Dermatite seborroica

eriksouth

Utente
31 Dicembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Ho un problema di forte prurito alla testa con una leggera formazione di forfora secca.Esso è presente su tutto il capo, ma maggiormente nel retro della nuca.
L'unico modo che ho di contrastare il prurito è ll lavaggio quotidiano dei capelli..oltre le 24 hr il prurito diventa insopportabile.
Sono stato controllato da due dermatologi ed entrambi mi hanno diagnosticato la Dermatire seborroica.
Entrambi hanno provato a consigliarmi di stare al sole e l'utilizzo di shampi dedicati...vedi Nizoral, linea Ducray, linea La Roche Posay...ma tutti questi non hanno avuto un gran successo.
L'unico che un pò mi lavora è lo shampoo Ducray Kelual DS... ma anch'esso dopo 2-3 settimane che l'utilizzo non ha più effetto.
Non ho più armi da tentare?
Ho visto nel forum shampi che utilizzano come principio attivo i rame-peptidi...possono essere utili?
Eventualmente dovrei abbinarci ache altro?
Insomma non so + che pesci prendere...voi mi potete aiutare?

 

eriksouth

Utente
31 Dicembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Ho un problema di forte prurito alla testa con una leggera formazione di forfora secca.Esso è presente su tutto il capo, ma maggiormente nel retro della nuca.
L'unico modo che ho di contrastare il prurito è ll lavaggio quotidiano dei capelli..oltre le 24 hr il prurito diventa insopportabile.
Sono stato controllato da due dermatologi ed entrambi mi hanno diagnosticato la Dermatire seborroica.
Entrambi hanno provato a consigliarmi di stare al sole e l'utilizzo di shampi dedicati...vedi Nizoral, linea Ducray, linea La Roche Posay...ma tutti questi non hanno avuto un gran successo.
L'unico che un pò mi lavora è lo shampoo Ducray Kelual DS... ma anch'esso dopo 2-3 settimane che l'utilizzo non ha più effetto.
Non ho più armi da tentare?
Ho visto nel forum shampi che utilizzano come principio attivo i rame-peptidi...possono essere utili?
Eventualmente dovrei abbinarci ache altro?
Insomma non so + che pesci prendere...voi mi potete aiutare?

 

eriksouth

Utente
31 Dicembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Ho un problema di forte prurito alla testa con una leggera formazione di forfora secca.Esso è presente su tutto il capo, ma maggiormente nel retro della nuca.
L'unico modo che ho di contrastare il prurito è ll lavaggio quotidiano dei capelli..oltre le 24 hr il prurito diventa insopportabile.
Sono stato controllato da due dermatologi ed entrambi mi hanno diagnosticato la Dermatire seborroica.
Entrambi hanno provato a consigliarmi di stare al sole e l'utilizzo di shampi dedicati...vedi Nizoral, linea Ducray, linea La Roche Posay...ma tutti questi non hanno avuto un gran successo.
L'unico che un pò mi lavora è lo shampoo Ducray Kelual DS... ma anch'esso dopo 2-3 settimane che l'utilizzo non ha più effetto.
Non ho più armi da tentare?
Ho visto nel forum shampi che utilizzano come principio attivo i rame-peptidi...possono essere utili?
Eventualmente dovrei abbinarci ache altro?
Insomma non so + che pesci prendere...voi mi potete aiutare?

 
6 Marzo 2006
325
0
265
Io con lo stesso problema ho usato il Locoidon soluzione cutanea, una lozione che costa molto poco (3 euro e poco più) che se spalmata sulle parti che danno prurito ti allevia da subito il problema. Vai sul nostro sito (www.calvizie.net) e leggi la scheda dell' idrocortisone butirrato (il principio attivo del locoidon). Per metterlo usa un cotton fioc imbevuto della lozione. Ne trarrai sicuramente giovamento, fattelo prescrivere dal medico di base e fammi sapere com'è andata! (considera che molte farmacie te lo danno anche senza ricetta)

con me è stato un toccasana unico, associato al ketoconazolo (shampoo triatop o nizoral) mi ha fatto scordare la dermatite!
 

nunzia

Utente
22 Ottobre 2006
101
0
165
Io ho risolto il problema della dermatite seborroica con l'utilizzo dei seguenti prodotti:
* Ketomousse (applicazione sul cuoio capelluto tre volte la settimana);
* Ketoil shampoo
* Biodermatin (2 compresse al giorno per 2 mesi)
Sono stati davvero efficaci.
 

eriksouth

Utente
31 Dicembre 2007
5
0
5
Ciao,
se provo ad usare Locoidon soluzione cutanea magari ci associo il Kelual DS (l'unico che per ora mi ha fatto qualcosa): ma la soluzione la devo associare a giorni alterni con lo shampoo oppure in cocomitanza?

Rigrazio anche gli altri per i consigli ricevuti...
rispondendo al dott.Gigli mi verrebbe da chiedermi come mai i suoi colleghi che mi hanno visitato precedentemente hanno svolto l'indagine sul mio cuoio capelluto esclusivamente con domande ed al massimo muovendomi con leggerezza i capelli... ovvero non mi hanno mai fatto un'indagine approfondita...ma soprattutto non sono stati in grado di seguirmi in un processo di tentativo di guarigione.
Eventualmente come antimicotico cosa mi può suggerire?
 
6 Marzo 2006
325
0
265
la soluzione la metti quando ti va, a capelli asciutti non durante lo shampoo!!

io abitualmente la metto dopo essermi lavato i capelli, e dopo averli asciugati (2-3 volte a settimana)