DHT e follicoli, basta la fina?

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve a tutti.
Sentite: il propecia agisce a livello dei follicoli,
cioè separa l'isoenzima 2 del DHT dal bulbo pilifero.

Ma per non far diventare il testosterone in diidrotesterone,
quello che poi si comporterà da DHT, cosa bisogna fare?
Nel senso, la fina garantisce anche questa funzione? Oppure ci sono altre sostanze che non permettono ciò?

E l'isoenzima 1 come si previene nei follicoli?

I + affermano che la fina da sola fa il suo giusto effetto,
però ci sono questi dubbi che vorrei chiarire.
Mi rivolgo sopratutto a chi ha usato fina. E' normale che,
da 8 giorni che la assumo, ancora qualche capello (pochissimi) rimanga nel pettine? Si tratta di capelli che verranno rimpiazzati
biologicamente o capelli che cadono e basta?
La mia situazione non è chiara proprio perchè ho ancora molti capelli, tali da destare pochi sospetti per un aga blandissima.
ma vorrei sapere da voi come vi siete accorti dell'effetto benefico
del propecia dopo circa 3-4 mesi o oltre.
Ci vuole pazienza, sapete, ad aspettare. Ma ingrossa il fusto?
Badate, non vorrei notizie tipo istruzioni farmaceutiche sempre
confortanti, gradirei sapere di risultati reali, verificati
sulla cute vostra.
Qualcuno di voi ha mai preso il resviss integratore allo zinco
associato alla serenoa? Pare insieme siano sinergicamente due
buoni inibitori del Dht.
Chi mi sa dire come evolve l'esperimento col palmetto che si
sta compiendo a MILANO? Grazie, fatemi sapere.

Altro: per quanto riguarda sides sulla libido, a me pare che
molti si facciano suggestionare dai sides degli altri e poi
fanno come i malati immaginari. Guardate che a ben vedere,
in teoria non dovrebbe provocare certe disfunzioni che sento
dire in questo forum, la piccola pillolina P.
Mi dite cosa ne pensate por favor? Ciao





 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve a tutti.
Sentite: il propecia agisce a livello dei follicoli,
cioè separa l'isoenzima 2 del DHT dal bulbo pilifero.

Ma per non far diventare il testosterone in diidrotesterone,
quello che poi si comporterà da DHT, cosa bisogna fare?
Nel senso, la fina garantisce anche questa funzione? Oppure ci sono altre sostanze che non permettono ciò?

E l'isoenzima 1 come si previene nei follicoli?

I + affermano che la fina da sola fa il suo giusto effetto,
però ci sono questi dubbi che vorrei chiarire.
Mi rivolgo sopratutto a chi ha usato fina. E' normale che,
da 8 giorni che la assumo, ancora qualche capello (pochissimi) rimanga nel pettine? Si tratta di capelli che verranno rimpiazzati
biologicamente o capelli che cadono e basta?
La mia situazione non è chiara proprio perchè ho ancora molti capelli, tali da destare pochi sospetti per un aga blandissima.
ma vorrei sapere da voi come vi siete accorti dell'effetto benefico
del propecia dopo circa 3-4 mesi o oltre.
Ci vuole pazienza, sapete, ad aspettare. Ma ingrossa il fusto?
Badate, non vorrei notizie tipo istruzioni farmaceutiche sempre
confortanti, gradirei sapere di risultati reali, verificati
sulla cute vostra.
Qualcuno di voi ha mai preso il resviss integratore allo zinco
associato alla serenoa? Pare insieme siano sinergicamente due
buoni inibitori del Dht.
Chi mi sa dire come evolve l'esperimento col palmetto che si
sta compiendo a MILANO? Grazie, fatemi sapere.

Altro: per quanto riguarda sides sulla libido, a me pare che
molti si facciano suggestionare dai sides degli altri e poi
fanno come i malati immaginari. Guardate che a ben vedere,
in teoria non dovrebbe provocare certe disfunzioni che sento
dire in questo forum, la piccola pillolina P.
Mi dite cosa ne pensate por favor? Ciao





 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve a tutti.
Sentite: il propecia agisce a livello dei follicoli,
cioè separa l'isoenzima 2 del DHT dal bulbo pilifero.

Ma per non far diventare il testosterone in diidrotesterone,
quello che poi si comporterà da DHT, cosa bisogna fare?
Nel senso, la fina garantisce anche questa funzione? Oppure ci sono altre sostanze che non permettono ciò?

E l'isoenzima 1 come si previene nei follicoli?

I + affermano che la fina da sola fa il suo giusto effetto,
però ci sono questi dubbi che vorrei chiarire.
Mi rivolgo sopratutto a chi ha usato fina. E' normale che,
da 8 giorni che la assumo, ancora qualche capello (pochissimi) rimanga nel pettine? Si tratta di capelli che verranno rimpiazzati
biologicamente o capelli che cadono e basta?
La mia situazione non è chiara proprio perchè ho ancora molti capelli, tali da destare pochi sospetti per un aga blandissima.
ma vorrei sapere da voi come vi siete accorti dell'effetto benefico
del propecia dopo circa 3-4 mesi o oltre.
Ci vuole pazienza, sapete, ad aspettare. Ma ingrossa il fusto?
Badate, non vorrei notizie tipo istruzioni farmaceutiche sempre
confortanti, gradirei sapere di risultati reali, verificati
sulla cute vostra.
Qualcuno di voi ha mai preso il resviss integratore allo zinco
associato alla serenoa? Pare insieme siano sinergicamente due
buoni inibitori del Dht.
Chi mi sa dire come evolve l'esperimento col palmetto che si
sta compiendo a MILANO? Grazie, fatemi sapere.

