood non lo so, potrei essere 4 come 5... Non riesco a capirlo in quanto non ho aree glabre ma il diradamento è su tutta la parte superiore dall'hairline al vertex (questo più diradato comunque) e anche ai LATI, sopra le orecchie e da qualche tempo (mesi o anni) anche al collo... Androgenetica non colpisce i lati e il dietro che sono di solito risparmiati quindi è evidente che io abbia anche altro (effluvio cronico), effluvio da stess?

6) sono stressato o depresso? Non ne ho idea... Mai stato da uno psicologo... Lo stress è una cosa troppo vasta, tutto potrebbe essere stress...

Se per stress si intende il forte dispiacere che si prova vivendo con i problemi di capelli e tutto ciò che questa influenza nelle attività sociali, allora SI potrei essere stressato. Se per stress si intende che in 10 anni nessuno dottore è mai riuscito a risolvere i problemi di carenze allora SI potrei essere stressato... Poi va beh, i problemi che tutti hanno nella vita, ragazze, amici, famiglia, lavoro.

7) foto non ne metto perché con questo mix di problematiche non potete dire nulla....Non potete distinguere una alopecia androgenetica con effluvio sovrapposto. Serve un dottore esperto. Al limite metterò quella della nuca diradata...
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,819
7,447
2,015
-ovviamente un dermatologo non può essere così preparato da valutare il perché hai una mail assorbimento,come hai visto nemmeno gli specialisti del settore lo avevano capito, tranne l'ultima.

Se usi androgenetica,non risolverai il problema del diradamento,ma al massimo dell'effluvio (fino a 100 capelli al GG sono una normalità)
Per recuperare le zone diradate,avrai bisogno del Minox, Finasteride non la crescere i capelli

metto foto frontale e vertice altrimenti non sappiamo di cosa stiamo parlando
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Non mi rivolgo ad un dermatologo per farmi dire quale sia il mio problema con la ferritina e vitamina D.

Questo penso di averlo individuato. I polipi del colon possono sanguinare sia in modo evidente sia in modo occulto... La perdita del sangue intacca i depositi di ferro di conseguenza si abbassa la ferritina, il ferro e infine l'emoglobina.

Il grosso problema è che sono spessissimo asintomatici... Per aver avuto quei polipi giganti (tanto che uno occupava l'intero lume intestinale) servono molti anni... I polipi sono pericolosi perché seppure spesso benigni possono trasformarsi in tumori con il tempo quindi vanno sempre rimossi... Se io ho perso sangue occulto per 10 anni questo potrebbe spiegare il perché della ferritina sempre bassa.

Quello che mi auspico e che, una volta rimossi tutti, non abbia più perdite di sangue e nel tempo la ferritina torni a valori buoni.

Se la ferritina resterà su valori buoni (secondo alcuni studi, sebbene la ferritina da in 30 in su sia buona, per i capelli si indica anche debba essere almeno 80-100) per mesi/anni potrei recuperare parte dei capelli....

Lo sapete anche voi, avete postato anche studi di quanto gli effluvi cronici possano essere devastanti...

Ricordo casi in cui solo carenze (anche più leggere delle mie) avessero fatto tabula rasa della capigliatura.

Ferro e vitamina D non è che ti fanno cadere qualche capellino.... Ti decimano la capigliatura, ti riducono i diametri, non arriva ossigeno alle cellule del follicolo e non crescono, o lo fanno in modo sofferente.

Più che dire che ho ferritina a 0 cosa dovrei ancora dimostrare ai dermatologi affinché capiscono che non si tratta solo di androgenetica?

Un dermatologo deve essere capace di capire se una persona oltre ad androgenetica abbia anche altre cause concomitanti... Altrimenti diciamo esistere solo una causa di caduta e bolliamo tutte le altre problematiche come fantasie...

Se il mio si tratta di un effluvio i capelli potrebbero crescere sani e robusti...


