differenza tra farmaci, dermocosmetici ecc.

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
mi rivolgo in particolare al dr.Gigli. credo che ci sia molta confusione su questo tema. gli scaffali delle farmacie sono zeppi di prodotti che non sono farmaci dermocosmetici che puntualmente mi vado a studiare per cercare qualche elemento che funzioni. l'ultima che ho visto è la bioesse lozione citostimonante ma questi prodotti dietro nomee accalappiaclienti di solito servono a poco da quanto dicono. (l'anno scorso mi stavio facendo rifilare la crescina alla modica cifra di 270 euro!) ma la farmacista disse che era miracolosa aggiungendo se non l'ha mai provata come fa a dire che non funziona?

eppure questi prodotti vendono tantissimo e io stesso prima di andare dal medico anni fa non conoscevo cosa fosse il minoxidil e nelle farmacie tutti anche vedendomi disperato cercavano di vendermi di tutto forchè il minoxidil.

c'è poi la questione degli integratori di origine vegetale come la nipon, il saw palmetto ecc.

dottore vorrei sapere se questi dermocosmetici sono tutte bufale o se possono fare qualcosa come agire sotto angolazioni diverse dei due farmaci che usiamo come base cioè fina e minox. possibile che centinaia di aziende farmaceutiche e cosmetiche mettano sul mercato prodotti che non servono praticamente a niente ma costano spesso cifre considerevoli?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
mi rivolgo in particolare al dr.Gigli. credo che ci sia molta confusione su questo tema. gli scaffali delle farmacie sono zeppi di prodotti che non sono farmaci dermocosmetici che puntualmente mi vado a studiare per cercare qualche elemento che funzioni. l'ultima che ho visto è la bioesse lozione citostimonante ma questi prodotti dietro nomee accalappiaclienti di solito servono a poco da quanto dicono. (l'anno scorso mi stavio facendo rifilare la crescina alla modica cifra di 270 euro!) ma la farmacista disse che era miracolosa aggiungendo se non l'ha mai provata come fa a dire che non funziona?

eppure questi prodotti vendono tantissimo e io stesso prima di andare dal medico anni fa non conoscevo cosa fosse il minoxidil e nelle farmacie tutti anche vedendomi disperato cercavano di vendermi di tutto forchè il minoxidil.

c'è poi la questione degli integratori di origine vegetale come la nipon, il saw palmetto ecc.

dottore vorrei sapere se questi dermocosmetici sono tutte bufale o se possono fare qualcosa come agire sotto angolazioni diverse dei due farmaci che usiamo come base cioè fina e minox. possibile che centinaia di aziende farmaceutiche e cosmetiche mettano sul mercato prodotti che non servono praticamente a niente ma costano spesso cifre considerevoli?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
mi rivolgo in particolare al dr.Gigli. credo che ci sia molta confusione su questo tema. gli scaffali delle farmacie sono zeppi di prodotti che non sono farmaci dermocosmetici che puntualmente mi vado a studiare per cercare qualche elemento che funzioni. l'ultima che ho visto è la bioesse lozione citostimonante ma questi prodotti dietro nomee accalappiaclienti di solito servono a poco da quanto dicono. (l'anno scorso mi stavio facendo rifilare la crescina alla modica cifra di 270 euro!) ma la farmacista disse che era miracolosa aggiungendo se non l'ha mai provata come fa a dire che non funziona?

eppure questi prodotti vendono tantissimo e io stesso prima di andare dal medico anni fa non conoscevo cosa fosse il minoxidil e nelle farmacie tutti anche vedendomi disperato cercavano di vendermi di tutto forchè il minoxidil.

c'è poi la questione degli integratori di origine vegetale come la nipon, il saw palmetto ecc.

dottore vorrei sapere se questi dermocosmetici sono tutte bufale o se possono fare qualcosa come agire sotto angolazioni diverse dei due farmaci che usiamo come base cioè fina e minox. possibile che centinaia di aziende farmaceutiche e cosmetiche mettano sul mercato prodotti che non servono praticamente a niente ma costano spesso cifre considerevoli?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,036
8,278
2,015
Di dermocosmetici,il 90% servono a poco o a nulla.
Poi ci sono i cosmeceutici,cosmetici che si avvicinano molto al farmaco,ma non sono farmaci(potrebbe essere il caso dell'aminexil)
Le aziende farmaceutiche,sparano questi prodotti,nei periodi come questi,cioe' cambi di stagione.Questo perche' e' risaputa che c'e' un'aumento fisiologico della caduta dei capelli,ma e' un ricambio naturale che si risolve da solo.
Chi acquista questi prodotti e nota miglioaramenti,si illude che facciano qualcosa,mentre invece la situazione migliora da sola.
In linea di massima,sugli scaffali,l'unico prodotto che potrebbe avere un razionale(a mio avviso)e' aminexil,in quanto e' utile come antifibrotico per i bulbi.
Gi altri sono semplicemente prodotti che magari migliorano esteticamente il fusto dei capelli.

ciauzz[8D]


ciauzz
 

john

Utente
29 Agosto 2007
45
0
15
in buona sostanza Signori, affiacare tricomin e revivogen al minox 5% e fina può dare risulati concreti, integrando poi con msm!
ciao[:)]
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
Citazione:Messaggio inserito da john
in buona sostanza Signori, affiacare tricomin e revivogen al minox 5% e fina può dare risulati concreti, integrando poi con msm!
ciao[:)]


spiega meglio il perchè, io questi prodotti che hai nominato non li conosco. se danno risultati sono quindi dei farmaci?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,036
8,278
2,015
Guarda qui:
http://www.calvizie.net/menu_prodotti.asp

ciauzz[:D]