Altro: per quanto riguarda sides sulla libido, a me pare che
molti si facciano suggestionare dai sides degli altri e poi
fanno come i malati immaginari. Guardate che a ben vedere,
in teoria non dovrebbe provocare certe disfunzioni che sento
dire in questo forum, la piccola pillolina P.
Mi dite cosa ne pensate por favor? Ciao





 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
fai la cura e nonti agitare dopo 8 gg non si puo' dire niente, ci vogliono almeno 3-4 mesi per vedere qualcosa.
saluti
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
vedi che la fina inibisce l'enzima della 5 ar tipo 2 ovverol'enzma che converte il testo in dht....
I recettori della 5 ar tipo 2 pare siano concentrati anche sulal cute del cuoio capelluto mentre il tipo 1 forse solo sulla parte temporale...alemno questo è ciò che ricordo da letture molto passate..
se davvero esistono dei recettori di tipo 1 e tipo 2(non tutti son così certi Marliani compreso almeno da una risposta che mi diede)allora è il tipo 2 l'enzima più minaccioso per la androgenetica poichè presente sul cuoio capelluto
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Ma la finasteride causa sempre la famosa caduta indotta? Se sommo il sole preso d'estate + la caduta biologica del ricambio autunnale, gentile Dottore, che cosa dovrò aspettarmi in questi benedetti 3- 4 mesi?
E se poi dovessi apparire un NONrisponditore alla fina? Chi o cosa me lo può garantire? Brancolo nel buio. L'unica certezza che ho è che ancora non sono messo male... spero bene.
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Il Dottore mica c'ha la sfera di cristallo...[:D]
Solo il tempo saprà dirti se sei un buon risponditore o meno...
Il fatto che tu abbia cominciato da una buona situazione è un punto a tuo favre.
ciao
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Mi dicono tutti così, ma basi scintifiche
non ne ho sentite fin'ora. A chi risponde bene,
a chi no, a chi forse. Se è un farmaco come gli antibiotici o l'AULIN DEVE far bene a chiunque,
altrimenti che farmaco sarebbe?
E poi come può esistere un'aga se non inizia dal vertice? provocare diradamenti asimmetrici?
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Guarsa che la medicina non è una scienza esatta, è statistica!
Un farmaco non può sortire i medesimi effetti su chiunque...
I dati scientifici parlano di un buon numero di casi positivi.
Riguardo al pattern della calvizie:
Ogni androgenetica ha la sua storia...
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Quoto , comunque dai tuoi post traspare uno stato di forte ansia,calmati fai la cura serenamente e lascia stare il forum per un po' dai retta.
saluti
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Grazie dottore, infatti io rappresento il classico caso psicosomatico, come mi era stato diagnosticato. Proseguirò la cura perchè devo farlo ormai, anche se mi sembra di sparare con un cannone ad un moscerino con la fina, con tutti i possibili sides in agguato; ma tutte le informazioni mi sono necessarie per andare avanti serenamente. La saluto cordialmente.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Per esperienza in casi come il tuo piu' ti informi, e piu' ti agiti fidati tutto i giorni ne visito tante di persone in stati d'animo come il tuo.
saluti
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Quindi? Prendere finasteride in silenzio?
Ma lei sinceramente ordinerebbe finasteride a uno che sembra avere tanti capelli a 33 anni suonati, da sembrare un capellone? Ma c'è una convenzione fra dermatologi e prescrizione del farmaco?
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Dottore, per sua esperienza, i suoi pazienti
li ha visti migliorare sensibilmente con la
finasteride? Oppure li ha lasciati stabili?
Sento gente in questo forum che ha recuperato
capelli da stadi 3 - 4 Hmlton; io che dovrei
ispessire alcuni capelli al centro della testa
e magari nelle regioni temporali, avrei
+ chances di costoro? Dato che parto da 1 - 2
Hmlton? O dovrei sempre fare i conti con la rispondibilità al farmaco propecia, non eguale
per tutti?
Cosa suppone lei?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
ognuno fa caso a se. a cosa serve leggere di chi è miglioato se tu peggiori? per i sides non parlare dopo 8giorni! se ne riparla tra dei mesi come per i risultati.
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
se parti con un hamilton minore hai più speranze di recuperare i capelli almeno come discorso personale...cioè se tu prendessi fina tra 2 3 anni quando magari sei un hamilton 4 di sicuro hai meno speranze di essere quello che saresti se partissi da un hamilton 2 adesso ....poi bisogna vedere come agisce su di te la fina a 1 mg

cmq la finasteride inibisce l'enzima 5 ar che si trova anche sulla cute dello scalpo e che converte il testosterone in dht(diidrotestosterone)il quale causa la miniaturizzazione del capello a chi è predisposto geneticamente
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Appunto, e come dovrebbe agire su di me se al giorno d'oggi, a 33 anni, non ho problemi di vertice? Mi chiedo perchè dovrei peggiorare fino allo stadio 4 se non usassi fina. Io la prendo per
il mantenimento e per migliorare, se possibile.
Perchè dovrei essere un caso diverso rispetto
a chi è migliorato e partiva peggio di me con un'età inferiore alla mia ?
Comunque una cosa è certa, devo pazientemente aspettare, non posso fare altro. Ma almeno
la certezza che l'isoenzima 2 sia bloccato a partire da oggi, mi consolerebbe non poco.
Ancora oggi tempo a lavarmi i capelli come
quando avevo 23 anni e pensavo di perderli. Ne
son passati 10 di anni, e ancora la chioma si
difende, pur non come prima. E ancora non so
da quando sia iniziato sto' benedetto problema,
e se arrivo in tempo a curarmi, o sono in ritardo.
Aspetterò, cosa volete che vi dica.