Ovviamente avrò un miglioramento dovuto alla risoluzione della carenze ... L'androgenetica continuerà esserci ma meglio un problema che due, non trovi?

E se risolte la carenze, mi ricrescono i capelli e scopro di essere NW 2? Potrei pure fregarmene a quel punto.
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Io mi aspetto un po' di onestà intellettuale... Se un dermatologo non è in grado di capire se ad androgenetica sia sovrapposto altra causa come effluvio cronico, effluvio da stress, areata, malattie della pelle che possono indebolire cappelli (psoriasi, lupus e altri mille malattie) che dicesse chiaramente: non venire a spendere soldi perché non so aiutarti... Se spendo soldi mi aspetto di essere seguito ed aiutato a risolvere.

Cosa si fanno a fare le analisi del sangue se poi se dimostri che hai livelli di ferritina che neppure le donne con il mestruo hanno se poi non sei in grado di capire se c'è altro? Inutile girarci attorno, 9 dermatologi su 10, diranno sempre che è androgenetica seppure gli porti 10 anni di risultati di analisi del sangue...

Ad ogni visita io porto tutte le analisi ( dal 2013 ad oggi)
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,819
7,447
2,015
Posti qualche foto??

Casi di androgenetica in famiglia?

ci sono Effluvio cronici con perdite da 300-400 Capelli,che non creano nessun problema,tranne l'aspetto puramente psicologico nel veder cadere i capelli.

Tutto è molto soggettivo

Il tuo quadro non è semplice, nemmeno gli specialisti di patologia interne o hanno capito subito come hai riportato.

Il dermatologo si base sulla dermoscopia, carenze, storia clinica e famigliare.
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Voglio provare un'ultima volta andando da Gigli... Se anche lui non noterà altri problemi oltre l'androgenetica abbandonerò ogni speranza e mi riterrò l'unica persona al mondo con carenze gravi certificate che non ha un effluvio... Quando a molte persone che hanno valori leggermente sballati si parla di effuvio... Se non si ha un effluvio con una Valore di ZERO di ferritina, vitamina D a 4 dopo 10 anni di carenze boh...
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Non è che non hanno capito è che nessuno ha mai approfondito.

Ti faccio questa semplice domanda e se ci arrivo io che non sono un dottore come possono arrivarci i dottori? Non è questione di laurea in medicina ma una questione in intelligenza.

Se io porto ogni 3 mesi al dottore di famiglia le analisi del sangue che dimostrano delle carenze.... Passi la prima volta, passi la seconda volta, anche la terza dai... Ma dopo 10 anni non ti viene il dubbio che forse è il caso di indagare in modo approfondito la faccenda?

Come mai questa ematologa mi ha subito prescritto il test del sangue occulto nelle feci mentre gli altri non ci sono mai arrivati? È un test stupidissimo, non invasivo e dal costo irrisorio...

Se qualche dottore avesse fatto il suo dovere già 10 anni fa magari la mia situazione oggi sarebbe differente...

Gli effluvi cronici possono anche non dare nessuna perdita al contrario di quello avuto... Io non perdo centinaia di capelli perché ormai non è rimasto nulla... È come avere displasici su tutta la testa incluso lati e nuca (adesso)... Sono capellini sofferenti sottilissimi.

Non ha senso mettere foto Proxy... Puoi farmi una diagnosi da una foto?

Magari prossimamente ti metto alcune foto dei lati e della nuca per farti vedere che sono diradate anche zone di solito immuni all'androgenetica... Non serve neppure la dermoscopia, lo vedo io dallo specchio ad occhio nudo.

Ho pure una zona glabra sul petto, non proprio circolare ma come ultra visibile che mancano dei peli...

A me interessa solo curare e recuperare e risolvere l'assottigliamento/diradamento dovuto alle carenze ...

Non voglio mischiare cure perché altrimenti non si capisce a cosa fossero dovuti eventuali miglioramenti...

