Salve a tutti.
Sentite: il propecia agisce a livello dei follicoli,
cioè separa l'isoenzima 2 del DHT dal bulbo pilifero.
Ma per non far diventare il testosterone in diidrotesterone,
quello che poi si comporterà da DHT, cosa bisogna fare?
Nel senso, la fina garantisce anche questa funzione? Oppure ci sono altre sostanze che non permettono ciò?
E l'isoenzima 1 come si previene nei follicoli?
I + affermano che la fina da sola fa il suo giusto effetto,
però ci sono questi dubbi che vorrei chiarire.
Mi rivolgo sopratutto a chi ha usato fina. E' normale che,
da 8 giorni che la assumo, ancora qualche capello (pochissimi) rimanga nel pettine? Si tratta di capelli che verranno rimpiazzati
biologicamente o capelli che cadono e basta?
La mia situazione non è chiara proprio perchè ho ancora molti capelli, tali da destare pochi sospetti per un aga blandissima.
ma vorrei sapere da voi come vi siete accorti dell'effetto benefico
del propecia dopo circa 3-4 mesi o oltre.
Ci vuole pazienza, sapete, ad aspettare. Ma ingrossa il fusto?
Badate, non vorrei notizie tipo istruzioni farmaceutiche sempre
confortanti, gradirei sapere di risultati reali, verificati
sulla cute vostra.
Qualcuno di voi ha mai preso il resviss integratore allo zinco
associato alla serenoa? Pare insieme siano sinergicamente due
buoni inibitori del Dht.
Chi mi sa dire come evolve l'esperimento col palmetto che si
sta compiendo a MILANO? Grazie, fatemi sapere.
Altro: per quanto riguarda sides sulla libido, a me pare che
molti si facciano suggestionare dai sides degli altri e poi
fanno come i malati immaginari. Guardate che a ben vedere,
in teoria non dovrebbe provocare certe disfunzioni che sento
dire in questo forum, la piccola pillolina P.
Mi dite cosa ne pensate por favor? Ciao
Sentite: il propecia agisce a livello dei follicoli,
cioè separa l'isoenzima 2 del DHT dal bulbo pilifero.
Ma per non far diventare il testosterone in diidrotesterone,
quello che poi si comporterà da DHT, cosa bisogna fare?
Nel senso, la fina garantisce anche questa funzione? Oppure ci sono altre sostanze che non permettono ciò?
E l'isoenzima 1 come si previene nei follicoli?
I + affermano che la fina da sola fa il suo giusto effetto,
però ci sono questi dubbi che vorrei chiarire.
Mi rivolgo sopratutto a chi ha usato fina. E' normale che,
da 8 giorni che la assumo, ancora qualche capello (pochissimi) rimanga nel pettine? Si tratta di capelli che verranno rimpiazzati
biologicamente o capelli che cadono e basta?
La mia situazione non è chiara proprio perchè ho ancora molti capelli, tali da destare pochi sospetti per un aga blandissima.
ma vorrei sapere da voi come vi siete accorti dell'effetto benefico
del propecia dopo circa 3-4 mesi o oltre.
Ci vuole pazienza, sapete, ad aspettare. Ma ingrossa il fusto?
Badate, non vorrei notizie tipo istruzioni farmaceutiche sempre
confortanti, gradirei sapere di risultati reali, verificati
sulla cute vostra.
Qualcuno di voi ha mai preso il resviss integratore allo zinco
associato alla serenoa? Pare insieme siano sinergicamente due
buoni inibitori del Dht.
Chi mi sa dire come evolve l'esperimento col palmetto che si
sta compiendo a MILANO? Grazie, fatemi sapere.
Altro: per quanto riguarda sides sulla libido, a me pare che
molti si facciano suggestionare dai sides degli altri e poi
fanno come i malati immaginari. Guardate che a ben vedere,
in teoria non dovrebbe provocare certe disfunzioni che sento
dire in questo forum, la piccola pillolina P.
Mi dite cosa ne pensate por favor? Ciao