Il mio obiettivo è risolvere le carenze e vedere se noto miglioramenti... Qualora ci fossero miglioramenti che reputerei abbastanza potrei pure fregarmene della parte androgenetica...


Dipende tutto dal tipo di miglioramento... Se dopo X mesi/anni di buoni valori mi è ricresciuto un solo capello allora penserei alla androgenetica...

Le cure attualmente disponibili per la androgenetica non valgono il gioco a mio parere.

Come detto potrei provare fina se necessario ma mai e poi mai minox e simili... È troppo una forma di schiavitù... Appena smetti ti cadono tutti, devi star lì a capire quando applicarlo (a me basta una sola goccia di acqua/liquido per rendermi i capelli un disastro quindi minox è bocciato)... Ok potrei metterlo la sera ma se poi devo uscire?

Almeno fina è una pillola e ci metti un secondo a prenderla....


Resto speranzoso però su farmaci innovativi come si leggono nella sezione farmaci sperimentali"...
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,819
7,447
2,015
-Non ha senso mettere foto Proxy... Puoi farmi una diagnosi da una foto? -

da una foto si può capire molto, specie sul tipo di patern
Se hai tabula rasa hai androgenetica (col classico patern)o areata zero zero

ripeto se hai bisogno di ricrescita ti serve Minox non esiste altro
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Non riusciamo a comprenderci credo.

Ho anticipato, più volte, che non mi interessa sapere nulla riguardo la componente androgenetica...

Quella la ho e va bene così per il momento. Quindi non parliamo più di minox e cure dell'androgenetica.

Parliamo delle carenze invece... Ti rivolgo una domanda a te.

Livelli molto bassi di ferritina e livelli molto bassi di vitamina D, secondo te possono portare ad un grave diradamento? Con grave intendo diradamento molto visibile, capelli molto fini, con un ciclo di vita totalmente sfalsato tanto che fanno fatica a crescere.

Può un grave effluvio cronico essere scambiato per androgenetica secondo te? Da quel che so io SI e qui sta la bravura tra una dermatologo competente e uno che non lo è.

Quando dico tabula rasa è un modo di dire... Ho ancora diversi capelli in testa (non sono una palla da biliardo o ho il vertex completamente glabro mentre il resto folto o la tipica striscia alla Jude Lawe)...

Il mio è un diradamento uniforme che, seppure peggio al vertex, è un diradamento dalla hairline fino al vertex... Pure i capelli sopra le orecchie sono diradati.

Areata no perché dai, la distinguerebbe pure un idraulico senza bisogno di essere dottori... Areata è una chiazza super distinguibile, netta... L'ho avuta sulla barba alcuni anni fa e credo di averla sul petto ora.

È ancora vero che gli effluvi sono totalmente reversibili giusto? O in questi anni in cui sono mancato dal forum si è scoperto che anche se si risolvono le cause potrebbero non ricrescere più?

Mettiamo che ho ragione io, in barba a tutti i dottoroni che hanno sempre lasciato intendere che la carenze non c'entrano...

Mettiamo che riesco a risolvere le carenze e portare ferritina e vitamina D a buoni livelli e che tra X mesi ho un rinfoltimento...

Quel rinfoltimento potrebbe rendermi sereno perché anche se ho androgenetica, a 37 anni magari non mi frega più tantissimo di essere perfetto...

Potrei quindi accontentarmi.

Ma se iniziassi a prendere minox e fina come potrei attribuire se il miglioramento sia dovuto a questi o alla risoluzione delle carenze?

Il minox serve pure negli effluvi cronici o dovuti a stress o altre patologie?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,819
7,447
2,015
Ho capito che non te ne frega nulla del fattore androgenetico,ma se hai un pattern androgenetico,non recuperi solo sistemando il problema di assorbimento,lo capisci??

Puoi farmi tutti i giri di parole che vuoi,ma bastano delle foto per capire molte cose.

-Quel rinfoltimento potrebbe rendermi sereno perché anche se ho androgenetica, a 37 anni magari non mi frega più tantissimo di essere perfetto...

quello lo devi decidere tu

-Ma se iniziassi a prendere minox e fina come potrei attribuire se il miglioramento sia dovuto a questi o alla risoluzione delle carenze?

risolvi il problema carenze (anche se la vedo difficile da come ne parli)

-minox serve pure negli effluvi cronici o dovuti a stress o altre patologie?

il minox serve per stimolare la crescita, quindi forni energia ai capelli morenti.
Se usi Aga il minox stimola la crescita, Finasteride inverte il processo di miniaturizzazione dei bimbi,ecco perché sono i pilastri della terapia

Hai casi di androgenetica in famiglia?(genitori, nonni, fratelli)
 

Lacura

Utente
15 Luglio 2022
196
84
165
@bit Non è tutto o bianco o nero. Ci sono areata che danno diradamento diffuso e non chiazze glabre e infatti spesso si confondono per effulvio o androgenetica
 
  • Mi Piace
Reazioni: proxy

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Perché sposti la discussione sempre sulla componente androgenetica?

Cosa significa "se hai un pattern androgenetico"?

Fammi capire, se uno ha aga non può avere allo stesso tempo anche effluvio cronico che peggiora la situazione?

Cosa vuol dire non recuperi solo risolvendo l'assorbimento?

Io sto dicendo che risolvere le carenze, in teoria, deve farmi recuperare sul quel versante.

Non risolvo l'androgenetica, è ovvio quello ma come detto e ridetto al momento non è la mia priorità.

Non ha risposto alle mie domande. Un effluvio cronico può:
1) essere scambiato per androgenetica in quanto anch'esso può intaccare più il vertex. Si o no secondo te?

2) essere sovrapposto ad Aga. Quindi la situazione complessiva è data dalla somma di due problemi. Quanto il diradamento è dovuto ad aga e quanto ad effluvio è proprio quello che vorrei sapere... Chi lo sa? Magari Aga al 20% ed effluvio all'80%. Oppure il contrario? O 50 e 50? Questo è quello che intendo dire quando dico "se risolvo le carenze magari potrei essere soddisfatto della situazione globale pur restando Aga...

Se notassi un miglioramento apprezzabile solo risolvendo le carenze e a me starebbe bene così perché dovrei preoccuparmi dell'aga?

Si, in famiglia ci sono casi di androgenetica... Ma stiamo tornando ancora sulla questione androgenetica che ho detto non interessarmi al momento perché per quella non c'è praticamente nulla da fare se non sei disposto ad usare minox e fina... Tutto il resto è fuffa parliamoci chiaro. Ho bazzicato questo forum per anni in passato e avessi visto UNA sola cosa funzionare. Ogni X tempo salta fuori lo studio che promette di salvare gli agati ma sappiamo benissimo che nella realtà poi sono dei flop clamorosi. Ricordo Brotzu, ricordo la mela annurca... Beh siete diventati capelloni ora? Tutti gli studi sulle sostanze naturali di cui postate un articolo a settimana? Come mai siamo ancora tutti nella stessa situazione?

Il vero valore aggiunto del forum sta nell'aspetto psicologico... Il non dover vivere la caduta dei capelli da solo ma potersi confrontare con altri e sperare che un giorno possa davvero uscire una cura efficace... Ad oggi solo minox e fina possono (forse, se intervieni ai primi stadi e se sei buon risponditore) aiutarti un po'...

Ho abbandonato anche palmetto perché se tanto devo assumerlo per anni per avere 400 capelli invece di 399 beh... Meglio lasciare stare...

Per le carenze, lo stress o caduta legata alla tiroide invece le soluzioni ci sono basta individuare le cause e risolverle.

È così strano che voglia risolvere prima le cose risolvibili?

A cosa serve dire "fate analisi del sangue" se poi quando porti un fascicolo pieno zeppo di analisi con ferritina a livelli osceni se non viene presa in considerazione?
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
@bit Non è tutto o bianco o nero. Ci sono areata che danno diradamento diffuso e non chiazze glabre e infatti spesso si confondono per effulvio o androgenetica
Certo, ed è esattamente questo il motivo per cui ho aperto il post e il motivo per cui voglio prendere una visita con Gigli.

Se dico che sono 10 anni che ho carenze di un certo livello perché mi si continua a dire "ma se hai androgenetica solo minox fa ricrescere i capelli"

Chi non ha aga ma solo effluvio deve prendere minox e fina lo stesso?

La risposta è no, la sappiamo
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,819
7,447
2,015
Perché sposti la discussione sempre sulla componente androgenetica?

Cosa significa "se hai un pattern androgenetico"?

Fammi capire, se uno ha aga non può avere allo stesso tempo anche effluvio cronico che peggiora la situazione?

Cosa vuol dire non recuperi solo risolvendo l'assorbimento?

Io sto dicendo che risolvere le carenze, in teoria, deve farmi recuperare sul quel versante.

Non risolvo l'androgenetica, è ovvio quello ma come detto e ridetto al momento non è la mia priorità.

Non ha risposto alle mie domande. Un effluvio cronico può:
1) essere scambiato per androgenetica in quanto anch'esso può intaccare più il vertex. Si o no secondo te?

2) essere sovrapposto ad Aga. Quindi la situazione complessiva è data dalla somma di due problemi. Quanto il diradamento è dovuto ad aga e quanto ad effluvio è proprio quello che vorrei sapere... Chi lo sa? Magari Aga al 20% ed effluvio all'80%. Oppure il contrario? O 50 e 50? Questo è quello che intendo dire quando dico "se risolvo le carenze magari potrei essere soddisfatto della situazione globale pur restando Aga...

Se notassi un miglioramento apprezzabile solo risolvendo le carenze e a me starebbe bene così perché dovrei preoccuparmi dell'aga?

Si, in famiglia ci sono casi di androgenetica... Ma stiamo tornando ancora sulla questione androgenetica che ho detto non interessarmi al momento perché per quella non c'è praticamente nulla da fare se non sei disposto ad usare minox e fina... Tutto il resto è fuffa parliamoci chiaro. Ho bazzicato questo forum per anni in passato e avessi visto UNA sola cosa funzionare. Ogni X tempo salta fuori lo studio che promette di salvare gli agati ma sappiamo benissimo che nella realtà poi sono dei flop clamorosi. Ricordo Brotzu, ricordo la mela annurca... Beh siete diventati capelloni ora? Tutti gli studi sulle sostanze naturali di cui postate un articolo a settimana? Come mai siamo ancora tutti nella stessa situazione?

Il vero valore aggiunto del forum sta nell'aspetto psicologico... Il non dover vivere la caduta dei capelli da solo ma potersi confrontare con altri e sperare che un giorno possa davvero uscire una cura efficace... Ad oggi solo minox e fina possono (forse, se intervieni ai primi stadi e se sei buon risponditore) aiutarti un po'...

Ho abbandonato anche palmetto perché se tanto devo assumerlo per anni per avere 400 capelli invece di 399 beh... Meglio lasciare stare...

Per le carenze, lo stress o caduta legata alla tiroide invece le soluzioni ci sono basta individuare le cause e risolverle.

È così strano che voglia risolvere prima le cose risolvibili?

A cosa serve dire "fate analisi del sangue" se poi quando porti un fascicolo pieno zeppo di analisi con ferritina a livelli osceni se non viene presa in considerazione?
Ma io non capisco il tuo terrore a postare due foto ed ha considerare un androgenetica
Se hai Aga e hai Effluvio devi curarti per entrambe quindi è per quello che è importante stabilirlo .
Non ti interessa,ma ti interesserà perché anche se sistemi le carenze, AGA continuerà il suo processo di miniaturizzazione,che se non curato sai a cosa porta (hai androgenetica in famiglia ricordalo)

-no, l'effluvio porta ad un diradamento generalizzato non localizzato
-ti ho già risposto sopra

se tu bazzichi su sto forum e non hai mai trovato nulla che funziona,meglio ti rassegni

Qui è pieno di gente che con le cure ha stabilizzato e curato il problema.

Ti vedo troppo col paraocchi(e categorico)comunque a me non interessano le tue convinzioni
Io ti ho detto le cose come stanno,poi devi valutare tu

Spero tu risolva un abbraccio buon futuro ;)
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Non è paura, semplicemente farò valutare la mia situazione ad un dermatologo non agli utenti di un forum.

Ho detto una cosa diversa non travisare.

Ho detto che prima voglio risolvere le carenze e vedere se mi portano ad un miglioramento... Fai una ricerca sui valori ottimali di ferritina e scoprirai che diversi specialisti asseriscono che la ferritina non dovrebbe essere sotto i 70 ng... Io mai avuti quei livelli, mai arrivato neppure alla soglia minima di 30ng.

Se avessi letto bene ciò che ho scritto ho detto che io ho un diradamento diffuso dalla fronte fino al vertex. Ho diradamento sopra le orecchie e come da post, anche alla base della nuca.

Che il vertex sia più diradato è presto spiegato... L'aga segue il suo pattern mentre l'effluvio cronico da ipoferritinemia / anemia dirada ulteriormente la chioma...

E ricordo che non solo ho carenza di ferritina ma anche vitamina D, i due elementi più importanti, un mix micidiale.

Spiegami allora perché ho capelli diradati ai lati della testa e sulla nuca? Che relazione c'è con l'aga visto che queste zone non sono adrogeno-dipendenti?

Ma poi boh, più che dire che ho ferritina a 0 ed emoglobina a 9 😅 e ancora si vuol fare passare che queste carenze non siano già di per sé deleterie.

Prima voglio sistemare queste problematiche poi vedrò il da farsi con la parte androgenetica.

Che qui siano pieno di utenti che hanno stabilizzato con le cure... Quali cure a parte minox, fina e qualche lozione di anti androgeni? che è quello che ho detto, che oltre a fina e minox non c'è nulla che funziona. Se c'è qualcosa altro oltre a quelli citati con comprovata efficacia dimmi pure.

Anche se non più attivo da anni ho sempre letto di tanto in tanto ed è sempre la solita storia... Speranze riposte nell'ennesima molecola di turno, ora sembra che l'hype sia rivolto agli anticorpi monoclonali.... Migliaia di commenti, speranze, speranze infrante, tutti a pendere dalle labbra di un utente... stesso copione visto mille volte. Casco di Noel, prp, l'ennesima molecola naturale ultra promettente, Brotzu (qui è stato il capolavoro), la mela annurca, le lozioni naturali delle università, la ginnastica facciale. Anche io mi attaccavo a tutto anni fa' ma ad un certo punto la rassegnazione prende il sopravvento...

È pieno di gente con problemi di capelli, uomini e donne, miliardari calvi.

È una condizione infame questa purtroppo. Ti ruba gli anni migliori e mentre i fortunati capelloni se la spassano gli sciagurati spendono il tempo sui forum nella speranza che qualcosa possa cambiare le loro condizioni. Tu stesso dici che prendi fina dal 98... Volevo vederti andare avanti a palmetto e mela annurca se eri felicemente stabile.

Cmq il mio post verteva sul diradamento della nuca, se qualcuno ha qualcosa da dire in merito sono tutto orecchie.

Appena possibile prenderò visita con Gigli, è l'ultimo tentativo.

GRazie per gli auguri, spero che Gigli possa capire se ho effluvio cronico... Curare quello sarebbe già molto, credimi.
 

bit

Utente
13 Agosto 2023
11
0
5
Ad ogni modo complimenti per il forum, uno dei pochi luoghi dove ci si può fare una cultura riguardo le problematiche dei capelli. Ho imparato più qui che non dai dermatologi visti.